scroodge Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Vedo che siamo passati a discutere di hardware. Ieri mi è arrivato in prova questo streamer DAC. Fa quello che deve fare e suona pure bene. Ma, una volta vista in rete la foto del suo interno non me la sono sentita di acquistarlo. Mi è stato chiesto, usato, 6.000 euro 1
Cano Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @scroodge beh già non ha mai fatto grandi cose col digitale
Ggr Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 34 minuti fa, scroodge ha scritto: Vedo che siamo passati a discutere di hardware. Ieri mi è arrivato in prova questo streamer DAC. Fa quello che deve fare e suona pure bene. Ma, una volta vista in rete la foto del suo interno non me la sono sentita di acquistarlo. Mi è stato chiesto, usato, 6.000 euro 6.000 euro usato? Hai fatto bene.
stefano_mbp Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 46 minuti fa, scroodge ha scritto: Ieri mi è arrivato in prova questo streamer DAC. Marca/modello ? . trovato MS500 … ma hai copiato l’immagine da qui …
Look01 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 ora fa, Turandot ha scritto: @SimoTocca devo dire che il tuo ragionamento sulla sorgente non lo condivido. Io reputo, per la mia esperienza, che la sorgente sia il componente meno importante nell’insieme impianto. Un impianto di livello suonerà sempre bene anche con una modesta sorgente. Certo la differenza si sente ma di ordini di grandezza inferiori rispetto all amplificazione o ai diffusori. A maggior ragione in ambito digitale dove le differenze si assottigliano, pur essendoci Carissimo però una sorgente modesta su un impianto di livello è come una Ferrari con i sedili di una Panda 🐼 🤣🤣.
antonew Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: Mi è stato chiesto, usato, 6.000 euro troppo, eccessivo per una foto.
ildoria76 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: Per quanto mi riguarda, sono un tecnico hardware e software, programmatore, ho svolto anche lavoro come sistemista, ho gestito reti, attualmente mi occupo di gestire 9 società dalla A alla Z di cui alcune da remoto, Guarda che poi però quando scrivi cose del genere ti qualifichi da solo sappilo : . "Ho avuto il Cocktail anche se era inferiore al tuo, con il disco interno non è che facesse sfaceli, era meglio il disco esterno USB Samsung ed era meglio di usare il disco interno anche con l'Aurender, ora il disco esterno USB che è lo stesso identico che usavo sia per il Cocktail che per l'Aurender col DCS ad esempio sono dovuto andare di NAS che va meglio, non che suonasse male, ma un filo freddino, cosa che non succedeva con i precedenti streamer e ho preferito di parecchio il NAS che però non provai con Cocktail e Aurender, ecco perchè dico che a volte dipende da abbinamenti e da elettronica ad elettronica. Mi sembra logico che gli stessi file erano presenti sui dischi interni e quello esterno USB, neanche a dirlo." . ...e mi fermo qui senza andare a troppo indietro a scovare cose che hai scritto nel 3D "sull'importanza dei cavi ethernet" . Fine della polemica x me. 1
scroodge Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Marca/modello ? . trovato MS500 … ma hai copiato l’immagine da qui … Ciao Stefano (e @antonew) certo, è il McIntosh MS500 non l'ho aperto, in quanto, comprensibilmente, il proprietario non ha voluto, ho specificato che la foto l'ho trovata in rete. Nuovo a listino 12.000 euro.. .vabbè, ogni tanto mi faccio prendere dal fascino del marchio, col quale in passato ho avuto ottimi ascolti in quanto a sorgenti digitali (MCD201, 301 e MVP891) Son risalito alla MB mini ITX che si vede in foto, si vendeva al pubblico nel 2015 a 150 euro
stefano_mbp Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 7 minuti fa, scroodge ha scritto: Son risalito alla MB mini ITX che si vede in foto, si vendeva al pubblico nel 2015 a 150 euro …. purtroppo i prezzi sono saliti alle stelle, nella recensione su AS il prezzo era $6000 nel 2018 …. ma rimane un senso di … disagio … il fatto che ti vendano un coso a, prezzi odierni, €12000 con dentro il cuore dello streamer che costa €150
scroodge Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 20 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: …. purtroppo i prezzi sono saliti alle stelle, nella recensione su AS il prezzo era $6000 nel 2018 …. ma rimane un senso di … disagio … il fatto che ti vendano un coso a, prezzi odierni, €12000 con dentro il cuore dello streamer che costa €150 Eh.... pure il venditore ci è rimasto male ( o almeno, così mi è parso) Cmq..Mi sono incuriosito, ho fatto altre ricerche su altri brand che producono questi apparecchi, e... c'è di peggio... ma mi fermo qui, che tanto, non serve a nulla. Al momento resto alla mia soluzione con PC DIY, dedicato e ottimizzato
Ramsete2 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Adesso, scroodge ha scritto: Al momento resto alla mia soluzione con PC DIY, dedicato e ottimizzato Che alla fine, da quello che ho visto in foto, è più o meno la stessa cosa...
scroodge Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 15 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Che alla fine, da quello che ho visto in foto, è più o meno la stessa cosa... beh.. ci vuol poco... quella Mother Board ha almeno 10 anni di progettazione. La mia è dell'anno scorso ed è un pelo più performante Per la parte DAC non so che dire, ho DAC esterni.. P.S. Vedo ora che la scheda DAC quel McInotsh è collegata internamente alla MB via USB... sto zitto va.. 1
PietroPDP Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Guarda che poi però quando scrivi cose del genere ti qualifichi da solo sappilo : . "Ho avuto il Cocktail anche se era inferiore al tuo, con il disco interno non è che facesse sfaceli, era meglio il disco esterno USB Samsung ed era meglio di usare il disco interno anche con l'Aurender, ora il disco esterno USB che è lo stesso identico che usavo sia per il Cocktail che per l'Aurender col DCS ad esempio sono dovuto andare di NAS che va meglio, non che suonasse male, ma un filo freddino, cosa che non succedeva con i precedenti streamer e ho preferito di parecchio il NAS che però non provai con Cocktail e Aurender, ecco perchè dico che a volte dipende da abbinamenti e da elettronica ad elettronica. Mi sembra logico che gli stessi file erano presenti sui dischi interni e quello esterno USB, neanche a dirlo." . ...e mi fermo qui senza andare a troppo indietro a scovare cose che hai scritto nel 3D "sull'importanza dei cavi ethernet" . Fine della polemica x me. Invece di sparare stupidaggini senza aver provato, leggiti il post alla pagina dietro di @Dubleu. Il fatto di conoscere molto bene l'informatica non mi fa chiudere i timpani. Ho fatto PC audiofili, si i dischi suonano diversi e spesso non di poco, le ram suonano diverse e non servono ram audiofile. I processori per portatili a basso TDP suonano meglio, se non usi schede grafiche suona meglio, tanto per quello che dobbiamo fare noi servono ad una cippa. Se non hai fatto prove taci, la storiella degli "zeri e uni" va bene per alcuni. Purtroppo contano anche le varie alimentazioni, meno rumori, tante cose a cui non pensi o che non sai perchè succedono. Prima prova poi parli, erano cose strane e impossibili anche per me avendo studiato. Se hai una USB sul tuo streamer e hai più chiavette di marche diverse prova a vedere se si sentono diverse, poi se ci senti e il sistema ti restituisce un minimo di trasparenza capirai che l'informatica inizia a scricchiolare. 1
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 18 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 2024 Questo è l'hobby che ha dell'assurdo ormai. CS 2 2
Ggr Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: capirai che l'informatica inizia a scricchiolare. Beh... sarebbe in buona compagnia assieme alle misure, alla legge do ohm, e a tutto quello che va contro il misticismo druido/audiofilo. Qui oramai chi parla di scienza e tecnica è un eretico, chi parla solo delle proprie orecchie un messia... 2
PietroPDP Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 3 ore fa, scroodge ha scritto: Vedo che siamo passati a discutere di hardware. Ieri mi è arrivato in prova questo streamer DAC. Fa quello che deve fare e suona pure bene. Ma, una volta vista in rete la foto del suo interno non me la sono sentita di acquistarlo. Mi è stato chiesto, usato, 6.000 euro Tolto il discorso della costruzione hai sentito differenze con il tuo? Per me anche se ho MC come amplificazione hai fatto benissimo, con 6000 € hai voglia a comprare streamer, ma a prescindere che è una macchina proprio progettata 10 anni fa mi incuriosiva solo il discorso se sentivi o meno differenze. E onestamente quei cosi se li comprano solo i patiti del marchio che vogliono tutto mono marca, perchè il prezzo era esagerato già allora, ma MC vende solo il case vuoto a 3000 € sempre per i patiti. MC a chi piacciono sono da comprare gli ampli e i lettori seppur un po' biastrattati non suonano male, poi anche li c'è magari di meglio, ma non a costi bassissimi, il resto lo lasciano tutti perdere compresi i diffusori.
PietroPDP Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 2 minuti fa, Ggr ha scritto: Beh... sarebbe in buona compagnia assieme alle misure, alla legge do ohm, e a tutto quello che va contro il misticismo druido/audiofilo. Ripeto, come da messaggio di @Dubleu avendo fatto qualche prova posso dire che purtroppo ha ragione, i motivi non li so, ma se ti assembli un PC e fai qualche prova scoprirai che non sono stupidaggini anche se oggettivamente non dovrebbe essere così. Credo che la partita si giochi molto sull'alimentazione delle varie parti, ma non ho conoscenze di questo livello, quindi sono solo ipotesi, ma se le stesse cose le scrivo io mi si viene contro, le scrivono altri silenzio tombale, un po' strana sta cosa. Direi che è pure strano che più persone hanno avuto le stesse sensazioni e che alcuni costruttori come Jcat, Taiko e altri stanno facendo prodotti diciamo specifici, pensate che uno che spende 1000 € per un HDD e suona come il Western Digital non si incavola dopo 3 secondi netti? Qualcuno risponderà che ci si convince o che ormai è stato comprato, ma la gente non è così allocca come molti vogliono pensare, oltretutto quello che dico io sono cose provabili con prodotti in commercio normale, non servono cose esoteriche costose, solo che bisogna provare. 1
ildoria76 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Invece di sparare stupidaggini senza aver provato, Non esiste quasi nulla che non ho provato con i pc ci vivo immerso da quasi 30anni...parlo di hardware e reti, con chi credi di avere a che fare...ora suonano anche le chiavette USB....le ram, audiofile esistono? 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Purtroppo contano anche le varie alimentazioni, meno rumori, tante cose a cui non pensi o che non sai perchè succedono. Fai sempre un minestrone di tante cose nelle tue argomentazioni poi se andiamo in fondo non sai nulla, guarda che ho letto parecchio di quello che scrivi e le cose me le ricordo. 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Se hai una USB sul tuo streamer e hai più chiavette di marche diverse prova a vedere se si sentono diverse, poi se ci senti e il sistema ti restituisce un minimo di trasparenza capirai che l'informatica inizia a scricchiolare. Visto che sei un tecnico informatico a tutto tondo d'esperienza, sei qui a portarmi esempi di riproduzione audio in ambito informatico a dir poco obsoleti...ascolti la tua musica ancora con le chiavette USB? ti faccio i miei complimenti sei davvero all'avanguardia ed al passo con i tempi. Quando vuoi passa a casa mia che ti faccio fare un balzo nel presente di 20 anni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora