Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Jazz


damiano

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

10 anni nella mia città

Ma infatti nell'esecuzione noti ogni tanto il tipico accordo da stigghiola!

  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma infatti nell'esecuzione noti ogni tanto il tipico accordo da stigghiola!

Semmai pasta con le sarde...

  • Haha 2
Inviato

@giorgiovinyl

1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

 

tu quali dischi mi consigli oltre a quello postato

Secondo me puoi anche andare a naso, nel senso che io non sono mai rimasto deluso. In generale apprezzo molto i lavori ECM, Imtuition e Camjazz quindi vai tranquillo che, come scrissi a Gaetano, poi li comprerai tutti, almeno quelli che ancora si trovano. Inizia da quello che ho postato, Together, perché è meraviglioso ed i brani si susseguono come una degustazione stellata.

Ho ravanato ed ho trovato quanto scritto, era dedicato ad un disco di Colin Walcott ma c'era un richiamo ad Oregon

     
 

 

Ciao

D.

 

 

Inviato

La curiosità mi ha fatto ascoltare "in anticipo sulla tabella di marcia" il disco che @dariob non ascoltava da 40anni. Icarus. Spettacolo! 

Calza a pennello la definizione che davano su Discogs: "gli Oregon prima che nascessero gli Oregon".

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

 

La curiosità mi ha fatto ascoltare "in anticipo sulla tabella di marcia" il disco che @dariob

 

No, é che ci sono sempre i raccomandati... i miei dischi non li senti mai:classic_ninja:

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

A proposito degli Oregon, Ralph Towner

Sempre a proposito degli Oregon, ed in particolare di Ralph Towner, si diceva che un astronauta della missione Apollo 15, mi pare Allen, appassionato della musica di quest'ultimo, avesse dato il nome di pezzi di Towner a 2 crateri lunari. Io me la ricordo così e sarebbe bello sapere se è leggenda, verità o realtà aumentata (metà e metà).

Ciao

D.

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

No, é che ci sono sempre i raccomandati... i miei dischi non li senti mai:classic_ninja:

 

Ma non è vero 😂 

Al contrario, hai citato dischi che avrei citato anch'io, come RH Factor.

Gaetanoalberto
Inviato
15 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma non è vero 😂 

Al contrario, hai citato dischi che avrei cit

Lo so lo so, faccio per dare brio al TD 😁😘:classic_tongue:

  • Haha 2
Inviato

Approposito... Ma l'ultimo di James Brandon Lewis (su Impulse!)? (Qualcuno lo aveva già citato?) Gran disco! Si avventura anche presso territori post-rock. (Traccia 4, "three sisters", ma anche altre).
Non perdetevelo perchè secondo me, si candida tranquillamente per i primi posti come disco dell'anno. 

.

 

Screenshot_2024-11-28-13-52-22-798_com.dnm.heos.phone.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Non avete ancora parlato di David Benoit?? Beh male.....

Album stupendo, fu indicato su Suono per le sua qualita' d'incisione.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ed ecco un lavoro che, secondo me, esprime in pieno il senso di quanto stiamo postando e discutendo in questo thread. 

Eberhard Weber Sextet - Live at the Funkhouse 1982

Weber, Frisell, Mays, McCandless, Di Pasqua, Mastronardi. 

Often in the Ocean, Murizius, Death in the Carwash. A mio giudizio è un concerto magnifico, pensato bene, suonato meglio e la capacità espressiva dei musicisti è elevatissima. Io sono un estimatore del bassista di Stoccarda ed ho tutta la sua discografia ed i pezzi suonati in questo concerto sono al vertice delle mie preferenze. È musica e basta, suona come musica da camera ed i solo suonano come jazz e, l'oboe di McCandless in " Death in the...." è straniante. Non riesco a dire di più, per cortesia, dategli una chance

 

Ciao

D.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Tra i migliori album dell’anno, secondo me 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, one4seven ha scritto:

Regalino da dare in pasto ai vostri Streamer >

Grazie! È esattamente lo stesso set: live alla Funkhouse oppure Amburgo 1982; incluso l'errore che si porta dietro da sempre, anche se a questo punto penso non sia un errore. Il primo pezzo è, in tutte le scalette, denominato "After in the Open", a me invece suona come "After in the Ocean" (come ho scritto nel thread sopra). Boh, mi piacerebbe saperne di più, che ne dite?

Ciao

D.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...