pino Posted May 8 Author Share Posted May 8 Usata ma con freni e pneumatici in ordine,se non parte non è un grosso problema,ma se non si ferma si. Le pioggie che seguono lunghi periodi di secco,rendono l'asfalto molto scivoloso,questo i ragazzi freschi di patente lo imparano a proprie spese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pino Posted 23 hours ago Author Share Posted 23 hours ago Dopo aver tolto per un lungo periodo a listino, i motori 4 cilindri a benzina,Peugeot li reintroduce ibridizzati ricaricabili, in quattro varianti,181,224,302,360 cavalli,disponibili anche per diversi veicoli del gruppo Stellantis. La 508 berlina Allure pack 1.2 3 cilindri da 131 cavalli costa 40.500 Euro. La 508 berlina Allure pack 1.6 4 cilindri ibrida ricaricabile da 224 cavalli costa 51.050 Euro. In giro non se ne vedono,non comprendo la politica di vendita Peugeot. Al momento l'unica che acquisterei è l'utilitaria 208 veramente ben riuscita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted 22 hours ago Share Posted 22 hours ago 29 minuti fa, pino ha scritto: La 508 berlina Allure pack 1.2 3 cilindri da 131 cavalli costa 40.500 Euro. Senza senso 29 minuti fa, pino ha scritto: La 508 berlina Allure pack 1.6 4 cilindri ibrida ricaricabile da 224 cavalli costa 51.050 Eur Questa ha molto più senso, .. ma cinquanta e passa mila euro (che sono sicuro diventano cinquantacinque appena ci metti qualche personalizzazione) sono una bella cifra, ..peraltro in linea con le altre concorrenti. Quelli sono i prezzi, alla faccia della crisi ... (Discorsi triti e ritriti) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted 1 hour ago Share Posted 1 hour ago 21 ore fa, maverick ha scritto: Quelli sono i prezzi, alla faccia della crisi ... (Discorsi triti e ritriti) Tanto non le consegnano. E poi fanno utili record. Prezzi alti e bassi numeri. Immagino che scarichino sulla collettività il costo degli operai a girarsi i pollici. Non se in Francia c'è qualcosa di analogo alla cassa integrazione. 21 ore fa, maverick ha scritto: ma cinquanta e passa mila euro Il prezzo di ingresso di una i4 è 55k. Mi sembrano prezzi fuori di testa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pino Posted 42 minutes ago Author Share Posted 42 minutes ago Ci sono costruttori che hanno investito e sviluppato in motori a 4 cilindri,che lisci o leggermente ibridi riescono a rimanere a livelli ragionevoli di emissioni. Il prezzo di listino prima e dopo l'ibridazione leggera è rimasto invariato,in quasi tutti i modelli. Che me ne faccio in Italia,dove l'energia elettrica è carissima,ad esempio rispetto alla Francia,di una ibrida ricaricabile. Senza contare che una Mild H conserva la stessa affidabilità del modello da cui deriva,a meno che,il costruttore non passi da un collaudato 4 cilindri a un nuovo motore a 3 cilindri ,come Fiat. Il collaudo in quel caso lo fa l'acquirente. Un Mild H ,conserva la stessa potenza,ed autonomia del modello da cui deriva. Purtroppo sulle piccole non c'è possibilità di scelta. Sulle medie e grandi,al momento si può ancora scegliere,alla peggio si cambia costruttore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now