Vai al contenuto
Melius Club

Gli ammazza giganti non esistono in hifi, ma … esistono i giganti dai piedi d’argilla.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

E allora su che parametri decidi che un impianto sta riproducendo bene o male una batteria?

Da tanti...sopratutto perché dipende moltissimo dal brano, dal batterista, dal tipo di batteria...

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma tu credi realmente che il parametro più importante sia la capacità dinamica?

E tu credi veramente,  come @prometheus , che per riprodurre realisticamente un violino, una chitarra, un violoncello, un flauto ....  occorra chissà quale magia?

Ma davvero avete tutta questa acredine contro la stereofonia?  Che vi ha fatto di male? 🤩

  • Melius 1
Inviato
Adesso, maxnalesso ha scritto:

Che vi ha fatto di male? 

A me nulla. Forse a voi qualcosa di più.

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Perché hai la fissa della dinamica

Perché è l'unica cosa che distingue il vero dal riprodotto. Tutti gli altri parametri dipendo da 1000 fattori diversi e possono essere l'uno il contrario dell'altro, la dinamica no. Ascolta uno strumento vero da un'altra stanza, magari con la porta chiusa, lo sentirai male, attufato ecc.... ma lo riconoscerai comunque come vero, perché? Che te lo dico a fare. Poi qua si vuol far credere che è più difficile riprodurre strumenti acustici che amplificati. Ma quando mai. Prima di tutto si tratta appunto di riprodurre ed il sistema riceve segnali elettrici in tutti i casi,  non crederai che sappia distinguerli? 

Inviato
9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si suppone, ma forse la mia logica mi porta a percorrere strade sbagliate, che quest'hobby consista nell'avvicinare il più possibile la riproduzione all'evento reale.

Se uno non crede che sia possibile, come ho già detto prima, con 1000 euro gode già bene della musica e non si capisce perché debba perdere tempo a parlarne su un forum. Inutile spendere soldi e fare discussioni su qualcosa di indefinibile. Ognuno ascolta come vuole, e finisce lì. Invece date consigli, in base a cosa? Per raggiungere quale risultato?

Quello che non esiste? Su che basi giudicate il suono del vostro o altrui impianto se un riferimento non c'è?

L'esempio della fotografia calza a meraviglia. Chi fotografa paesaggi cerca di cogliere i colori e le atmosfere che vede coi suoi occhi, per avvicinarsi al vero. Altrimenti, basta lo smartphone e si risparmiano decine di migliaia di euro in corpi macchina ed ottiche inutili

Condivido tutto quanto... ma non mi pare che il discorso fosse su questo punto. Si parlava di risultati congruenti all’esperienza reale. Non confondiamo gli obiettivi con il risultato

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Da tanti...sopratutto perché dipende moltissimo dal brano, dal batterista, dal tipo di batteria..

Non hai risposto. Elenca i parametri, per cortesia. Come fai a dire se una batteria è riprodotta bene o male?

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Perché è l'unica cosa che distingue il vero dal riprodotto. Tutti gli altri parametri dipendo da 1000 fattori diversi e possono essere l'uno il contrario dell'altro, la dinamica no. Ascolta uno strumento vero da un'altra stanza, magari con la porta chiusa, lo sentirai male, attufato ecc.... ma lo riconoscerai comunque come vero, perché? Che te lo dico a fare. Poi qua si vuol far credere che è più difficile riprodurre strumenti acustici che amplificati. Ma quando mai. Prima di tutto si tratta appunto di riprodurre ed il sistema riceve segnali elettrici in tutti i casi,  non crederai che sappia distinguerli? 

Con te invece non sono d’accordo praticamente su niente 😂

Inviato
1 minuto fa, prometheus ha scritto:

Non confondiamo gli obiettivi con il risultato

Se il risultato è incompatibile con l'obiettivo, perché ci perdete tempo e denaro?

Inviato
7 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Uno dei parametri più gettonati in questi lidi è il prezzo di listino

Sarebbe già un inizio. Invece no, non ne segnalano neanche uno

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Come fai a dire se una batteria è riprodotta bene o male?

Non lo puoi sapere. A meno che tu non abbia assistito alla registrazione 

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Non lo puoi sapere. A meno che tu non abbia assistito alla registrazione

Bene.

Allora,  seguendo questa logica,  che ci stai a fare dietro ad un impianto HiFi?  Quale è l'obiettivo?

Riporto paro paro:

3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se il risultato è incompatibile con l'obiettivo, perché ci perdete tempo e denaro?

 

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Non lo puoi sapere. A meno che tu non abbia assistito alla registrazione 

Ottimo. E quindi in base a quali parametri scegli  un componente del tuo impianto? Cosa deve avere per convincerti all'acquisto?

Inviato
11 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma tu credi realmente che il parametro più importante sia la capacità dinamica? Ma non ti sei mai chiesto come si diffonde in un ambiente il suono di un'orchestra? Come avvenga la propagazione del suono in un teatro o in una stanza con due diffusori?

Ma appunto, proprio perché gli altri parametri possono essere variabili non possono essere presi a riferimento, non penserai che tutte le sale propagano e suonano nello stesso modo? Che tutti gli strumenti suonano uguali? Sicuramente li distingui dal riprodotto per la incredibile dinamica. Non varrai dire che è la timbrica? Quale poi? Lo stonato e nasale Dylan o la soave....chi ti pare. Sono veri entrambi, al limite uno non ti piace. 

Inviato

Io,  per esempio, per mettere in piedi il mio impianto,  ho seguito la verosimiglianza col suono del pianoforte e del violino,  che conosco abbastanza bene avendone esperienza diretta del suono reale da oltre 40 anni,  in varie sale, in ambienti domestici, di varie marche ....

Direi che un suono "verosimile" di questi strumenti lo riconosco abbastanza facilmente (ed infatti parecchi impianti "da fiera" fanno letteralmente cagare ....)

Inviato
1 minuto fa, maxnalesso ha scritto:

Allora,  seguendo questa logica,  che ci stai a fare dietro ad un impianto HiFi?  Quale è l'obiettivo?

Ascoltare musica riprodotta. Ascoltarla nel modo che, per me, è  maggiormente soddisfacente. Quella dal vivo vado ad ascoltarla dal vivo

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ottimo. E quindi in base a quali parametri scegli  un componente del tuo impianto? Cosa deve avere per convincerti all'acquisto?

Che mi piaccia il suono.

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ascoltarla nel modo che, per me, è  maggiormente soddisfacente

Anche per me è lo stesso,  ma se devo scegliere un diffusore da mettere nel mio ambiente,  cerco il più verosimile a quanto ascoltato in 40 anni di esperienza di musica dal vivo .... 

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Che mi piaccia il suono

In base a cosa ti piace il suono? Quale è il riferimento. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...