codex Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Io ci vedo solo buone notizie per McIntosh Spero vivamente che tu abbia ragione...
AlbertoPN Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 2 ore fa, Ricky81 ha scritto: I numeri dicono che va molto bene così come è. Il fatturato è un indicatore, ma mancano tutte le altre informazioni. Margine operativo ? Ricavi ? Perdite spalmate a bilancio o strutturali ? Potresti guadagnare 1000 e perderne 500 strutturalmente o guadagnare mille e ricavarne puliti 300 ... La cosa che mi pare non sia ancora emersa è che Bose Corp, sebbene in flessione dal 2018 al 2023 conta più di 3000 dipendenti wordlwide ed un fatturato (se vogliamo riferirci a questo) che è sceso da circa 40 miliardi di USD a circa 30 miliardi di USD nell'ultimo esercizio (non è quotata per cui sono numeri che sono usciti in modo più o meno ufficiale). Vuole dire un raporto 100:1 col gruppo McIntosh. CENTO ad UNO. Sono contento che @vignotra sia così sicuro delle sue analisi e le ribadisca con forza, ma staremo a vedere cosa succede. Ho letto anche io le analisi sull'opportunità di penetrazione maggionre nel settore dell'automotive con gli impianti offerti di serie o come optional, ma in proporzione quanti brands/vetture ci saranno in commercio che utilizzano McIntosh o SF per i loro prodotti ? McIntosh venderà cuffie da 1000/2000/5000 euro come una Focal per dire, o sarà SF a farlo con un dac/pre/ampli cuffia con i VU meters ? Tutto può essere ma queste operazioni così sblianciate in termini di forza bruta possono riservare delle brutte sorpres (guardate Samsung con Harman).
dadox Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @iBan69 Corretto. Inutile ragionare sul discorso hi-fi et similia. Bose ha messo da parte il discorso diffusori da parecchio. Fino a qualche anno fa si poteva ancora considerare le piccola 301 e l’ultima versione dell’Acoustimass. Dopo quasi50 anni, per onorare il trapasso del Dr. Bose, hanno rinnovato la 901 con dei nuovi drivers. E ci hanno messo un punto. Una azienda enorme non può puntare per tutta la vita su di un mercato per pochi eletti. Hanno tagliato tutti i rami secchi, inclusi i sistemi ammortizzanti da auto, venduti ad una azienda francese. Per l’audio seguono le richieste del mercato, così come per l’audio Pro con la P maiuscola, che come la capostipite 901 segue la strada dell’equalizzazione attiva con innovativo Dsp. In pochi lo sanno, ma non ha riscontrato successo il sistema di minicuffie per chi ha problemi di insonnia, semplicemente per la disinformazione dei venditori stessi, che spacciavano un prodotto medicale per l’ascolto della musica. Sempre in ambito medicale, sistemi ospedalieri per le TAC e le risonanze magnetiche. Nel tempo sono spaziati in parecchi settori. Certo che se stiamo sempre e solo a guardare che fabbricavano diffusori e basta…
Berico Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Bose li ha comprati per prestigio, è una buona notizia, di certo Bose non ha necessità di stravolgere i marchi ne di fare extra profitti con aziende dal fatturato che è quello che è paragonato al suo, parliamoci chiaro si sono comprati un Patek .
martin logan Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @captainsensible Grazie Capitano , in effetti devo averlo anche visto in qualche negozio di "aifai". Lo mettono in orizzontale e gli danno una bella stirata ... et voilà la soundbar McBose
codex Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 13 minuti fa, dadox ha scritto: Inutile ragionare sul discorso hi-fi et similia Anche in questo forum? Mi sembra un pochino esagerato... N.B. La parabola di Bose, dagli apparecchi per la musica agli elettro-medicali, è la stessa che ha contraddistinto Philips, che peraltro potrà essere ricordata per tante altre realizzazioni. 12 minuti fa, Berico ha scritto: parliamoci chiaro si sono comprati un Patek Perdonami, un Patek dovrebbe restare tale per essere un Patek.
Moderatori paolosances Inviato 20 Novembre 2024 Moderatori Inviato 20 Novembre 2024 Esiste un comunicato ufficiale sulle intenzioni da attuare,non resta che attenderne gli sviluppi.
dadox Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 14 minuti fa, Berico ha scritto: Bose li ha comprati per prestigio, è una buona notizia, di certo Bose non ha necessità di stravolgere i marchi Appunto, non credo voglia fagocitare, bensì introdurre il proprio know how per una ottima collaborazione, senza necessariamente metterci la propria firma sui frontali degli apparecchi prodotti.
Berico Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @codex e secondo te chi compra un Patek per moddarlo? questi non son mica stupidi, Bose è americana come Mc, conosce ciò che sta comprando.
codex Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 17 minuti fa, Berico ha scritto: Bose è americana come Mc, conosce ciò che sta comprando Non lo metto in dubbio, ma è pur vero che le sedi di produzione sono sparse per il mondo. In particolare, cuffie e diffusori sono realizzati per la gran parte in Cina.
Amministratori vignotra Inviato 20 Novembre 2024 Autore Amministratori Inviato 20 Novembre 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Io ci vedo solo buone notizie per McIntosh. 😏 +1
dadox Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 18 minuti fa, codex ha scritto: cuffie e diffusori sono realizzati per la gran parte in Cina. Messico.
codex Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 18 minuti fa, vignotra ha scritto: Io ci vedo solo buone notizie per McIntosh. Ripeto, lo spero vivamente. Ma è una speranza. 11 minuti fa, dadox ha scritto: Messico Sì, producono anche in Messico, in ogni caso buona parte della produzione arriva dalla Cina, e da altri siti nel sud-est asiatico. Questo quanto appare in rete: Tuttavia, oggi Bose produce altoparlanti in tutto il mondo. Alcune delle sedi di produzione attive di Bose Mini Speakers sono: Framingham, Massachusetts, negli Stati Uniti: è qui che si trova la sede centrale della Bose Company. Westbrow e Stow, Massachusetts, negli Stati Uniti: è qui che vengono assemblati gli altoparlanti Bose. Tijuana e San Luis Rio Colorado, in Messico: sono specializzati nella produzione di altoparlanti Bose. Batu Kawan, in Malesia: producono e distribuiscono altoparlanti Bose nei mercati asiatici e mediorientali. Cina: la stragrande maggioranza delle cuffie e degli altoparlanti Bose viene prodotta in Cina.
Sentenza976 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Come ho già scritto in precedenza secondo me non cambierà nulla per McIntosh. Continuerà a produrre ottimi prodotti ed a vendere. É anche nell’interesse della Bose continuare a vendere ed a fare profitto. Anche la Ferrari è stata acquistata da Fiat, ma una Ferrari resta sempre una Ferrari. Così come Swatch ha comprato Omega: ma uno Speedmaster resta sempre uno Speedmaster. 2
captainsensible Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Al limite vedremo le Bose "di lusso" CS
appecundria Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 L'unica cosa che cambierà sarà il nome di quello che incassa i dividendi. 1
Messaggi raccomandati