Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

Beh, un poco si perde però.

Cs

A seconda dell'applicazione e del campo applicato si

Ad esempio alcune operazioni in digitale (anche a 64 bit virgola mobile) se ripetute in dosi massicce introducono rumore, ovviamente a livelli bassissimi...ma non per il super-udito degli audiofili

Li se cambi lo 0,0000000000000000000000000001 dB sui segnali di dither loro se ne accorgono !!!

Inviato

@captainsensible che non voleva usare, ma che poi usò mosso a compassione da.una donna presente, questo per lo meno vuole la leggenda ...

Inviato


Io capisco benissimo che, se si presenta l'hi fi per quello che è nella realtà, cioè elettrodomestici prodotti in serie, che rispondono alle leggi della fisica, dell'elettronica etc etc.. si perde in "magia".

E' normale, e comprendo benissimo che sta cosa scocci (e rompa anche le uova nel paniere di qualcuno...).


Però pensate a questo: "Più costa, meglio suona". Corollario: "meno costa, peggio suona".

Non è forse anche questo uno strumento di misura? Il costo.

Chi ha il coraggio di dire che NON è lo strumento di misura più usato su questo su questo forum? :classic_rolleyes:

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Nell' altro emozionare con un oggetto con certe caratteristiche anche a discapito della qualità, a dimostrazione che per nostra fortuna l' orecchio umano perdona tanto 

Ma tanto 

:classic_wink:

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Valutare la "bonta sonora" significa soggettivamente apprezzare o meno una registrazione con il proprio impianto, dunque è qualcosa che, sempre soggettivamente, riguarda ME

Stai zitto te che c'e l'hai piccolo

Inviato
32 minuti fa, fabrizio ha scritto:

cambio della polarità corrisponderà uno spostamento  , un diverso punto di emissione ed una diversa modalità di e missione.

Facciamo che succeda. Mica stai valutando la fase, in quelle condizioni non può essere corretta, quel che senti è un casuale mix di cancellazioni di fase e picchi ed un incrocio quasi sicuramente "bucato" se a due vie, oltre due vie peggio ancora. Al posto delle orecchie mettici un microfono e vedrai quanto è assurdo, punto di vista fase, il tuo suggerimento. Non può darti assolutamente nessuna informazione. Inoltre, come ti ho già suggerito, spesso gli altoparlanti non sono in fase tra di loro perché altrimenti avrebbero fase relativa errata e bucherebbero l'incrocio. Quel che senti è un pasticcio di fasi in ogni caso e scegli altrettanto a caso quella che in apparenza è per te più alta. Da nessuna parte sta scritto che debba essere quella corretta. Sui due vie potresti casualmente trovare il corretto asse di emissione fasato ma sui tre a quella distanza è geometricamente impossibile. Che poi tu ritenga che il sistema in qualche modo funzioni non saprei ma non di fase corretta puoi parlare. Parli di sensazione tua. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Si, asimmetria di campo nel complesso magnetico del driver delle basse

Capita con tutti i driver, chi più chi meno, è un limite intrinseco, vedi "misure" klippel, il problema è razionalizzare a o b, tra i due ci sono infiniti punti.

Inviato
10 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Capita con tutti i driver, chi più chi meno, è un limite intrinseco, vedi "misure" klippel

Klippel chi? 

Noi abbiamo il misuratore, nomen omen 

Stai certo, che chi più chi meno si traduce in... "I mei no" 

Inviato
1 ora fa, franz_84 ha scritto:

Jarret

 

Scherzi 

Vittima del morbo di Suggestion pure lui

Oppure come Obelix che da piccolo è cascato nel barile di pozione Suggestion 

  • Melius 1
Inviato

@one4seven

35 minuti fa, one4seven ha scritto:

Però pensate a questo: "Più costa, meglio suona". Corollario: "meno costa, peggio suona".

Non è forse anche questo uno strumento di misura? Il costo

 

E’ l’aspettativa di molti, ma non la certezza, anzi spesso non viene confermata dalla realtà o dalle condizioni al contorno.

Altri hanno la certezza contraria.

Ma vale per ogni cosa, per alcuni una bottiglia di vino da 5 euro è buona come una da 20, e chi spende di più è solo uno sprecone come chi spende in streamer, dac, cavi, ecc.

Un vestito preso da Zara basta e avanza è in un capo di firma si paga solo il nome, roba solo per chi ha soldi da buttare.

captainsensible
Inviato

@franz_84 eh, ma quando c'è il "manico" lo strumento passa in secondo piano.

 

CS

Inviato
8 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Vittima del morbo di Suggestion pure lui

Sicuro come l'oro, Jakob non è una malattia, non hai scampo, arrivi ci son due porte, tu fai tutte le considerazioni che vuoi, non sai cosa c'è dopo, scegli, fifty fifty

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

secondo

Accardo la pensa all'opposto 

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@franz_84 eh, ma quando c'è il "manico" lo strumento passa in secondo piano.

CS

Coltrane, Teo, se l'avesse suonata col flauto delle elementari sarebbe stata uguale uguale

captainsensible
Inviato

@jakob1965 beh metti un Fazioli in mano ad una "pippa" e poi mi dici...

 

CS

Inviato
8 minuti fa, captainsensible ha scritto:

dici

Sicuro ma io faccio il discorso opposto: un grande interprete viene esaltato da un grande strumento e viceversa...

Ma ripeto vi sono innumerevoli esempi: 2 di prima : Accardo e ABM

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...