Vai al contenuto
Melius Club

Incisione valvolare


Gustavino

Messaggi raccomandati

Inviato
45 minutes ago, scroodge said:

C'è scritto marca e modello del tornio ed il relativo ampli a tubi che hanno usato?

 

Screenshot 2024-11-28 at 17-36-27 Disc-cutting lathes.png

Inviato

Questo lo schema completo; di base semplice, se vogliamo.

L'aspetto interessante  è il feedback il cui segnale proviene direttamente dalla testina incisore ed è regolabile, probabilmente per ottimizzare la qualità della incisione

Oltre agli sw ( basso a sx) per le equalizzazioni a bassa ed alta frequenza

Le cose le sapevano fare molto ma molto bene

Manley che conosceva bene il problema non a caso modificò il 350 w proprio per garantire una riserva di energia adeguata.

 

 

immagine.thumb.png.ca0ad98518bfdc3e48f1ffdc96df6440.png

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Chi dice che a transistori non sarebbe stata uguale, o migliore ?

Di fatto nessuno. È la nostalgia dei bei tempi andati. 

Inviato

Sbaglio o Muddy Waters aveva la zeppola come il più famoso Jovanotti?

Inviato
2 ore fa, captainsensible ha scritto:

La chess

Io comunque ho una quarantina di album blues della Chess, più qualche cofanetto, e tolto Folk Singer, il resto sono incisioni piuttosto mediocri. Si vede che le valvole le hanno usate solo per questo album :classic_cool:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Screenshot 2024-11-28 at 17-36-27 Disc-cutting lathes.png

Perdona, la domanda è: nella stampa che hai in casa (non quella 1964), c'è scritto qualcosa riguardo il tornio usato?

Inviato

Ho alcuni dischi di Waters con etichetta Chess, che poi sarebbe la sua storica. Le incisioni sono tutte molto buone.. 

IMG_2741.thumb.jpeg.7c9652e2be120c207701975dc857d315.jpegCosa che non si puo’ dire di altri lavori suoi per altre etichette, come ad esempio la Epic.

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

etichette, come ad esempio la Epic.

Anche quelli valvolari :classic_smile:

 

CS

Inviato

@samana Ma si, Fathers And Sons e The Muddy Waters Woodstock Album, sono registrazioni discrete, ma ho parecchi altri Chess tipo Memphis Slim, Elmore James, Sonny Boy Williamson, Bo Diddley, Howlin' Wolf e Little Milton, che sono piuttosto ''scuri''.

 

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, naim ha scritto:

che sono piuttosto ''scuri

Sarà per il troppo feedback sull'amplificatore del tornio :classic_smile:

 

CS

Inviato
1 hour ago, scroodge said:

Perdona, la domanda è: nella stampa che hai in casa (non quella 1964), c'è scritto qualcosa riguardo il tornio usato?

No ,ma nel 1960 erano da poco importati i tedeschi Neumann o  Scully con testina Westrex

Inviato
4 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Io. L'ho comprato con la mia  paghetta avevo un anno

.

Cavolo,....... scopro che siamo della stessa annata!!:classic_laugh::classic_laugh:

Vecchiacci! 😁

@Dufay sei in forma stasera......

Inviato
13 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Vecchiacci! 😁

@Dufay sei in forma stasera......

Se non ci fossimo noi anziani ma esoertoni voi più giovani ascoltereste solo ciofeche

  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se non ci fossimo noi anziani ma esoertoni voi più giovani ascoltereste solo ciofeche

Certo. Al Massimo la Magoni con le Lonpoo.......

Inviato
10 ore fa, naim ha scritto:

ho parecchi altri Chess tipo Memphis Slim, Elmore James, Sonny Boy Williamson, Bo Diddley, Howlin' Wolf e Little Milton, che sono piuttosto ''scuri''.

Alcuni di questi li ho anche io ma non posso dire di trovarli “scuri”.

Probabile siamo dischi diversi.

10 ore fa, captainsensible ha scritto:

Anche quelli valvolari

Eh ma ci sono valvolari e valvolari..

  • Thanks 1
Inviato

È un esempio classico di quanto migliore sia la buona e vecchia tecnica di incisione full tube e nastro, senza nemmeno uno straccio di digit / transistor.

ho diversi Chess dell’epoca, e dal punto di vista della resa sonora, con un sistema analogico top… e magari pure un sistema Horn amplificato a tubi.. viene voglia di incendiare i moderni sistemi di registrazione tutta arroganza e distintivo.

nessn sistema digit suonerà mai con comparabile chiarezza, dinamica, scena timbro e musicalità.

punto.

Inviato

@iBan69 Disco da ascoltare rigorosamente in vinile, per apprezzarne veramente il suono …Ho la versione 45 giri dell’Analogue Producions, strepitosa.

 

 

Concordo in pieno!!!

ogni volta che l ascolto con il mio Thorens Td124 mk2 e la testina Ortofon SPU resto allibito da così tanta carnosita', e bontà sonica, questo super super vilile è qualcosa che va oltre, é un vero GODIMENTO VINILICO. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...