Vai al contenuto
Melius Club

Un sano stile di vita


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

io vado matto per il pane di segale, lo faccio con la macchina del pane anche se non è come quello locale che prendo(prendevo) ad esempio in val Formazza ma è sicuramente migliore del pane 'comune' che si acquista nella gdo; solo acqua, latte, farina (niente 00 ma solo tipo zero, semola, segale in questo caso oppure tipo 1, e anche farina di mais per renderlo un pò rustico) e lievito, stop.

se lo fai come si deve cuocendolo nel forno, ideale se a legna, viene sicuramente meglio.

generalizzando sul pane, il mio dietologo per farmi perdere peso me ne prescriveva 60 gr (praticamente una michetta) a pasto, in aggiunta anche alla pasta se prevista : motivazione in pratica mantiene attivo il metabolismo, a patto di fare movimento durante la giornata.

ora sta seguendo una dieta anche mio figlio, 190 x 102kg, lui ha 120-130 gr di pane una volta al giorno nel pasto senza carboidrati (120 gr di pasta) ; nelle prime 2 settimane ha perso 4 kg.

Bene, nel fine settimana metto la parannanza e sperimento.

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

e anche farina di mais per renderlo un pò rustico)

 

1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

latte

 Non sarebbe meglio evitarli entrambi ?

Inviato
18 ore fa, gug74 ha scritto:

ma il pane lo avete eliminato ?

 

Io non riesco del tutto, la pasta la evito volentieri, ma il pane mi è difficile. Devo dire tuttavia che quello bianco l'ho eliminato del tutto, anche perché mi causa un po' di gonfiore, quindi solo integrale o segale😉

Inviato
3 minuti fa, maximo2 ha scritto:

Io non riesco del tutto, la pasta la evito volentieri, ma il pane mi è difficile. Devo dire tuttavia che quello bianco l'ho eliminato del tutto, anche perché mi causa un po' di gonfiore, quindi solo integrale o segale

Del pane azzimo cosa ne pensi ? La sera se mangio il pane preferisco questo.

Inviato
18 ore fa, Martin ha scritto:

In generale, sto tirando i remi in barca (tra l'altro, sono pesanti) 

Non trascurerei l'attivitá fisica anche e soprattutto per l'aspetto psicologico. Capitano queste fasi di apatia, l'importante é rendersene conto e non farle durare troppo. L'attivitá fisica fa dormire non solo di piú ma anche meglio, per il rilascio di endorfine che provoca. Il mezzo bicchiere non lo toglierei, anche se alla fine sono due o tre e ti dá piacere berli (pure io lo faccio, al diavolo), meglio mentre si mangia. Duro é iniziare, poi vedrai che vai da solo, soprattutto ora che diventa caldo e si puó fare all'aperto, il che migliora pure l'umore. E poi "se magna senza complessi di colpa"😀

Non sono un grande mangiatore di pane, mai con la pasta soprattutto. La sera un poco, con formaggio, salame o mortadella in quantitá modica; saporito e balsamo per il palato e per l'animo.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Non trascurerei l'attivitá fisica anche e soprattutto per l'aspetto psicologico. Capitano queste fasi di apatia,

Si, quando prende la svogliatezza, inutile stare a pensare: immediatamente "buttarsi" all'aperto, sforzarsi di farlo

5 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

per l'aspetto psicologico

 

5 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

il che migliora pure l'umore

Innegabile 😉

Inviato
15 minuti fa, gug74 ha scritto:

Del pane azzimo cosa ne pensi ? La sera se mangio il pane preferisco questo.

 

L'ho provato, ma sinceramente non fa per me... Se preparato con cereali integrali lo trovo anche passabile. Dal punto di vista dietetico mi sembra non vi sia alcuna differenza rispetto al pane "tradizionale" con lievito

piergiorgio
Inviato
39 minuti fa, maximo2 ha scritto:

Non sarebbe meglio evitarli entrambi ?

perchè ? 100ml di latte per quasi 600 gr di pane non è molto, poi la lievitazione viene meglio

e comunque il pane fatto in casa, anche se con la macchina del pane, è digeribilissimo e leggero; non riusciamo più a mangiare quello industriale, nemmeno se preso in panificio. uniche alternative quelli particolari fatti in posti particolari, tipo in montagna come già detto; qui in zona milano è difficilissimo trovare il pane buono.

Inviato

Purtroppo ho uno che fa pane fantastico vicino a casa, è dura. 

Inviato
20 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

qui in zona milano è difficilissimo trovare il pane buono.

Da noi in Campania e zone limitrofe, c'è solo l'imbarazzo della scelta

Paranoid.Android
Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

Purtroppo ho uno che fa pane fantastico vicino a casa, è dura. 

Pane fantastico da Roma in su non esiste.

piergiorgio
Inviato
2 minuti fa, maximo2 ha scritto:

Si, in realtà mi riferivo più alla farina di mais 😉

ne uso 30-40 gr al massimo sempre per 600  gr di pane, poca roba però si sente

1 minuto fa, maximo2 ha scritto:

Da noi in Campania e zone limitrofe, c'è solo l'imbarazzo della scelta

eh, so bene... abitassi al sud vivrei di solo pane

  • Melius 1
Inviato

Te pareva, pensatela come vi pare. 

Paranoid.Android
Inviato
2 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

vivrei di solo pane

Fratello, non si vive di solo pane.


×
×
  • Crea Nuovo...