Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 @pro61 deformazione professionale del redattore
Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Completed trials: 14 Number correct: 8 (57.14286%) Confidence that your results are better than chance: 0.604736328125 (60.4736328125%) Last played: A Individual test results [choice/actual] from among 2 possible files: Test #1 [ B / B ] Test #2 [ B / A ] Test #3 [ B / B ] Test #4 [ A / A ] Test #5 [ A / B ] Test #6 [ A / A ] Test #7 [ A / B ] Test #8 [ A / B ] Test #9 [ B / B ] Test #10 [ A / B ] Test #11 [ B / B ] Test #12 [ B / A ] Test #13 [ A / A ] Test #14 [ A / A ] Files in use: A: C:\Users\stefa\Desktop\test DAC serio\test DAC serio\Poppea.wav gain: 0.00 dBFS B: C:\Users\stefa\Desktop\test DAC serio\test DAC serio\Poppeaa.wav gain: 0.00 dBFS Ho vinto qualche cosa?
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Completed trials: 14 Number correct: 8 (57.14286%) Confidence that your results are better than chance: 0.604736328125 (60.4736328125%) Last played: A Individual test results [choice/actual] from among 2 possible files: Test #1 [ B / B ] Test #2 [ B / A ] Test #3 [ B / B ] Test #4 [ A / A ] Test #5 [ A / B ] Test #6 [ A / A ] Test #7 [ A / B ] Test #8 [ A / B ] Test #9 [ B / B ] Test #10 [ A / B ] Test #11 [ B / B ] Test #12 [ B / A ] Test #13 [ A / A ] Test #14 [ A / A ] Files in use: A: C:\Users\stefa\Desktop\test DAC serio\test DAC serio\Poppea.wav gain: 0.00 dBFS B: C:\Users\stefa\Desktop\test DAC serio\test DAC serio\Poppeaa.wav gain: 0.00 dBFS Ho vinto qualche cosa? Ti ringrazio Coltrane Come prevedibile non hai superato il test Peraltro la sequenza mostra un percorso abbastanza casuale
Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Come prevedibile non hai superato il test Come non lo ho superato, è più del 50% Ho cercato anche le parti che ieri mi sembrava differivano, ma niet, stasera erano più uguale di uguale.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: Come non lo ho superato, è più del 50% Ho cercato anche le parti che ieri mi sembrava differivano, ma niet, stasera erano più uguale di uguale. Attorno il 50% equivale quasi a lanciare la monetina Sul fatto che si possano percepire cose maggiori e non sentirle (con il blind test si può usare il termine "sentire") successivamente con una prova in cieco è abbastanza nella norma
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Se cosi volentieri, da noi si dice "tantu pi babbiari" Ma te li invierei non prima di domani sera Capisco benissimo il dialetto sono stato con una ragazza di vicino Ragusa e avendo parenti in Puglia alcuni termini dialettali sono simili anche se cambiano già da paese a paese pure a 10 km di distanza, ma mediamente molte cose le capisco. Non è una sfida e non c'è fretta, perchè non so poi quando riesco a fare il test, lo facciamo per divertimento. 8 ore fa, scroodge ha scritto: @PietroPDP e @ilmisuratore Lo volete un consiglio? Davvero, di cuore: lasciate perdere.😉 E' già tanto che la discussione sia evoluta verso toni "tranquilli"... E che comunque qualche dato è emerso.. Ah, Pietro: ho finito i melius sul tuo post qui sopra:" ce ne faremo una ragione....etc" Io sconsiglio di proseguire solo per... ecco la fatica di andare avanti... però se c'è motivazione e spirito giusto, in effetti... xché no? Buon lavoro!👍 Si gioca un po' in un caldo agosto. 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Se traduci (na parola ) gli avevo dialettato "tanto per scherzare" Sai meglio di me come funzionano determinati meccanismi, precauzioni e tutto il resto affinchè si possano ottenere responsi inoppugnabili Qualche prova SEMI-seria l'ho svolta un paio di centinaia di volte ma, rigorosamente in presenza, e con esiti finali del tutto prevedibili Però dai...PDP me lo ha chiesto "per lui" quindi perchè togliergli questo piacere ? Devi sempre calcolare che anche se non sono cose ufficiali, sono test veramente al buio anche a distanza, perchè non so quale è l'originale e non ci sono modi di capirlo solo guardando i file, quindi tanto scarsa non è, comunque volevo solo capire se il meccanismo che forse dovrei aver compreso fosse giusto dopo aver capito alcuni passaggi, è una sfida per curiosità verso me stesso, se funziona con altri 2 file, voi la considerata scarsa, per me vuol dire che è una prova fattibile e poi 2 o 10 o 20 è solo una questione di tempo, ma se ne capisci 2, ne dovresti capire forse anche 10, se non ne capisco 2 di certo non ne capisco 10, neanche a perdere tempo. Iniziamo con 2, poi si vedrà, ovviamente è aperto a chi ha voglia ci mancherebbe, però veramente col massimo della serenità, lo prendo come gioco.
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 5 ore fa, PietroPDP ha scritto: Capisco benissimo il dialetto sono stato con una ragazza di vicino Ragusa e avendo parenti in Puglia alcuni termini dialettali sono simili anche se cambiano già da paese a paese pure a 10 km di distanza, ma mediamente molte cose le capisco. Non è una sfida e non c'è fretta, perchè non so poi quando riesco a fare il test, lo facciamo per divertimento. Si gioca un po' in un caldo agosto. Devi sempre calcolare che anche se non sono cose ufficiali, sono test veramente al buio anche a distanza, perchè non so quale è l'originale e non ci sono modi di capirlo solo guardando i file, quindi tanto scarsa non è, comunque volevo solo capire se il meccanismo che forse dovrei aver compreso fosse giusto dopo aver capito alcuni passaggi, è una sfida per curiosità verso me stesso, se funziona con altri 2 file, voi la considerata scarsa, per me vuol dire che è una prova fattibile e poi 2 o 10 o 20 è solo una questione di tempo, ma se ne capisci 2, ne dovresti capire forse anche 10, se non ne capisco 2 di certo non ne capisco 10, neanche a perdere tempo. Iniziamo con 2, poi si vedrà, ovviamente è aperto a chi ha voglia ci mancherebbe, però veramente col massimo della serenità, lo prendo come gioco. Ok, come vuoi Comunque per dare credibilità e attendibilità hanno codificato il cosiddetto livello di confidenza del 95% dunque affinché un ascoltare possa fornire un basso livello di incertezza dovrebbe quantomeno individuare 9 volte su 10 la differenza in blind test Ma anche dentro lo stesso test bisogna interpretare determinate cose Ad esempio Coltrane ha scelto 14 sessioni e nelle prime sessioni (prime 10) ha individuato una sequenza casuale pari a 5 volte su 10 Molto diverso sarebbe stato se ne avesse individuato 9 di fila e sbagliato le ultime 5 In questo caso il test, anche se non ritenuto superato su 14 sessioni, ci avrebbe fornito un indicazione importante sufficiente per le basi di una ripetizione a distanza di tempo Una sequenza costante in successione per almeno 9 volte indica la possibilità che l'ascoltatore abbia effettivamente rilevato delle differenze in modo ripetibile ma, essendo troppo piccole l'orecchio avrà metabolizzato le differenze per poi non distinguere le ultime 5 sessioni Sul fatto che le prove sul forum siano in cieco hai ragione in quanto non si è a conoscenza dell'originalità del brano Quello che non va assolutamente bene è il livello di confidenza che si può raggiungere da queste prove, dunque sono prove più che altro per raccogliere pareri di carattere soggettivo, ma che forniscono tuttavia una stima di massima e non solo questo, poiché si raccolgono alcuni elementi da poter associare con altre prove
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 25 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2024 10 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Come non lo ho superato, è più del 50% Ho cercato anche le parti che ieri mi sembrava differivano, ma niet, stasera erano più uguale di uguale. E questo è un altro fenomeno che può accadere. E che è facilmente spiegabile col fatto che quando il nostro sistema percettivo è impegnato al limitie del suo (non invariante) potere di risoluzione, può dare responsi diversi: in un tempo sembra essere così, in un altro colà, mettendo da parte per un attimo i vari fattori endogeni ed esogeni che lo influenzano, che sennò, ci incasiniamo per niente. A tal riguardo, un dì inviai ad un fourmer mooolto noto due file, e gli dissi: ascolta e dimmi. Lui ascoltò e mi disse, mi sembrano diversi, ma non ci potrei giurare. Cosa sono? Uno è in opposizione di fase rispetto all'altro. Ah ,allora sento la fase!! Disse. Po' esse, gli risposi. Passano due giorni e mi riscrive, addesso mi sembrano uguali. Moto onesto, niente da dire 3 1
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 25 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2024 Secondo me, il solo fatto di sapere che dobbiamo confrontare 2 cose, ci predispone ad etichettare come differenze,.cose che non lo sono. In Un un pezzo musicale ci sono infinite cose a cui dare attenzione, e noi non possiamo che seguirne attentamente 2 o 3... in un ascolto magari presto attenzione a certe cose, e altre non le noto, nell!ascolto successivo le parti possono invertirsi, e sento cose che prima non ho notato, ma solo perché ero attento ad altro. L'ideale sarebbe sostituire file o cavi o qual si voglia features miracolosa notte tempo, all'insaputa dell' audiofilo, e vedere se il giorno dopo si accorge di qualcosa. Così.. per toglierci ogni dubbio. 3
scroodge Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 1 minuto fa, Ggr ha scritto: L'ideale sarebbe sostituire file o cavi o qual si voglia features miracolosa notte tempo, all'insaputa dell' audiofilo, e vedere se il giorno dopo si accorge di qualcosa. Così.. per toglierci ogni dubbio. A me, come sai, l'ha fatto la colf, col girospine... Ho finito i melius, ma concordo col tuo post ,certo, oltre alla soglia percettiva c'è anche il fattore "concentrazione e sopratutto "attenzione selettiva".👍👍👍 1
Ggr Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 6 minuti fa, scroodge ha scritto: A me, come sai, l'ha fatto la colf, col girospine... Ho finito i melius, ma concordo col tuo post ,certo, oltre alla soglia percettiva c'è anche il fattore "concentrazione e sopratutto "attenzione selettiva".👍👍👍 😀 vero, ricordo il fatto delle spine, e apprezzai molto l'onestà nell'ammettere quello che ne segui'😉
one4seven Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Ma la più grande "prova in cieco" della storia audiophile l'ha fatta MoFi. Dal 2008 (ufficialmente) almeno fino ad un paio di anni fa. Ha spazzato via ogni credibilità "dell'ascoltatore esperto", compresi i massimi guru del campo. Fine. Non c'è altro da dire.
scroodge Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 18 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma la più grande "prova in cieco" della storia audiophile l'ha fatta MoFi. Dal 2008 (ufficialmente) almeno fino ad un paio di anni fa. Ha spazzato via ogni credibilità "dell'ascoltatore esperto", compresi i massimi guru del campo. Fine. Non c'è altro da dire. Anche Sheffield che ha sempre stampato LP fuori RIAA, e non l'ha mai detto.
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 24 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma la più grande "prova in cieco" della storia audiophile l'ha fatta MoFi. Dal 2008 (ufficialmente) almeno fino ad un paio di anni fa. Ha spazzato via ogni credibilità "dell'ascoltatore esperto", compresi i massimi guru del campo. Fine. Non c'è altro da dire. Di cosa si trattava ?
one4seven Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Di cosa si trattava ? Non la sapevi? MoFi ha sempre vantato di stampare LP dopo una rigorosa ricerca dei master analogici originali, Tant'è che quando non avevano sicurezza di avere accesso ad una copia originale del nastri, ma magari copie successive, non mettevano il bollino OMR (Originale master recordings). Il tutto in ogni caso con processo ovviamente full AAA. Mica vero. Sono stati beccati (non ad orecchio ovviamente 🤣), la storia è lunga, ma in soldoni stampano da master rigorosamente digitale. Fine. 1
one4seven Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @ilmisuratore aggiungo: il primo corollario che la storia MoFi ha dimostrato è: ammettere che la conversione D/A è un processo trasparente. Mia opinione: non è vero. Non è questo il corollario. Il corollario vero è che si può fare suonare quello che vuoi come vuoi (certo, se sei "responsabile dei bottoni" ti devi chiamare almeno Rob Lo Verde), che non esistono orecchie d'oro, comprese quelle dei guru, e che se non sai quello che effettivamente suona, ad orecchio non riconosci nulla di nulla, che non abbia "grandezze" necessarie a farsi riconoscere. 2
SimoTocca Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Il 24/08/2024 at 13:05, Mighty Quinn ha scritto: Insomma, beccati Vorrei fare un breve riassunto prima di tornare sulla spiaggia… che così evito il caldo… Io ho fatto il confronto, per circa 15 minuti del mio “tempo vacanza”, non di più (e i 15 minuti circa sono attestati dalle mail scambiate con l’autore del thread) usando un impianto “secondario” .. tanto che il vecchio Mac, non aggiornato, non riusciva a far “vedere i file” ad Audirvana. Però …secondario.. pur sempre un impianto con le Stax 700 e Stax 007, amplificate dall’ampli di casa Stax 007 tubes, quindi pur sempre un “signor impianto cuffia”. Questo il contesto di ascolto. Ho sottolineato che le differenze all’ascolto sono minime, tanto modeste che ho detto: potrebbe essere autosuggestione. E però… e però… sta di fatto che in quella manciata di minuti io ho identificato 4 volte su 5 quale dei due file suonava (e la volta che ho sbagliato è stato il primo ascolto del test vero, cioè dopo un paio di ascolti di rodaggio fatti per capire cosa stavo ascoltando), cioè se suonava il file a o il file aa. Non solo, ma poi la mia preferenza è sempre andata, 5 volte su 5, nel 100%, al file aa. A mio avviso le differenze che si sentono risiedono sopratutto in un minor “sapore digitale” del file aa, e, in qualche modo una maggiore “ricchezza” di armoniche. Ribadisco: differenze minime, sottili. Ma ribadisco anche che io ho saputo distinguere e ho SEMPRE (100% dei casi) apprezzato il file “meno lavorato digitalmente”. Tu no… non hai saputo distinguere: mio consiglio, forse sarebbe più il caso di meditare sui propri limiti (o quelli del proprio impianto, si intende) che “beccare” gli altri tacciandoli di “fantasie uditive” …perché almeno nel mio caso, è abbastanza chiaro che di “fantasie” nel ho poche, ho portato solo i fatti…e in ascolto in cieco! Sarà mica il caso che tu rimetta sul tuo impianto quei cavi esoterici da migliaia di euro che avevi buttato da qualche parte in cantina a favore della comune piattina? Hehehe scherzo ovviamente! 😉 Ho infine una domanda seria per l’amico @ilmisuratore Ma i due file, il Poppea e il Poppeaa hanno misure diverse o no?? Perchè questo onestamente mi è sfuggito… 1
Messaggi raccomandati