Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Cano ha scritto:

'intelligenza di cui parla è di porsi davanti ai vari fenomeni con il beneficio del dubbio

Per quanto mi riguarda, e per quanto riguarda lo stato dell'arte delle conoscenze in materia (la percezione della realtà esterna), però, il dubbio  deve essere considerato anche sull'evidenza (non accetata solo qui) che la mente, la percezione nello specifico, può sbagliare.

Per qualcuno qui, la percezione invece non sbaglia, mai.
E dunque, con questo presupposto, vive in un mondo di verità assolute e non criticabili, in buona sostanza, ben lontani dal benefico (apposta ho tolto un "i") dubbio.

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

Probabilmente non hai capito 

L'intelligenza di cui parla è di porsi davanti ai vari fenomeni con il beneficio del dubbio e non con il pregiudizio 

Ed è impossibile dargli torto 

Il fatto è che mette in dubbio "fenomeni" spudoratamente noti, straconosciuti e descritti in letteratura

Per colpa di un approccio (prova di audizione) totalmente errato (se si parla di sperimentazioni e confronti) si mette in dubbio anche la parte (le basi) che oggi trova comprovazione stranota tra fenomeno fisico e fenomeno udibile

Posso comprendere che la stima delle JND e JDD possano includere una determinata forbice di errore, ma entro limiti ragionevoli

Se in letteratura si legge che con la musica l'udito è sensibile alle variazioni in ampiezza tra 0,25 db e 0,5 db ci può anche stare che un individuo riesca a sforare e sentire lo 0,15 db...ma NON lo 0,00001 

La percezione va esclusa in questi casi, ma se poi si legge a riguardo che la suggestione non esiste cascano le braccia e viene voglia di cambiare canale

  • Melius 2
Inviato

Infatti io di fronte a determinati fenomeni ( sentire suoni a - 130 db, asserire di essere immuni da bias ecc), me lo faccio venire il beneficio del dubbio. Anche bello grosso. Il problema è che qui non va bene. Bisogna farsi venire i dubbi che vogliono gli altri.

Ma chi asserisce di essere immune da bias, e di riuscire ad ascoltare l'impossibile, il dubbio non se lo fa mai venire?....

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, Ggr ha scritto:

Infatti io di fronte a determinati fenomeni ( sentire suoni a - 130 db, asserire di essere immuni da bias ecc), me lo faccio venire il beneficio del dubbio. Anche bello grosso. Il problema è che qui non va bene. Bisogna farsi venire i dubbi che vogliono gli altri.

Ma chi asserisce di essere immune da bias, e di riuscire ad ascoltare l'impossibile, il dubbio non se lo fa mai venire?....

Immuni dal bias...immuni anche dal dubbio, che ce vò 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, roop ha scritto:

e io che pensavo di essere in un forum di hifi.

Il browser deve aver sbagliato indirizzo.

Psichiatria, neuroscienze, fisica teorica, prove di ascolto con roba a  -160 db e picocazzi vari ed eventuali che manco le scimmiette in laboratorio,

Ma veramente per ascoltare i radiohead da qobuz mi servono tutte ste minchiate???

No, ma manco a me servono...infatti sto andando ad accendere

Il mio adorato F. De Andrè mi aspetta in sala per un Live e un caffè assieme :classic_biggrin:

Inviato

Curiosità: per sentire roba a -130db, che pressione sonora si dovrebbe raggiungere? Cioè, in pratica, quanto di dovrebbe alzare il volume?

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il mio adorato F. De Andrè mi aspetta in sala per un Live e un caffè assieme :classic_biggrin:

Urca! Anche medium adesso?!!! Dobbiamo aggiungerlo alla lista delle tue qualifiche allora (ingegnierie varie ed eventuali + epigenetica etc...:classic_biggrin:)

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, roop ha scritto:

Urca! Anche medium adesso?!!! Dobbiamo aggiungerlo alla lista delle tue qualifiche allora (ingegnierie varie ed eventuali + epigenetica etc...:classic_biggrin:)

...ti ricordo che un DAC serio risuscita anche i morti !!! :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...ti ricordo che un DAC serio risuscita anche i morti !!! :classic_biggrin:

Vero! Ma solo in abbinata al pc tanix col cavo nanix! 
ps. E mettigliele du ram audiofile che se le merita!

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

l‘abcceddario dell‘Itis..

 

Ho visto gente del classico (e pure dello scientifico...) fare e dire cose disdicevoli in campo tecnico...

Su certi argomenti, ITIS tutta la vita !

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

Curiosità: per sentire roba a -130db, che pressione sonora si dovrebbe raggiungere? Cioè, in pratica, quanto di dovrebbe alzare il volume?

Dato il valore cosi basso, non ho letto cose a riguardo in quanto con molta probabilità nemmeno sperimentabile visto che per lo 0,01% sarebbe richiesta una pressione sonora altissima, (ipotizzo 120 dB) con rischi per l'udito e in particolar modo in una banda di frequenze in cui siamo molto sensibili

Lo 0,01% corrisponde a -80 dB 

Sulla distorsione ho letto che le JDD si attestano attorno i -70 dB con i segnali musicali e con particolari "modelli di distorsione" ma siamo a limite del "sento non sento" (percezioni escluse) e in moltissimi casi con normali impianti molti non vi riescono

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, roop ha scritto:

Vero! Ma solo in abbinata al pc tanix col cavo nanix! 
ps. E mettigliele du ram audiofile che se le merita!

E il pendrive no ????? adesso anche i pendrive cambiano modello di archiviazione dei suoni...e c'è dentro anche il "rumore delle alimentazioni" :classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dato il valore cosi basso, non ho letto cose a riguardo in quanto con molta probabilità nemmeno sperimentabile visto che per lo 0,01% sarebbe richiesta una pressione sonora altissima, (ipotizzo 120 dB) con rischi per l'udito e in particolar modo in una banda di frequenze in cui siamo molto sensibili

Lo 0,01% corrisponde a -80 dB 

Sulla distorsione ho letto che le JDD si attestano attorno i -70 dB con i segnali musicali e con particolari "modelli di distorsione" ma siamo a limite del "sento non sento" (percezioni escluse) e in moltissimi casi con normali impianti molti non vi riescono

Alla luce di questi numeri, nella migliore delle ipotesi, per sentire un suono a - 130 db, occorre che la fondamentale sia almeno a 200?

Fabio Cottatellucci
Inviato
48 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma chi asserisce di essere immune da bias, e di riuscire ad ascoltare l'impossibile, il dubbio non se lo fa mai venire?....

E' un mondo di autocertificazioni amico mio...
Come cantava Guccini per cose ben più serie, "Noi ammazziamo solo per motivi buoni, quando sono buoni sta a noi giudicare".

  • Melius 2
Inviato

Mi spiace “avermi fatto attendere” ma qui al mare ho un set up diverso che a casa (ovviamente..).

Il set up cuffia è comunque molto buono e avrei usato quello per la prova…

Ma..ma il fatto è che dopo ave scaricato il contenuto del Link, mi compaiono due file wav… che però Audinirvana “non vede”! Boh??

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Mi spiace “avermi fatto attendere” ma qui al mare ho un set up diverso che a casa (ovviamente..).

Il set up cuffia è comunque molto buono e avrei usato quello per la prova…

Ma..ma il fatto è che dopo ave scaricato il contenuto del Link, mi compaiono due file wav… che però Audinirvana “non vede”! Boh??

Provvedo subito, con molta probabilità non vede i 32 bit floating point

prova da qui https://drive.google.com/file/d/1TSB_3HnaEJDDZpARvok5AQw2ziZnn8yv/view?usp=sharing

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...