Vai al contenuto
Melius Club

Piccoli motori,in grandi berline.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

Chi è più stupido ?

Tu. Stai confrontando diesel con benzina. Dai che ti reputo un pelo più intelligente

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

Esatto

Esatto un par di ciufoli. Le cose bisogna provarle. Adesso sono fuori, ma ti posto i consumi che faccio abitualmente con questi catafalchi. Li fotografo ad ogni uscita. Ragazzi, si fa per dire, le cose bisogna provarle

Inviato
1 ora fa, v15 ha scritto:

non mi sembra somigliare per niente all'auto che abbiamo in discussione

È un ibrida, il funzionamento è quello recuperare energia e immaganizzarla in una batteria più grande che va ulteriormente caricata. Se si comprano ste auto e non si ricaricano, e le si fanno funzionare solo in ibrido, non ha senso. Si portano a spasso kg inutili. Tanto vale un ibrida full. Ripeto bisogna provare e poi giudicare. 

Inviato
3 ore fa, domenico80 ha scritto:

infatti , un 3000  6 cilindri consumerebbe meno

Benzina? Tirando un pochetto giusto per svegliare ogni tanto la cavalleria?ma che state a di?

Inviato
50 minuti fa, andrea1972 ha scritto:

Stai confrontando diesel con benzina. Dai che ti reputo un pelo più intelligente

Calma. In autostrada consuma più della mia in versione 2 litri da 200CV a benzina (secondo le prove su strada 7 litri/100Km, più di 14Km/litro), e se non ricordo male anche la 280CV consuma meno.

Non c'è da dire molto: è un motore INADEGUATO per quell'auto. Come il 1.0 a 3 cilindri che ho provato per tre giorni su una Renegade nuova è assolutamente inadeguato per prestazioni e soprattutto per consumi.

Talmente inadeguato che le prove su strada di Renegade e 500X, vendute sia col 1.0 3 cilindri che col 1.3 4 cilindri, rilevano consumi maggiori col motore più piccolo rispetto al grande (si trovano in rete in due minuti).

Riformulo la domanda in modo leggermente diverso e più chiaro, tanto il significato è lo stesso: 1.0 3 cilindri e 1.3 a 4 cilindri sulla stessa auto, quale dei due è più stupido ? 

50 minuti fa, andrea1972 ha scritto:

Tu.

Stavamo parlando di auto e motori, non di persone. Non azzardarti a dare dello stupido a me un'altra volta, altrimenti ti ti spiego in tre parole cosa sei tu per me e finisci nella lista degli  utenti ignorati. 

 

 

 

Inviato
7 ore fa, lufranz ha scritto:

Esistono dei pirla che la comprano ?

 

contieniti ingegne, mi hai dato del pirla. non azzardarti piu a dare patenti di pirla un tanto al kilo. ok? io sono piu circonciso me ne basta una di parola. ok?

Inviato
48 minuti fa, andrea1972 ha scritto:

circonciso

Fimosi serrata? 🤪

  • Haha 1
Inviato
56 minuti fa, andrea1972 ha scritto:

contieniti ingegne, mi hai dato del pirla. non azzardarti piu a dare patenti di pirla un tanto al kilo. ok? io sono piu circonciso me ne basta una di parola. ok?

RAUS !

 

Inviato

tralascio il discorso prestazione di questa renegade, 240cv, 0-100 6,7,  70-120 6 sec. 204 di velocità max, direi non proprio una vettura piantata, tutt'altro. chiudo, la renegade PHEV costa 41k e non 49K con sconti vari sicuramente la si porta via sui 30k. 

 

adesso mi vedo il secondo tempo

Inviato

Una mia collega qualche anno fa ha acquistato una 500X 1.0 3 cilindri.

Consumi a parte è molto soddisfatta.

Ogni fine settimana parte da Milano dove la ospita una zia,alla volta di Ferrara dove risiede con la famiglia d'origine,Lunedi mattina parte da Ferrara e vien direttamente in azienda.

I primi tempi era incredula,pensava ad una perdita.

Dovendo muoversi in settimana a Milano ha optato per il benzina.

Inviato

@andrea1972 Al volante di Agosto 2021 a pagina 85,per il modello descritto qualche post fa riporta quel prezzo.

Se poi te hai gli agganci giusti,e le auto da 50k le paghi 30k,che dire acquistala e goditela.

 

Inviato
26 minuti fa, pino ha scritto:

I primi tempi era incredula, pensava ad una perdita.

il famoso buco nel serbatoio. io da giovane come prima auto ho avuto una vecchia a112 preparata, pensavo anzi ero sicuro che la benzina me la rubassero di notte. quando sono passato ad una uno fire 1.0 mi sembrava di girare gratis.

Inviato

@audio2 La Uno Fire 1.0,1985 a memoria,auto innovativa,linea e motore.

Mi ricordo anche del 1.3 turbo benzina,e 1.3 diesel ( o turbodiesel ? ),non mi ricordo bene.

 

Inviato
45 minuti fa, pino ha scritto:

1.3 diesel ( o turbodiesel ? ),non mi ricordo bene.

usci' prima la diesel aspirata. Poi qualche anno dopo la turbodiesel.

Di Uno D ne ho guidate 4 o 5, non ricordo con precisione.....( era l' auto in dotazione al deposito di cui il "capo supermo" era mio padre... e io la usavo il fine settimana.....   La ricordo con grande simpatia, ci ho girato in lungo e in largo l' Italia centrale, tanto il gasolio lo pagava la "ditta".....( sigh...bei tempi...)

Non certo sportiva, aveva un discreto sottosterzo ( pesava oltremodo all avantreno) e diventava equilibrata a pieno carico. Peccato che in salita non andava una mazza anche perchè soffriva oltremodo la quota.... sopra i 1000mt di quota  iniziava a fumare nero in maniera impressionante e a perdere per strada i ( pochi) cavalli che aveva.

Però...i 25km al litro erano la norma se ci si stava un poco attenti....

Tutt' altra cosa la TD, una scheggia, seppur con il solito sottosterzo, ma in salita andava come una furia e non pativa ( grazie al turbo) la quota....ci arrivai in Norvegia....per la prima volta.....

Tutte le Uno venivano regolarmente sostituite  al traguardo dei 100.000km e quindi vmai durata più di 2 anni , a volte 1 anno e mezzo.......  Non ho ricordi di NESSUNA noia meccanica.....

Inviato

@pino ...Milano-Ferrara....tutta pianura.....pensa qui da me, Marche Nord, dove solo nei fondovalle e sulla costa c'è pianura....  Ho alcuni tragitti dove per fare 5-6km in linea d' aria ne faccio 15-16 su e gù su colline con magari 500-600mt di dislivello....

 

Inviato
4 ore fa, andrea1972 ha scritto:
7 ore fa, domenico80 ha scritto:

infatti , un 3000  6 cilindri consumerebbe meno

Benzina? Tirando un pochetto giusto per svegliare ogni tanto la cavalleria?ma che state a di?

...dipende oltremodo dal percorso e ovviamente dalla guida..... Qiui da me, colline "selvatiche" con il mio Doblò 2000 consumo decisamente meno dell Doblò 1300 che ha il mio dirimpettaio di laboratorio... visto e verificato più volte. Sulla pianura a filo di gas costante, ovviamente consuma meno lui.....  

( stessa salita che lui affronta in 3° a 3500 giri, con il mio salgo in 5° a 1500 giri....)

 coppia Vs Potenza...queste sconosciute...

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...