dadox Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 37 minuti fa, Wolf65 ha scritto: 1 ora fa, maximo ha scritto: Su YouTube ci sono alcuni video in cui cambiano le ventole su finali pro e sono delle proprio della Be Quiet e sono a 12 Volt. Prossima mossa, cambiare la ventola raffreddamento a 24v del Bose 1800 series V, che in realtà sono dei Carver commissionati da loro. Alla faccia della potenza, consumo di corrente max quasi 2 kw‼️ Mai come in questi casi i finali Pro se ben costruiti fanno da ponte tramite un eccellente preamplificatore di classe per le nostre orecchie😊
Membro_0006 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 il mio yamaha p2500s ha sostituito un krell in avaria sulle mie jbl 4312..... risultato così positivo da aver venduto il krell. devo dire che con quelle casse l abbinamento alle mie orecchie è perfetto.
Gici HV Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Mai sentiti,ma penso,che tra finali da 200€ e da qualche migliaio, magari dello stesso marchio,la differenza sia evidente in tutti i parametri. 1
dadox Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 23 minuti fa, Gici HV ha scritto: Mai sentiti,ma penso,che tra finali da 200€ e da qualche migliaio, magari dello stesso marchio,la differenza sia evidente in tutti i parametri. Eh, penso proprio di si….
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 18 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2021 se si parla di PRO, OGGI il pro è amplificazione in classe D. In italia c'è un azienda che è universalmente conosciuta come innovatrice, e che ha realizzato moduli e finali ai vertici assoluti mondiali. Si chiama Powersoft e basta provare i loro moduli per capire senza star li a far chiacchiere inutili e sterili. ( tipicamente da audiophili....) Unico limite che per sfruttarli a fondo vanno pilotati a dovere. il Carletto, ha scritto sopra.....molte cose vere.....che condivido al 100% 4
redhot104 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Provati sul mio impianto, in ordine di qualità audiofila (alle mie orecchie e col mio setup): 1) outline hd4500 (per me meglio del ml23) 2) Apart pa8250 (attualmente in uso) 3) Carver pm 1.5 4) Carver pm600 5) behringer a500 (onestissimo e dal rapporto q/p) elevatissimo 6) crown xls 1500, formidabile in gamma bassa, una lama in gamma alta) I Carver hanno un suono particolare, sembrano non avere limiti di risorse in potenza, un particolare il pm1.5. il 600 un po' ruvido nell'emissione L'outline per me un fuoriclasse
dadox Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 8 ore fa, ilbetti ha scritto: se si parla di PRO, OGGI il pro è amplificazione in classe D Buona parte , ma non tutti, inoltre nel Pro quello vero non si deve valutare soltanto come suona un ampli, ma come ed in che misura può essere versatile, in base a come viene equipaggiato per poterlo configurare secondo le più svariate esigenze lavorative. Basta buttare un occhio presso il sito della Bittner (che ritengo fra le più qualificate) per rendersene conto. La loro sezione ampli in AB viene regolarmente equipaggiata con trasformatori hi-end, sono favolosi. Da noi poco conosciuti, ma diamine se suonano (e in silenzio, 4 ventole e mai sentirle (nonostante girino sempre). https://www.bittner-audio.com/en/
dadox Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 7 ore fa, redhot104 ha scritto: 4) Carver pm600 Cugini di primo grado.
maximo Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 13 ore fa, Gici HV ha scritto: Mai sentiti,ma penso,che tra finali da 200€ e da qualche migliaio, magari dello stesso marchio,la differenza sia evidente in tutti i parametri. Anche se il paragone forse potrebbe essere inadeguato, considera che nel mio caso si tratta di due finali che all'epoca venivano venduti a circa 4,5 milioni di lire cadauno
Gici HV Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @maximo infatti, credo che abbiano ben poco da spartire con gli entry level attuali.
Gici HV Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 https://www.crownaudio.com/en/products/i-tech-5000hd Questo viene abbinato dalla casa alle JBL M2 (probabilmente perché fanno parte dello stesso gruppo),non costa poco ma chi ce l'ha lo considera ottimo..
il Carletto Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 15 ore fa, ilbetti ha scritto: Unico limite che per sfruttarli a fondo vanno pilotati a dovere. Io addirittura non lo piloto del tutto, nel senso che si pilota da solo. Dal pc esco a 24/96 via ethernet tramite il protocollo Dante direttamente verso il finale. Poi da lì ai diffusori. Filiera cortissima.
Cabrillo Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Ho a casa e sempre usato con grande entusiasmo il TOA P 300 D con pre Counterpoint sa 3000. Prima con le Heresy III e due sub sempre klipsch e Kef 105 II, ora lo alterno con un single ended di 845/211 in classe a con le Cornwall III. Risultati ottimi. L'ho messo a confronto con l'Adcom gfa 555 e Harman Kardon Citation 22 e entrambi le hanno prese di santa ragione su tutti i parametri. Eccolo. 1
Gici HV Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @il Carletto consiglieresti un Powersoft per un uso,diciamo, più tradizionale,ossia un 2ch collegato ad un pre/DAC? In caso affermativo,quale (ce ne sono più d'uno)? @Cabrillo molto bello ma introvabile.😉
Cabrillo Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: molto bello ma introvabile. Lo so, difatti sono stato fortunato, pensare che x un periodo l'ho messo in vendita e nessuno lo ha considerato.
Jazee Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Io non ho mai avuto esperienze positive con finali pro nel mio sistema, forse è perchè sono dotati di troppe protezioni che, sono giustificatissime nell'uso professionale, ma che comunque sacrificano dettaglio trasparenza e raffinatezza in generale. Ogni cosa è progettata per un determinato utilizzo.
il Carletto Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @Jazee Almeno nel mio caso non ho fatto sacrifici o compromessi di nessun tipo, anzi a livello di trasparenza e dettaglio ho avuto solo miglioramenti rispetto anche ad amplificazioni hi-end molto blasonate. Cosa si intende per raffinatezza? Se vuol dire interpretazione eufonica, allora ti do ragione. Dire pro vuol dire tutto e il contrario di tutto. Ogni caso fa a se, non tutti i prodotti sono uguali. 1
maximo Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @Jazee @il Carletto Suppongo si sia trattato di esperienze infauste derivanti dall'utilizzo di apparecchi probabilmente di scarso livello...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora