Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

Dalla Cina durante lo scorso anno ci sono arrivati a piu' riprese dati per cui il 2024 sarebbe stato chiuso con un dato monstre di immatricolazioni al 50% di elettrico sul venduto; ripreso poi da qualche gruppo elettrico italico su FB.

Non e' andata proprio cosi' ;

il resoconto del 2024 riportato dalla stessa CAAM (China Association of Automobile Manufacturers) ci

dice che la quota di mercato di sole elettriche si e' fermata al 30% . Il restante 20% e' delle plugin.

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2025/01/14/cina_le_bev_sono_sotto_il_30_del_mercato.html

 

 

shoegazer_82
Inviato
16 ore fa, ediate ha scritto:

la seconda: il costo di percorrenza di questi 400 Km è praticamente identico a quello di un'auto a benzina che faccia, mediamente, 15 Km/litro con la benzina a 1,750 euro (paragonato alla corrente acquistata a 0,57 €/Kw, e ti deve andare bene)

 

corretto, in italia non vi è convenienza nei rifornimenti elettrici rispetto ai petroliferi, anzi c'è un grosso problema di sperequazione dei prezzi, nel senso che i petroliferi si muovono in un range ridotto di prezzo (il prezzo al litro nei distributori più cari, tipicamente autostrada, è al massimo un +20%), mentre nell'elettrico alla spina oggi puoi tranquillamento pagare 1 €/Kw se non hai abbonamenti/etc. (credo il prezzo più caro d'europa); poi c'è da dire che - come bias cognitivo - attribuiamo molto più peso al costo del rifornimento rispetto ad altri costi di mantenimento che statisticamente possono incidere di più (manutenzioni, deprezzamento)

 

per i pesi contenuti per le elettriche al momento sembrano una chimera (a meno di scendere con la capacità della batteria, vedi per esempio citycar come la 500 elettrica o la dacia spring), però alla fine si fanno auto elettriche da soli dieci anni, e ad oggi pesano in media un +20% di una termica, probabilmente le batterie scenderanno di peso presto e raggiungeranno masse inferiori alle endotermiche (mi rendo conto che è un discorso capzioso per chi - come te o me - dovrebbe decidere su un acquisto a breve termine)

Inviato
19 minuti fa, shoegazer_82 ha scritto:

poi c'è da dire che - come bias cognitivo - attribuiamo molto più peso al costo del rifornimento rispetto ad altri costi di mantenimento che statisticamente possono incidere di più (manutenzioni, deprezzamento)

Corretto anche questo. Il costo del rifornimento è quello che Quattroruote chiamava "effetto pompa", particolarmente evidente nella alimentazione a gasolio quando questo costava la metà della benzina. Oggi, anche per i diesel la curva di convenienza si è parecchio allargata, confinando questo tipo di alimentazione non solo a chi fa almeno 20.000 km/anno ma è anche disposto ad aspettarsi costi di manutenzione sensibilmente più alti rispetto ad un'auto a benzina (non oso immaginare quanto costi, oggi, una pompa di iniezione del gasolio o la sua semplice taratura). Nel mio caso, "l'effetto pompa" è inesistente in quanto il costo di Kw e benzina praticamente si equivalgono (ad oggi), mentre mi piacerebbe sapere, da chi l'auto elettrica ce l'ha sul serio, se quel che ho sentito dire sui costi aggiuntivi sia vero (manutenzione ridotta - non stento a crederlo) ma, soprattutto, se c'è uno sconto reale sulla RCA oppure è una sensazione dovuta al fatto che (sempre per sentito dire) anche auto elettriche potentissime sono equiparate, come RCA, più o meno ad un 1500-2000cc termico con meno della metà dei cavalli rispetto all'elettrica. 

Inviato
20 ore fa, ediate ha scritto:

Ritorno a "bomba" sulla considerazione auto elettrica / auto termica

 

Hai fatto delle riflessioni assolutamente condivisibili ed equilibrate

  • Thanks 1
Inviato

@ediate prenditi una ibrida toyota e vivi felice, non ti serve altro, e se cerchi il massimo risparmio la metti a gpl. 

  • Thanks 1
Inviato

@cowboy

16 ore fa, cowboy ha scritto:

prenditi una ibrida toyota e vivi felice

Vero, ma non c'è un modello nella gamma Toyota che mi piaccia, e si vive anche di "estetica"...

goldrake7
Inviato
Il 16/01/2025 at 20:38, ediate ha scritto:

col cavolo che, con un pieno, riesce a percorrere i circa 520 km sbandierati dal costruttore con la batteria da 77Kwh


una curiosità .... eri solo in macchina ? pensa se eravate  in 4

avevi il riscaldamento acceso ?

goldrake7
Inviato
Il 16/01/2025 at 20:38, ediate ha scritto:

bollo azzerato per cinque anni nella mia regione, costi di manutenzione dimezzati


si ok, ma quanto costano i tagliandi ? che garanzia danno 5/7 anni ? .... senza dimenticare con la miriade di sensori sparsi per tutta l'auto, in caso di incidente non oso pensare i costi di riparazione

Inviato

@goldrake7 la tua osservazione e' giusta. Oggi la complessita' delle auto e' aumentata e parallelamente sono aumentati i costi di ripristino. Scordiamoci la Fiat Panda.

Per questo , sopratutto con le ibride, diventa un gioco al massacro perche' devi per forza rimanere dentro ai service della rete ufficiale.

Le case per fortuna hanno inziato quasi tutte ad estendere la garanzia , ma si paga.

Alcune case hanno aumentato il costo dei tagliandi , altre hanno messo "voci" di spesa piu' o meno esplicite.

Scrivevo proprio ieri ad un proprietario di Honda H-RV chiedendogli della macchina e mi ha ragguagliato sul costo tagliandi. E' stata inserita una nuova voce che si chiama "hybrid Check" che costa in media 40 50 euro.

E va a salire come importo a seconda dei modelli.

Cos'e' questo se non il pagamento dell'estenzione garanzia?

Inviato
1 ora fa, goldrake7 ha scritto:

si ok, ma quanto costano i tagliandi ?

Visto che al massimo ti cambiano il filtro abitacolo e rabboccano l'acqua dei tergicristalli, dovrebbero costare poco, al limite anche lasciare che l'utente se lo faccia da sé...

1 ora fa, goldrake7 ha scritto:

senza dimenticare con la miriade di sensori sparsi per tutta l'auto, in caso di incidente non oso pensare i costi di riparazione

Differenza con una termica? Tutte sono piene di sensori. Però c'è chi con 700€ ti cambia un faro matrix led e chi te lo fa pagare 2000€.

Inviato
Il 16/01/2025 at 20:38, ediate ha scritto:

ho avuto un "consumo" medio di 18,7 Kwh/100 Km (ho azzerato il computer di bordo all'inizio della prova).

Ma che era una Mercedes? Il consumo è spropositato, ci vado oltre i 130.

Inviato

Rispondo con calma a tutti:

@goldrake7 In auto ero solo, riscaldamento acceso a 21 gradi (l'auto ha la pompa di calore). I tagliandi costano pochissimo, circa 1/3 di quelli di una termica, di fatto devono solo cambiare i filtri, dare un'occhiata ai freni e al liquido di raffreddamento della batteria.

@tomminno E' un'auto da 250 Kwh / 340 CV, bimotore.

Ribadisco che, durante quella prova, non l'ho trattata da elettrica, ma da termica. In autostrada ho toccato, talvolta, i 150 Km/h (in sicurezza, non sono né pazzo né candidato al suicidio). In città ho guidato come faccio di solito, svelto ma sicuro. 

Non amo andare piano, forte il giusto entro i limiti del codice; in città, se sono (raramente) solo in strada "vado", se no sono prudentissimo. Insomma, pur essendo pensionato, non ho il cappello, tutt'altro... :classic_biggrin:

Inviato

@criMan

7 ore fa, criMan ha scritto:

Cos'e' questo se non il pagamento dell'estenzione garanzia?

Attenzione che, spesso, l'estensione della garanzia è "già pagata"; quando due anni fa mi informai per la splendida Civic era così a meno che Honda non abbia cambiato le sue politiche commerciali (ed in due anni potrebbe anche essere). Direi che è solo un balzello introdotto proprio perchè il costo dei tagliandi è molto basso e questo rappresenta una delle principali fonti di entrata di una concessionaria. 

shoegazer_82
Inviato
43 minuti fa, ediate ha scritto:

@tomminno E' un'auto da 250 Kwh / 340 CV, bimotore.

 

ma che è sto mistero sull'auto? è la BMW i4?

a me 18.5kw non paiono male se in mezzo c'è pure veleggio in autostrada in spregio ai tutor

Inviato

@shoegazer_82

1 ora fa, shoegazer_82 ha scritto:

ma che è sto mistero sull'auto?

Non vorrei fare pubblicità, né occulta, né palese.... :classic_happy:

goldrake7
Inviato
Il 19/1/2025 at 20:23, shoegazer_82 ha scritto:

ma che è sto mistero sull'auto?

.

credo sia una Volkswagen ID.4

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...