albrt Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @audio2 non hai tutti i torti ma da queste considerazioni a dire (non tu) certe scempiaggini... fidati di uno che la usa, l'auto elettrica. And, again, la uso ma non è detto che vada bene per tutti. Solo per molti. Alberto
Alerosso10 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 27 minuti fa, audio2 ha scritto: caffè Con un caffè al bar non carichi nemmeno il necessario per arrivare al prossimo bar. La realtà é molto diversa da come ce la raccontano. Anzi da come Te la raccontano. il discorso delle mille carte é meglio sorvolarlo. ma verrà un giorno in cui le batterie faranno miliardi di km con una ricarica e si caricheranno in 1 minuto. quel giorno sará lo stesso in cui elon musk colonizzerà Nettuno poco dopo avere terraformato Marte.
Alerosso10 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 4 minuti fa, albrt ha scritto: zeroacinquanta 4 minuti fa, albrt ha scritto: zeroasettanta addirittura. Ma siete proprio un pozzo senza fondo. Facciamo così: mi arrendo. Sono proprio circondato. facci solo sapere se può andare bene anche per lo zeroatrenta.
otellox Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Vi racconto questa non e una balla riportato oggi dalla Gazzetta di Modena i dipendenti Maserati sono quasi tutti in CIG bene nei giorni scorsi parecchi di loro hanno ricevuto una mail dove la Direzione offriva auto Maserati a prezzo favorevole grazie alla dedizione fornita all Azienda. Pero la beffa e che queste persone nellA maggioranza dei casi essendo in CIG hanno stipendi che vanno dalle 900 euro al massimo 1500. per questo possono permettersi auto da 80000 euro in su. oltre al danno la beffa. sicuramente si sara trattato di un errore pero ragazzi sembra una presa per le chiappe
audio2 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 ma che errore, si sono sempre comportati così cani guidati da capre o viceversa
extermination Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 14 minuti fa, otellox ha scritto: per questo possono permettersi auto da 80000 euro in su. Acquistano km zero a prezzo ribassato con finanziamento e rivendono in contante per farsi una qualche stipendiata di margine e liquidità!!!
albrt Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, Alerosso10 ha scritto: Ma siete proprio un pozzo senza fondo. Facciamo così: mi arrendo Siete chi? Vedi doppio? Hai le traveggole? Comunque anche oggi non ne hai imbroccata una; è proprio un dono, sai? Nel senso: è difficile anche fare "zero" al totocalcio, ma tu riusciresti sicuramente. Alberto 2
criMan Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: per esempio io una roba tipo la dacia spring me la prenderei pure se costasse meno e avesse più autonomia ricaricabile in meno tempo nient'altro ! ripassa tra 5 anni. 1
Jack Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, albrt ha scritto: invece di fare i conti della serva le serve i conti li sanno fare eccome… questo non sa contare manco quanti neuroni accesi gli son rimasti… è un altro che andrebbe messo due ore in garage chiuso a godersi l’aria condizionata comodamente seduto dentro l’amato naftone… così capisce che gli rispondi a fare?
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 13 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Settembre 2024 17 ore fa, albrt ha scritto: purtroppo incentivano anche roba che ti avvelena a starci vicino Alberto, secondo te le guerre in Ucraina e in Israele non inquinano? O sono solo le auto che lo fanno? Le navi, gli aerei vanno a batteria? Senza polemica, eh, ma mi sembra che si veda il pelo e non la trave... l'inquinamento è mondiale e siamo tutti d'accordo (tranne che per i negazionisti e ce ne sono tantissimi anche nel nostro governo), le nostre auto concorrono si e no per il 10% all'inquinamento globale.... il problema deve essere risolto diversamente, in maniera saggia, intelligente e previdente anche ripensando al nucleare se necessario, anche se pure questo inquina, solo che "non ce lo dicono". 3
albrt Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 3 ore fa, ediate ha scritto: secondo te le guerre in Ucraina e in Israele non inquinano? O sono solo le auto che lo fanno? Le navi, gli aerei vanno a batteria? Senza polemica, eh, ma mi sembra che si veda il pelo e non la trave... Benaltrismo mon amour... Ma se ci sono cose che inquinano altrove (di più, di meno, ogni tanto, sempre...) tu te ne metti/tieni una vicino che a starci dietro una mezz'ora ti uccide? Ma sei serio? L'hai mai vista un'immagine satellitare della val Padana? Secondo te è così per la guerra in Ucraina? Navi e aerei ci sono solo in Lombardia? (soprattutto navi) Sono d'accordo che si debba pensare un po' a tutto ciò che inquina, compresi la nostra dieta e le nostre abitudini, ma non deve diventare una scusa per cassare l'elettrificazione dei trasporti. Lasciamo perdere il nucleare, ché se domani decidessimo e potessimo fare ste centrali, prima di 10-15 anni avremmo solo spese e niente energia. E poi avremmo l'energia ma non sarebbe economica per nulla. @cactus_atomo per referenze. Alberto
ediate Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 @albrt Mi dispiace molto constatare che il tuo è un ragionamento da fan-boy. Accettabile, per carità, ma da fan-boy... fra parentesi, io sono serissimo; chi fa ragionamenti non obiettivi (ma non è il tuo caso, spero) non lo è. Ah, fra parentesi, in Italia le auto elettriche rappresentano lo 0,4% del parco circolante (dati detti alla RAI stamane). Sì, abbiamo risolto il problema...
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2024 Amministratori Inviato 13 Settembre 2024 @ediate lo ripeto, il passaggio all'elettric va visto in chiave di nquinamento ambientale nei centri urbani, se vedi roma dai castelli romani o i castelli romani da roma ti rendi immediatament4 conto dela differenz le nostre città soffocono sotto una coltre di smog prodottad auro, riscaldamento, mezzi pubblici, trasporto merci su gomma, fabbriche.tutto non si può chiudere, la gente l freddo non può stare. comunque il problena della macchien alla lunga si risolve da se, l'eccesso di auto nei centri urbani n rende nei fatti impossibie o molto difficile la gestione durante gli orari di lavoro. a parigi hanno deciso di mettere il limite di 50 sulla circonvallazione, prima era 70, ma nei fatti nulla cambia dalle 7 lle 21 causa traffico la veloxità reale non supera mai i 36 km/h. il gas è stao eliminato caia gierr, per non doverlo importare dalla russia, questa si è stata una decisione politl'italia ha un parco circolante molto vecchio, non dubito ch le elettriche siano poch, ma se restano poche il problema non si risolve.
audio2 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 restano poche perchè costano care e hanno prestazioni scarse in rapporto alla difficoltà io anno 2016 prendo una mitsubishi space star, 10 mila tondi in offerta con l' inflazione oggi sarebbero diventati 12 mila però l' elettrica più catorciola che c'è ovvero la dacia spring oggi 2024 costa 19 mila, 7 mila di differenza in più dell' inflazione ma i redditi quelli sono anzi forse hanno pure perso e con prestazioni non pervenute, infatti la mia a confronto è un razzo spaziale di quelli andati sulla luna.
ediate Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 @cactus_atomo Enrico, io sono assolutamente d'accordo a porre fine allo scempio provocato dall'inquinamento atmosferico. Converrai però che un elettrico per pochi, senza infrastrutture accessibili in quantità sufficiente, con prezzi assurdi delle vetture del tutto ingiustificati dalla tecnologia utilizzata, prezzi che sembrano solo volti a sistemare i bilanci delle Case automobilistiche, non è certamente la strada giusta. E continuo a pensare che l'Italia, la Comunità Europea, tutta l'umanità stia continuando a guardare il pelo e non la trave. 1
albrt Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 @ediate quale parte è da fan boy? Non mi pare di aver detto cose di fantasia come fanno invece i detrattori delle EV. Ovviamente allo stato attuale ho eliminato solo il mio di inquinamento locale: però ti garantisco che evitare di respirare i miei gas di scarico mentre faccio manovra in garage (non ancora catalizzati al mattino e catalizzatissimi la sera) è una bella cosa. Invece remare contro ed evitare di migliorare anche poco per volta la situazione, non lo è. Alberto
audio2 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 @ediate panda elettra del 1990, cioè 35 anni fa. bastava crederci, ma se i primi balabiott sono loro.
ediate Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 3 ore fa, albrt ha scritto: Benaltrismo mon amour... Ma se ci sono cose che inquinano altrove (di più, di meno, ogni tanto, sempre...) tu te ne metti/tieni una vicino che a starci dietro una mezz'ora ti uccide? Ma sei serio? L'hai mai vista un'immagine satellitare della val Padana? Secondo te è così per la guerra in Ucraina? Navi e aerei ci sono solo in Lombardia? (soprattutto navi) Alberto, mi riferisco a queste frasi. Non hai considerato (lo avrai sicuramente fatto ma non lo hai scritto) l'inquinamento dovuto alle caldaie domestiche ed industriali, ai camion, ai pullman, alle centrali elettriche, agli altiforni... mi auguro che non hai "calcolato" solo le auto che concorrono, a livello mondiale, al 10% dell'inquinamento... Che poi sia un inquinamento particolarmente deleterio e fastidioso non ci piove, ma l'aria "gira". Da me c'è sempre molto vento e non è che i fumi industriali scartino la città per lasciar posto ai soli veleni automobilistici: tutt'altro...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora