Vai al contenuto
Melius Club

Gli Equalizzatori sì sono estinti?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

per come la vedo io però dipende anche da come lo usi il congegno 

su forum esteri parlavano bene del nuovo antimode x4, ok, dopo un pò è venuto

fuori che alcuni che lo aveva preso lo usavano solo sui sub.

poi altra furbata che sicuramente faranno è quella di usare questi prodotti per riuscire

a fabbricare casse di minor valore, tanto poi ci pensa l' elettronica.

Per me conta il risultato finale.

6 minuti fa, audio2 ha scritto:

invece secondo me queste cose possono avere anche un senso se prima si parte da un

impianto di qualità, ben settato e posizionato di suo, e solo dopo eventualmente si corregge

poco e dove serve, in modo da far lavorare meno anche il processore dell' aggeggio.

 

E va bene. Ma è sempre più difficile trovare ambienti trattati dove si possono fare modifiche e allestimenti come uno vuole ed è per questo che sono a favore delle "soluzioni integrate". 

14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...beh... vergognosamente Dufay utilizza un DSP e corregge anche lui attivamente per cui l'unico colpetto in testa se lo merita a pieni voti :classic_biggrin:

ah, quindi predica bene e razzola male. :classic_biggrin:

Inviato
22 ore fa, gianventu ha scritto:

 

 

 

22 ore fa, gianventu ha scritto:

 

 

 

Buoni ascolti. 

22 ore fa, gianventu ha scritto:

 

 

22 ore fa, gianventu ha scritto:

Vi stracciate le vesti per mantenere intonsa la purezza del segnale e poi tirate fuori roba del genere, direttamente dal paleolitico, che lo massacra.

Interessante. E pure divertente.

IMG_0178.jpeg

Credo che molti qui non abbiano mai sentito suonare un sistema completo Cello, personalmente è stata una delle esperienze in questo hobby che non dimenticherò mai, una delle poche volte in cui il termine "Impianto allo stato dell'arte" si è potuto usare senza tema di smentita... mi dispiace per chi non ha mai avuto questa stessa fortuna. 

A quel Top Audio di fine anni '90 anche grazie al mitico Aldo Maria Baietti, oggi solo pensare a come si è ridotto il mondo di questo hobby viene da piangere (o da ridere?)

 

Buoni ascolti. 

  • Melius 1
Inviato

Mia esperienza:

Il mio ambiente ha un eccesso di energia nell'intorno degli 80Hz, che si manifesta come tale con tutti i set di diffusori che uso, ma solo in alcune incisioni.
 

Posso dire di aver provato praticamente tutti (vabbi quasi..) i sistemi di intervento sul segnale e sull'ambiente possibili e vado ad elencare.

Fase elettrica

Fase assoluta

Risonatori

Cavi (digitali, si segnale, di potenza) di varie e prestigiose marche

Bass trap di varie marche

Pannelli costruiti su specifiche della stanza

Controlli di tono del pre

Equalizzatori analogici grafici a terzi di ottava e parametrici professionali (BSS, DBX, Yamaha, Drawmer, Millennia)

Equalizzatori digitali software grafici e parametrici (Roon, Daphile, JRiver,) e hardware (RME, DSPeaker, Accuphase).

DRC software con relative misure e  filtri (Rew).

 

Nel prossimo post in grandissima sintesi i risultati di cosa hanno fatto o fanno, a casa mia...

Compreso, non usarli.

Inviato
18 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Il filtro PEQ di REW usato -anche- tramite un solo amplificatore e confinato sull'intervento alle basse frequenze risulta essere trasparente come osservare il panorama senza alcun vetro davanti

p.s le elaborazioni digitali a virgola mobile a 32 bit introducono "rumore" a -145 dB, dunque lo stesso livello del rumore di quantizzazione di un segnale digitale a 24 bit 

Se l'udito di Dufay ha queste possibilità...perderemmo la scommessa :classic_biggrin:

scommetto che qui c'è un fan della SINAD 😉

 

SINAD... Spiegazione Intelligente Non Assistita Da... udito ! 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Felis ha scritto:

ah, quindi predica bene e razzola male. :classic_biggrin:

Malissimo :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Malissimo :classic_biggrin:

no scusa, sarebbe meglio dire "predica male ma razzola bene" :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

ma non predica nemmeno male dai.

la correzione la usa solo sui sub con ampli a parte

Inviato
3 ore fa, Roberto32 ha scritto:

Scusa ma lo include gia nel programma o lo devi scaricare e se si deve scaricare come si chiama?

Nella mia versione c'era già, nelle impostazioni audio cerca brutefir. Ti si apre una finestra di attivazione per singolo canale. Quando attivato in basso a destra esce una iconcina in cui compare anche l'eq grafico. Appena posso metto qualche immagine. 

Inviato

@italicus  ciao, visto che non sei stato "contaminato" da "hifiite" e paranoie "audiofile" ti rispondo che gli equalizzatori analogici ancora esistono e se vuoi il "suono vecchia scuola" puoi comprarne uno nuovo a meno di 200€ e divertirti.

Ad esempio il DBX 231s, ma ce ne sono tanti altri.

https://www.thomann.de/it/dbx_231s.htm?atr=true

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, scroodge ha scritto:

DSPeaker

questo mi interessa nello specifico

nel senso, ho cercato anche in rete delle prove, ma non trovo niente di comparativo prima/dopo

dove c'è anche la voce di un cantante, solo zin zin che lasciano il tempo che trovano.

con la voce cosa dici di questi aggeggi ( quale avevi in particolare ? ), resta focalizzata al

centro ? cambia il timbro ? grazie.

Inviato
5 ore fa, pa1961hifi ha scritto:

 

Il tutto usando casse studio monitor professionali tipo neumann,dynaudio,adams,rcf,focal pro,etc..

Lasciate perere le cassettine hi.fi vendute dai bottegai tanto l 80% non Vale un piffero..vi fanno pagare il legno di mogano..figurati..

Se volte casse passive sempre professionali prendete ampli professionali tipo yamaha pro.  lab.gruppen. etc..hanno dieci volte piu corrente dei balocchi hi.fi ..da salotto....potete federe anche su thoman italia...ciao buon ascolto..

Scusa, ma all'appassionato a che servono attrezzature professionali? Quelle hanno altra funzione, appunto professionale, sono dedicati a chi fa missaggi, agli studi di registrazione, ai dj, non agli audiofili.

Inviato
5 ore fa, Dufay ha scritto:

Ah sì quanti hanno un impianto "vero" la usano qua dentro ?

Una ristretta minoranza .

Per impianto vero intendo un impianto messo su in anni e con una certa passione.

Perlopiù, se hanno problemi di risposta sui bassi, agiscono passivamente sulla stanza e di sicuro non giochicchiano col resto tirando rughe 

Come no. E mi spieghi come risolvere il problema di due picchi, uno a 46,5Hz e l'altro a 74Hz con delle trappole passive? Ma che non siano troppo invadenti, perché il soggiorno è uno.

Inviato
4 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

I bass trap è dagli anni 80 che li usiamo in tanti, l'effetto che ha ottenuto @VINICIUS con un colpetto te lo scordi, la differenza è imbarazzante.

Non ho provato a mettere bass traps, ma il thread che aprii qualche settimana fa chiedeva una soluzione attiva o passiva, dato che non ero contrario per principio a quest'ultima, anzi. Dopo due pagine si è capito che la strada passiva non mi avrebbe aiutato molto.

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

 

invece secondo me queste cose possono avere anche un senso se prima si parte da un

impianto di qualità, ben settato e posizionato di suo, e solo dopo eventualmente si corregge

poco e dove serve, in modo da far lavorare meno anche il processore dell' aggeggio.

Ma questo non lo nega nessun utilizzatore di correzione attive. Certo, le casse non è che le metti attaccate al muro tanto poi seghi i bassi con l'app.

Inviato
4 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Comunque la correzione passiva andrebbe fatta sempre per attutire eventuali rimbombi perché la correzione digitale va bene per linearizzare la risposta ma dove c'è la risonanza il basso è comunque snaturato e sempre in preda al suo rimbombo anche se meno presente la nota che riproduce sarà sempre più lunga del dovuto 

E come si può essere così sicuri? Il mio ambiente va bene su quasi tutta la gamma bassa, ma esalta un paio di frequenze specifiche. Se si agisse in modo passivo e aspecifico e si andasse ad attenuare anche frequenze che non hanno bisogno di attenuazione? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...