Vai al contenuto
Melius Club

Elezioni annullate in Romania


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
34 minuti fa, permar ha scritto:

democratico populist

Uno che urla, che propone slogan facili di cose irrealizzabili, intollerante verso le diversità, che individua un nemico comune per compattare il consenso (immigrati, froci, democristiani, quello che vuoi purché sia fatto  oggetto di scherno e di odio), che richiami logiche di branco, nazionalista (america o russia great again) etc., che costruisce muri, che usi campagne social e pulpiti...

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

anche proclamare la fedeltà alla collocazione dell'italia pro usa

Per il momento, fino all'auspicato (da decenni) cambio di passo, significa semplicemente confermare l'appoggio a trattati internazionali che abbiamo sottoscritto.

Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma sappiamo che in Romania è tuttappost'

Ma per niente. In Romania ci sono ingerenze da entrambe le parti. Le prove "prima secretate" che saltano fuori ad esito delle votazioni insoddisfacente da dove credi provengono se non dalla controparte? Il punto non è che ciascun blocco cerchi di sponsorizzare il candidato più gradito, ma che la parte che al momento è dominante faccia passare l'elettore per un idiota influenzabile. Come se i votanti che hanno espresso il consenso a Georgescu, ovvero il 63% dei romeni, fossero tutti TicToc o Telegram dipendenti. Un popolo di drogati di social insomma. Ridicolo. Potrebbe essere credibile in un ballottaggio con percentuali risicate, ma non nel caso di percentuali bulgare come quelle in gioco. Questo è il punto. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@analogico_09

 

1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

sta bene, ma perlomeno dicci prima cosa ne pensi dello specifico tema in discussione di stretta attualità, di ora di adesso, di qui e non di altrove...

eppure avevo già detto:

2 ore fa, nullo ha scritto:

non chiedermi la mia idea al riguardo, non satebbbe fondata qualunque essa fosse.

troppo lontano dal quel sentire e quel contesto

dici che quel che succede di fianco in Ucraina, non possa avere inciso più di qualche post sui social, per esempio eh...

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:
1 ora fa, nullo ha scritto:

ti avevano fatto credere che avesse vinto per colpa dei russi.

ci credi ancora?

Ma come mai tutti i democratici con un piglio populistico sono amici di Putin

di sicuro....

insomma Trump è figlio di Putin.

io continuo a pensare che questo dare la colpa di tutto quel che succede a Putin e ai social sia una scappatoia facile facile.

 

Inviato

@releone71 è come è successo in moldavia al secondo turno. gli exit poll davano in vantaggio anche se di poco il tipo la stoianoglu e nelle tv era già partita la canizza maledetti russi ha stato putin, poi con i risultati reali dove invece ha vinto l' ex impiegata della banca mondiale tale maria sandu, che bella la democrazia tutt' appost marescià. copioni già scritti e riscritti.

Inviato

 

Romania, la Lega: «Pericoloso annullare voto perché non gradito a Bruxelles o a Soros». Ma Tajani: «Preoccupato dalle ingerenze russe»
 

 

La Lega segue con grande rispetto e viva preoccupazione quanto sta accadendo in Romania: annullare il voto democratico perché il risultato non è gradito a Bruxelles, al politicamente corretto e a certi potenti come Soros, è un precedente allarmante e molto pericoloso». Così il partito guidato da Matteo Salvini, in una nota. L'invalidazione del voto presidenziale romeno è stato deciso a Bucarest dalla Corte costituzionale alla luce di «interferenze russe» a vantaggio del candidato di estrema destra e filo-Putin, Calin Georgescu. Si sarebbe trattato, secondo l'intelligence locale, di una massiccia campagna finanziaria a favore di giornali e influencer romeni, e di una spinta social orchestrata dalla Russia, con 85 mila tentativi di hackeraggio dei dati elettorali. Georgescu aveva inaspettatamente ottenuto quasi il 23% al primo turno, guadagnandosi la sfida al ballottaggio previsto per l'8 dicembre contro la liberale Elena Lasconi.

La presa di posizione leghista appare in linea con il sostegno a Donald Trump negli Stati Uniti e agli interventi di Elon Musk sulle «intromissioni» dei magistrati in questioni politiche. Opposta, invece -come già in altri casi negli ultimi tempi - quella di Antonio Tajani segretario di Forza Italia e, come Salvini, vicepremier: «Sono molto preoccupato per la denuncia di attività ibride russe volte a influenzare il voto in Romania. L'Italia, anche come presidenza G7, è in prima linea per proteggere la democrazia e i processi elettorali. Continuiamo a lavorare con i partner Ue per difendere i valori comuni». 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
28 minuti fa, nullo ha scritto:

la colpa di tutto quel che succede a Putin

Ma no. Questo è sciocco e dipende dal fatto che siamo su un social e non su una rivista di affari internazionali. 
Puoi anche fare la storia plurisecolare delle colpe, dalle quali non escluderei quella della Russia.

In questo momento ( ed anche in passato) ci sono conflitti di interessi che hanno portato ad uno scontro: Putin e la Russia sono dietro a molte campagne di disinformazione finanziate e volute dall’est.

Per qualcuno si tratta invece di campagne di informazione.

Siccome prima @releone71 si lamentava del sospetto che si ritenessero stupidi tutti gli elettori in disaccordo, non credo che il punto sia quello.

Ho già detto che è sempre possibile vedere il bicchiere mezzo vuoto e giocare sul sentimento di insoddisfazione. Lo hanno fatto benissimo Mussolini ed Hitler, godendo del pieno appoggio popolare.

Nessuno se n’è accorto ed è stato disponibile ad ammetterlo.

Per me stiamo velocemente andando in quella direzione, ma in una nuova forma.

Inviato

dunque elezioni in romania

c'era anche il primo ministro in carica, arrivato terzo

e il capo del suo partito alleato, arrivato quinto

quindi, a parte maledetti ruzzi ha stato putin, non vi viene mica in mente

che hanno vinto quegli altri perchè questi qua che erano al potere semplicemente

hanno fatto schifo.

Gaetanoalberto
Inviato

Non so, per me non è difficile. 
Che un partito riceva soldi da una potenza estera dovrebbe essere vietato: se é accaduto, è sbagliato e va condannato.

Altra questione è fare promesse elettorali: è legittimo impegnarsi elettoralmente ad uscire dalla Nato o ad abolire le tasse senza diminuire i servizi.

Una terza diversa è promettere di arrestare i magistrati: questo è terrorismo sovversivo.

Mescolare invece il tutto con un "se il popolo lo vuole si può fare", mi pare na roba pericolosetta.

 

 

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

In bocca a quali leader trovi queste parole, e cosa ti ricordano ?

In bocca a molti leader,e poi ci son quelli che non le pronunciano ma che fuori dal proprio orto finanziano golpe e mettono al potere sanguinari dittatori,perchè spesso non è il dittatore in sè il nemico,ma l'ago della bilancia è se quel dittatore fa gioco favorevole od avverso,purtroppo lo schifo regna ovunque.

Inviato

una potenza estera se è furba e ha soldi da spendere fa montare campagne stampa e mediatiche

di tipo soft e protratte nel tempo, questo è. fa arruolare ovunque i propri opinionisti stra venduti, basta vedere i commenti alle varie guerre o financo alle ultime presidenziali usa, manco potessimo votare la, ma intanto prepariamo per bene il terreno e poi si vedrà.

poi il risveglio ed lo splonf della rana di fedro, perchè a tutto c'è un limite.

e se ancora va storta, si ammazza il pdc o si invalidano le elezioni oppure  si fa fuori preventivamente un politico di spicco in fase di ascesa tipo fortuyn o haider

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, permar ha scritto:

Intanto sarebbe il caso di mettere nei cattivi chiunque dica menzogne, il problema e' saperle riconoscere, alcuni qui nonostante le evidenze le sostengono con convinzione

Ma certamente,io son certo che con gli interessi geopolitici in gioco le menzogne siano all'ordine del giorno da ambo le parti,però ancora non ho capito se erano ingerenze quelle della Nuland quando  decise i futuri ministri ucraini quando ancora c'era un altro governo,e il finanziamento straniero ai battaglioni nazisti come lo si potrebbe inquadrare?

  • Thanks 1
Inviato

il massimo fu quando misero al tesoro un cittadino usa di origine ucraina, che poi prese la cittadinanza ed inevitabilmente scappò come un sorcio ai primi problemi.

uguale in georgia con salomè, una francese nata in francia con genitori di origine georgiana, poi naturalizzata anche lei e fatta diventare presidente. poi perdono le elezioni e questa qua  che è pure a scadenza di mandato non si sa bene con che basi dichiara che non se ne vuole andare perchè secondo lei le elezioni non sono state regolari. maddechè, ma chi lo dice.

e poi frignano se vengono corcati di mazzate, che ancora gli sta andando bene che non li fucilano

seduta stante.

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Lo hanno fatto benissimo Mussolini ed Hitler, godendo del pieno appoggio popolare.

Anche Trump, raccogliendo le istanze del Mid West contro quelle delle coste, da cui peraltro proviene il soggettone. Il politico furbo fa così, niente di nuovo. Però, consentimi, io comprendo i tuoi timori ma vedo anche le differenze di messaggio tra le varie situazioni da noi dibattute in queste pagine. Un conto è lanciare messaggi di rivalsa (make America great again! Deutschland Über Alles!), un altro è convincere l'elettorato della bontà di un "non allineamento", del mantenersi equidistanti da entrambi i blocchi. Perché le vicende ucraine hanno dimostrato, alla fine della fiera, che in una guerra si ha tutto da perdere a schierarsi da una parte o dall'altra. Qualcuno crede che paghi di più la politica dell'amico di tutti, compare di nessuno. Che però viene stigmatizzata come filo putinismo.

Gaetanoalberto
Inviato

Scusate, posso dire che la grazia fatta da Biden è stata una schifezza ?

Che il sostegno ad Israele é una schifezza ?

Che aver abbandonato l'Afghanistan è una schifezza ?

Ok, l'ho detto.

Ora posso dire che aver invaso l'Ucraina è una schifezza, e pure la Georgia, la Cecenia, il condizionare Transnistria e Moldavia etc ?

Posto che entrambi fanno schifezze, posso dire che Orban mi fa schifo ?

Posso dire che auguro ai rumeni di non tornare sotto la sfera sovietica?

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
41 minuti fa, releone71 ha scritto:

un altro è convincere l'elettorato della bontà di un "non allineamento",

Una cosa alla Salvini, alla Conte od alla Mastella insomma. Alla emirati arabi. Si pesca dove conviene.

Il furbone di tre cotte che lui si che è intelligente.

Mi ricorda me stesso, che le prendevo dalle liste di destra e di sinistra.

Io temo che sarebbe controproducente, tra l'altro visto il numero di basi che ci troviamo e le armi nostre che possediamo.

Lo si vede ogni qualvolta si cerca di uscire da un giro, anche a livello europeo.

Molti divorziati lo sperimentano nei loro monolocali, e poi sposano una moldava.

Si colga l'umorismo nero...

Non ci credo, non penso che sia una posizione stupida, credo solo che non ce la potremo permettere, e che non ci convenga, dato che da una parte siamo deboli e facile preda (invasi per millenni... un motivo ci sarà), e dall'altra perché male non ce la passiamo.

Questi i paesi "non allineati"

(con gli USA)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Movimento_dei_paesi_non_allineati

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...