Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Jazz


damiano

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, damiano ha scritto:

È uno dei miei sensori per la scelta, se c'è lui a suonare il mio orecchio si predispone al meglio. Se ti piace, come a me,  puoi provare a sfogliare il thread all'indietro e troverai tante altre cose di Bill. Il disco che hai postato è bellissimo ed è il trio stabile di Bollani, quello con Bodilsen e Lund, con l'aggiunta di un paio di americani notevoli. Col trio sono uscite, per la Stunt Records,  un paio di opere notevolissime come Gleda https://www.discogs.com/it/release/5826511-Stefano-Bollani-Jesper-Bodilsen-Morten-Lund-Gleda-Songs-From-Scandinavia

Ciao

D.

Infatti, senza avere Roon (che non mi ha convinto), le mie piccole ricerche le faccio, ed avendo scoperto Bodilsen (che non conoscevo) nella formazione con Bollani, lo sto vagliando. Ho controllato, nella mia libreria ci sono 7 album di/con Frisell, un paio suggeriti da voi. Ma il vostro aiuto è sempre gradito :classic_smile:

(Gleda non lo conosco, approfondisco, thanks).

  • Thanks 1
one4seven
Inviato
2 ore fa, minollo63 ha scritto:

Consentrik Quartet

 

Ormai sei molto più veloce di me con le nuove uscite... :classic_biggrin: 

 

  • Haha 2
one4seven
Inviato

Suggerimento: una delle giovani etichette (nata nel 2014) più interessanti da tenere d'occhio, che sforna continuamente dischi da buoni fino all'eccellenza: https://www.intlanthem.com/

.

International Anthem

  • Thanks 1
minollo63
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

più veloce di me con le nuove uscite... :classic_biggrin:

Ma no, dai…

Non è mica una gara ! 🤣

L’importante è segnalare le cose che uno trova interessanti e originali, in modo che anche gli altri possano goderne allo stesso modo. 😉

Ciao ☮️

Stefano R.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Vedo che tutti si lanciano in suggerimenti e nuove scoperte di soggetti perlopiù nascosti negli anfratti.

Per rendere più interessante il gioco, risolta questa equazione scoprirete il disco più bello che c'è. Buona fortuna.

-15*t^4 + 28*radq(3)*t^3 - 38*t^2 + 4*radq(3)*t + 1 = 0

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, dariob ha scritto:

traditional' Shenandoah,

È il periodo "country" di Frisell da porre, idealmente, tra il 95 e 99, ma solo per cercare di star dietro al suo genio mutevole. In quel periodo andai a sentirlo suonare da solo, mentre il videowall alle spalle proponeva stralci di film di Buster Keaton.

Con Frisell bisogna essere d’ampie vedute e godersi le ondulazioni del paesaggio

 

Ciao

D.

Gaetanoalberto
Inviato

Mentre risolvete l'equazione, rispolvero i confini "de na 'olta", quelli di un certo Mike Ratledge, da poco scomparso, intellettuale  poco aduso ai clamori della stampa e del successo mediatico, plurilaureato, formatosi al free jazz ma compositore di un jazz rock pop fusion che, per definirlo alla minollo, è assolutamente un "pre" del "post", che dunque si può anche inquadrare come un "post" del "pre", non essendo facile collocare il tempo nelle sue fasce.

Ed infatti noi siamo ai confini, tra il pre ed i post, come ci piace essere, dato che almeno voi siete abbastanza anziani, e quindi vi aspetta il "fu".

Insomma, di che parliamo ? Con i Soft Machine si fa gran bella musica, intensa, di riflessione e spettro compositivo mai banale, mai ripetitivo, senza lustrini e foll(i)e psichiatriche.

Fourth, del 1971, ne è una buona rappresentazione. Ascultativillo.

 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, biox ha scritto:

Soft Machine no !

🥸A me mi piacciono 🥸:classic_tongue: , almeno il terzo ed il quarto dove Ratledge guida di più le scelte

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, biox ha scritto:

@Gaetanoalberto

Nooo, i Soft Machine no ! :classic_wacko:

Un'equazione di 4° grado dà 4 soluzioni...

 

1 minuto fa, biox ha scritto:

4 soluzioni...

Ti pare perché l'ho messa. Siamo democratici e si può scegliere 🤪

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ti pare perché l'ho messa. Siamo democratici e si può scegliere 🤪

Wiwa la democrazia :classic_smile:

....però i Soft Machina non li reggo più, sorry.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, biox ha scritto:

non li reggo più, sorry.

Ci mancherebbe. Considera che io ho 61 anni ma sono musicalmente picciriddo. Li ho ascoltati oggi per la prima volta :classic_biggrin:

Inviato
58 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ci mancherebbe. Considera che io ho 61 anni ma sono musicalmente picciriddo. Li ho ascoltati oggi per la prima volta :classic_biggrin:

Sarà perché avevo un amico che li adorava, assieme ai Tangerine Dream e Klaus Schulze, soprassediamo...sono OT

:classic_sad:

Inviato
1 ora fa, biox ha scritto:

Klaus Schulze, soprassediamo...sono OT

Mica tanto OT; Schulze, tra le tante cose, ne 76 fece parte e fu ispiratore di un gruppo chiamato Go con Stomu Yamashta, Steve Winwood, Michael Shrieve e Al Di Meola.

Sempre nel 76 pubblicarono GO, che è molto IT 🙂

 

Ciao

D.

 

 

 

  • Melius 1
one4seven
Inviato
1 ora fa, biox ha scritto:

Tangerine Dream e Klaus Schulze,

 

Capisco ed è naturale che possono non piacere, come tutte le cose. Ma i corrieri cosmici sono pietre miliari. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...