analogico_09 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 34 minuti fa, damiano ha scritto: Secondo me il top della produzione da studio è Welcome del 73, ancora l'anno irripetibile della musica. È un disco di trasformazione assoluta, ci sono citazioni coltraniane e soprattutto c'è "Flame Sky" dove suonano insieme Devadip e Mahavishnu. È il disco che ha avviato il mio percorso verso il jazz, non avevo contezza di John McLaughlin e partendo da un ingenuo "ma come suona bene questo chitarrista" è iniziata la scoperta 🙂 Pienamente d'accordo sulla grandezza di questo disco e sull'importanza che ha avuto nel traghettare molti ascoltatori di quella generazione verso il jazz. E c'è Leon Thomas, la voce nera, ghetto/gospel... Pensare che ci siano critici che parlasno di Welcome come un passo falso di Santana... 2
senek65 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Penso che indiscussa e preclara sia la tua intolleranza con la quale ti permetti di attibuire malafede e incacapità di capire a chim la pensa diversamente da te. Qui di intolleranti ce n'è uno solo e non sono io. È stato aperta questa discussione proprio per evitare interventi di un certo tipo. Cosa che pare non essere stata colta. Quindi io mi ritiro in buon ordine e ti lascio volentieri continuare. Rinnovo gli auguri a tutti. 1
analogico_09 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: È stato aperta questa discussione proprio per evitare interventi di un certo tipo. Interventi di tipo provocatorio e offensivi, al solito, mentre il destinatario era in tutt'altre faccende affaccendato dopo aver argomentato civilmente il suo legittimon parere su un musicista del quale non ha parlato in termini di assoluto, cieco e maligno (malafede) disprezzo, ricordando anzi più volte le sue cose migliori, il fatto che quando suonava con alcuni grandi musicisti del jazz, con i quali ha inciso alcuni ottimi dischi, anche a suo nome, ho elogiato ad esempio il suo Rejoicing con Haden e Higgins, ECM prima era, la sua musica acquistava maggior riogore espressivo. Sempre secondo me. Sorvolare strumentalmente su queste cose - a meno che non si leggano i post degli altri - che restano scritte affibiando epiteti inconsulti a chi abbiamo in ugghia, a casa mia si chiama intolleranza. Vorrei ricordare che questa discussione è stata aperta dietro mio suggerimento non certamente in "malafede" ma per i motivi già largamente detti. Per quanto mi riguarda la polemica finisce qui.
damiano Inviato 24 Dicembre 2024 Autore Inviato 24 Dicembre 2024 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Buon Natale, damiano, ho la casella di posta privata piena, lo rimandiamo a dopo le feste l'incontro che proponevi Ciao Peppe, hai ragione..le ultime 2 settimana prima dello stop sono state piene di cose da fare e chiudere prima della pausa. Appena rientrerò a Roma mi farò vivo per vederci Tanti auguri a tutti Ciao D.
claravox Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Il 20/12/2024 at 08:47, damiano ha scritto: Offramp Scusate se ritorno indietro a Pat Metheny ma l’algoritmo di YouTube mi ha fatto scoprire questa versione pazzesca di Are you going with me? (per me brano da isola deserta) il nostro Pat in stato di grazia, meravigliosa! Montreal 2005 2
Plot Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 2 ore fa, claravox ha scritto: Scusate se ritorno indietro a Pat Metheny ma l’algoritmo di YouTube mi ha fatto scoprire questa versione pazzesca di Are you going with me? Ahi ahi ahi, no algoritmo no party ?
damiano Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 11 ore fa, claravox ha scritto: Pat in stato di grazia, meravigliosa! Montreal 2005 Meravigliosa! Grazie Ciao D.
damiano Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 12 ore fa, claravox ha scritto: Montreal 2005 È la tournée di "The Way Up" e come ho scritto in un post precedente è stato, secondo me, una specie di canto del cigno. Album meraviglioso, con altri, rispetto al solito, grandi musicisti e che si intravedono nel filmato: Cuong Vu alla tromba e Gregoire Maret all'armonica. Col trombettista vietnamita produrrà nel 2016 un altro grande disco "Cuong Vu Trio meets Pat Metheny" che è un disco free con molti richiami ad Ornette. Del concerto di Montreal 2005 esiste un DVD Bootleg che frugando si può trovare in giro anche a prezzi accessibilissimi. Ciao D. 1
dariob Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 1 ora fa, damiano ha scritto: alla tromba A proposito di tromba, e di Santana, c'è un disco strepitoso: Louis Gasca, For Those Who Chant 1971. La band di Santana 3, Louis Gasca alla tromba, Joe Henderson al sax. (incredibili i collegamenti che avvenivano quegli anni). 1
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 13 ore fa, Plot ha scritto: 15 ore fa, claravox ha scritto: Scusate se ritorno indietro a Pat Metheny ma l’algoritmo di YouTube mi ha fatto scoprire questa versione pazzesca di Are you going with me? Ahi ahi ahi, no algoritmo no party ? Secondo me l'algoritmo propone 14 minuti di bravure tecniche fini a se stesse, un interminabile saggio di vuoto e disorganico esercizio di stile. Tra mantrate e "slow", newagismi e rokkeggiamenti di maniera, "santanate" svisate d'accatto ad imitazione del grande , defunto aspirito dell'autentico rock che possiamo ritrovare nei dischi. Ai livelli più bassi di un Metheny che sprizza autoreferenzialità da tutti i pori. Una chitarra che sembra ispirata a un quadro astratto di Picasso.., non poteva mancare anche l'aspetto visivo stravagante. Partners che sembrano capitati lì per caso a fare tappezzeria musicale. Ma va da se che ognuno avrà la propria idea/aspettativa di musica e di musicalità ed io le rispetto tutte. Per quanto mi riguarda ora mi aspettano le lasagne al forno fatte all'abruzzese maniera secondo le antiche ricette familiari le quali sono belle da vedere, buonissime da mangiare e perfino da "sentire".., sicuramente avranno più musica le lasagne che certe lagne sonore industriali. p.s. ciò che mi fa più impressione è la beffarda dicitura "Jazz Door" sovraimpressa sul video dell'esibizione che non sta affatto a "confini del jazz", e forse neppure ai confini della musica, della grande musica, in generale.
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 6 minuti fa, claravox ha scritto: @analogico_09 Buon Natale anche a te. 🙏🏻 🤗
Plot Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Per quanto mi riguarda ora mi aspettano le lasagne al forno fatte all'abruzzese maniera secondo le antiche ricette familiari le quali sono belle da vedere, buonissime da mangiare e perfino da "sentire".., sicuramente avranno più musica le lasagne che certe lagne sonore industriali. Oramai il tuo metro di giudizio su Metheny non mi fa piu' ne caldo ne freddo visto il tuo sentiment che hai sempre esplicitato sin dai tempi di VHF dove ci siamo sempre "ammazzati" con ragguardevoli e circostanziate spiegazioni musicali che non sono mai mancate da parte tua Ad altri possono risultare shockanti perche' si focalizzano sull' impatto negativo di primo acchitto senza guardare la profondita' del messaggio piu' volte esplicitata anche a piu' riprese... e questo rappresenta una ricchezza, non un metro di misura ma che serve a valutare anche gli aspetti negativi del messaggio musicale che l' artista propone. Spiace leggere che nel momento in cui si toccano i propri "beniamini" e ritenere che siano immuni da eventuali critiche rappresenti condizione di lesa maesta'... ma questo vale per tutte le arti, dalla pittura alla fotografia dalla musica al cinema.., non possiamo farci niente, e' nella natura delle cose. E goditela sta lasagna fatta in casa e lascia perdere quelle orripilanti ricette surgelate della findus Merry Christmas - PS: a latere per quanto riguarda: Are You Going With Me ? che Metheny ha proposto varie volte nei suoi concerti, preferisco la versione piu' asciutta del '92 stessa solfa ma meno sofisticata e ridondante. Metheny in condizione orgiastica more solito - 1
senek65 Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 1 ora fa, Plot ha scritto: Spiace leggere che nel momento in cui si toccano i propri "beniamini" Non è questione di beniamini, ma di oggettività rispetto ai propri gusti. A me non piace Zappa , per tutta una serie di motivi, ma non vado in giro a dire che Zappa è un incapace. Così come faccio fatica ad entrare in sintonia ( mi annoio ) con molte cose di Schubert: ma questo mio sentire personale non mi porta a non riconoscere la grandezza del compositore. ( se lo facessi sarei un imbecille) Ci vuole onestà intellettuale: cosa che, a mio ben vedere, a molti manca del tutto, tra l'altro credo per pregiudizi extra musicali. È lo stesso meccanismo, assurdo, che c'è in riproduzione audio dove , spesso, è difficile intavolare una discussione senza che arrivi il denigratore di turno. 1
Plot Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 Mah che dirti @senek65 anche io non sono immune nei confronti di musiche ed artisti che non digerisco. Sicuramente sono dei limiti insiti in ognuno di noi, ma se mi chiedi se mi piace Zappa non saprei risponderti in merito... semplicemente perche' non capisco quale e' il suo linguaggio. Detto cio'.., se dicessi appunto di non avere nelle mie corde Zappa (e' un esempio che dovrebbe valere un po' per tutto) dovrei argomentare in maniera credibile il mio dissenso nel caso mi si chiedesse di farlo.., giusto per non rimanere al solito mi piace o non mi piace Questa e' una sezione in un certo qualmodo "specializzata" dal punto di vista musicale, sono tanti i forumer anche di vecchia data che sono presenti da diverso tempo che ancora scrivono qui , chi piu' chi meno e' specializzato in diversi generi, si puo' sbagliare valutazione, certo.., ma alcuni interlocutori sanno di cosa si parla. Questa mia osservazione che non pretende di essere verita' vuole smorzare gli eventuali shock che rendono intoccabili i famosi "mostri sacri" a cui per una logica di fruizione in quanto consumatori di musica ci da il diritto di mettere sulla "graticola" chiunque..., ma sempre con cognizione di causa. Io la vedo cosi'
senek65 Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 6 minuti fa, Plot ha scritto: Questa mia osservazione che non pretende di essere verita' vuole smorzare gli eventuali shock che rendono intoccabili i famosi Sai continuo a non capire. Esistono valori che sono, in modo inequivocabile, assoluti. Zappa , per restare in esempio, è universalmente riconosciuto come un grande musicista e compositore. Io, come te, non riesco a comprendere il suo linguaggio, sebbene ci abbia provato più volte. E potrei pure elencarti tutte le mie riserve e dubbi : ma a cosa mai servirebbe? Cosa serve , qual è il senso di mettere sulla graticola tizio o caio, salvo che tizio o caio si elevino in proprio a nuovi dei della musica? È un esercizio da adolescenti non da adulti vaccinati. È roba da " seguirà dibattito " in stile anni 70, dove l'ideologia prevarica l'intelligenza.
Plot Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 16 minuti fa, senek65 ha scritto: Zappa , per restare in esempio, è universalmente riconosciuto come un grande musicista e compositore. Io, come te, non riesco a comprendere il suo linguaggio, sebbene ci abbia provato più volte. E potrei pure elencarti tutte le mie riserve e dubbi : ma a cosa mai servirebbe? in effetti non servirebbe a niente, tanto il nostro punto di vista in merito a questo o quello non e' che di punto in bianco ci fa piacere quello che non ci piace. E' come andare a vedere un film con gli amici, ognuno ha le sue aspettative.., all' uscita ognuno ha le sue verita', chi ne e' entusiasta, chi meno, chi sminuisce e chi esalta. Ma questo vale anche per altre espressioni artistiche e che vale anche in altri ambiti, come gia' detto. Resta comunque un certo background che ognuno di noi ha interiorizzato/costruito proprio perche' non siamo adolescenti. Metheny non suona come Santana ne Lyle Mays suona come Petrucciani pero' a me piace piu' Santana mentre adoro il suono del guitar synth di Metheny, adoro Lyle Mays ma conosco poco Petrucciani benche' sia un mostro sacro. Pero' bisogna argomentare anche il dissenso, non e' facile se non si hanno determinate basi che sono accumulate nel nostro background e chi lo fa se ne assume le responsabilita' che poi vengono confrontate dalla collettivita'. Non sono un fan di metheny a tutto tondo, ho libri, dischi e DVD di svariati suoi concerti, ma alcune cose sono per me, in quanto fruitore, inascoltabili. Poi all' interno delle eventuali discografie ognuno si sceglie la sua comfort zone visto che gli stessi artisti offrono un prodotto a 360° 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora