Vai al contenuto
Melius Club

Gli ammazza giganti non esistono in hifi, ma … esistono i giganti dai piedi d’argilla.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

che c'è gente che ascolta in saloni da 50 o 100 mq.

Si ma ascolta, nel 99% dei casi, con due diffusori e ascolta questo:

 

 

Piano_3.jpg

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Non lo puoi sapere. A meno che tu non abbia assistito alla registrazione

Bene.

Allora,  seguendo questa logica,  che ci stai a fare dietro ad un impianto HiFi?  Quale è l'obiettivo?

Ascoltare musica, con il miglior risultato possibile, compatibilmente con le proprie possibilità e priorità, ognuno avrà le sue, fermo restando che si tratta di un hobby, l' obiettivo è la verosimiglianza, e quindi ci sono ampi margini di individualità , ed infatti non ci sono due sistemi audio identici, qualche motivo ci sarà . . . 

Potremmo girare la domanda in : ma se siamo sicuri di avere un sistema che è uguale all' evento reale, perchè nel tempo si introducono dei cambiamenti ?? Dovremmo già avere tutto a punto, e invece purtroppo, non è così . . . Il delta tra riproduzione di un supporto con lo stereo e concerto live c'è e rimane, anche dopo anni di febbrile messa a punto e di risorse dispensate, quindi difficile asserire che le due cose sono identiche !!

saluti , Dario 

Inviato
3 minuti fa, meridian ha scritto:

che l' evento live è differente . . . !

Anche gli eventi live sono differenti, sono meno veri? Sono tutti un bel sentire? No di certo, il bel suono ha delle caratteristiche definite, a queste si deve cercare di attenersi considerando sempre che un impianto non potrai mai suonare meglio dell'ambiente in cui è inserito. Il migliore da me ascoltato non a caso era nel migliore ambiente. 

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Altrimenti facciamo la volpe e l'uva, e non è carino.

Non non c'entra nulla.

Nessuno mette in dubbio che un super impianto suoni da paura: e fortunato chi lo può mettere in piedi.

 

Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

Noi possiamo solo riprodurre al meglio quello che i microfoni catturano. 

Esatto, che è tanto distante da ciò che si propaga in un concerto live . . . 

saluti , Dario 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, meridian ha scritto:

che è tanto distante da ciò che si propaga in un concerto live

Non direi che sia così distante. Non è perfetto, ma neanche troppo distante.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

Alcune grandi registrazioni riprodotte da grandi impianti in ambienti adeguati come grandezza e trattamento acustico ti fanno ascoltare meglio che dal vivo. 

Si, forse 1 su 100.000 , circa . . . 

 

1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

se per riferimento si ascoltano dei pannelli come si fa a credere che la verosimiglianza sia avvicinabile? 

Dovresti chiederlo a chi ascolta con i pannelli , e considera verosimili strumenti che scendono ben di più di quanto i pannelli possano fare . . .  ! Ma è un mondo , un hobby, dove l' individualismo impera, ma quando lo scrivi , si offendono tutti e ti rispondono che loro hanno il verbo . . . 

saluti , Dario 

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Si ma ascolta, nel 99% dei casi, con due diffusori e ascolta questo:

Quindi secondo te quello strumento si ascolta dal vivo sempre e solo nello stesso modo, da vicino, da lontano, in un salone, in una sala da concerto, all'aperto? Non mi pare, suonerà in generale diverso, mantenendo alcune caratteristiche tipiche che sicuramente troverai anche nella registrazione. 

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, meridian ha scritto:

Esatto, che è tanto distante da ciò che si propaga in un concerto live . . . 

quale concerto live? mica sono tutti uguali

Inviato
17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Veramente quello delle scatole da scarpe, fino a pochi giorni fa, eri tu

Veramente no, mai avute le 3/5, credo che tu possa scrivere che avevo diffusori non completi, se le Harbeth SHL 5 sono scatole da scarpe, non oso pensare qui, nel Club, quanti possano parlare di riproduzione musicale adeguata . . . E ti ricordo che ascolto in 12 mq, cosa da non sottovalutare  . . . 

Ora sto ascoltando un trio svizzero di Jazz, a metà tra improvvisazione e nuove tendenze, bella incisione e gran bel sentire, ma non penso di averli davanti a me, diciamo che le sensazioni sono buone, nulla di più, sempre di riproduzione parliamo , e l' occhio vorrebbe la sua parte  . . . !

saluti , Dario 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Quindi secondo te quello strumento si ascolta dal vivo sempre e solo nello stesso modo, da vicino, da lontano, in un salone, in una sala da concerto, all'aperto? Non mi pare, suonerà in generale diverso, mantenendo alcune caratteristiche tipiche che sicuramente troverai anche nella registrazione. 

Si nella registrazione troverai un pianoforte: questo è fuor di dubbio.

Detto ciò dal vivo, come giustamente dici, quel pianoforte potrà suonare in mille modi diversi: non ascolti certo con la testa dentro lo strumento.

Dal vivo perdi probabilmente alcune cose ma ne guadagni altre. Ecco perché insisto a dire che riprodotto e live sono due mondi separati.

Inviato

nel frattempo giganti coi piedi di argilla, giganti in forma e ammazzagiganti si sono addormentati...

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

Si ma ascolta, nel 99% dei casi, con due diffusori e ascolta questo:

Classico esempio di come non microfonare un pianoforte per ottenere un suono naturale

Inviato
Adesso, Sfabr64 ha scritto:

nel frattempo giganti coi piedi di argilla, giganti in forma e ammazzagiganti si sono addormentati...

Ma se non ci si intende manco sulla differenza tra dal vero e riprodotto , vuoi che ci si intenda su giganti e nani?

1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Classico esempio di come non microfonare un pianoforte per ottenere un suono naturale

Perché tu sai come si microfona un pianoforte?

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ecco perché insisto a dire che riprodotto e live sono due mondi separati.

Esattamente come lo sono due eventi live, non per questo non sono equiparabili. 

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Perché tu sai come si microfona un pianoforte?

Vagamente, si. Ma non ci vuole un genio per rendersi conto che quando si ascolta un pianoforte non lo si fa con la testa nella cassa armonica, eh...

E' vero che l'audiofilo-tipo vuole sentire i rumori dei martelletti, ma non dovrebbe essere così

Inviato
43 minuti fa, grisulea ha scritto:
1 ora fa, meridian ha scritto:

Tranquilli, vi appoggio e sottoscrivo, ma a qualcuno l' idea, con poco, di ottenere il 99 %

Presente, il 99% no ma molto molto e ancora molto si, diciamo il massimo ottenibile oggi

Dipende , come sempre, io sono molto sensibile sul parametro PRaT e timbrica, hai voglia a replicare al meglio con un sistema qualunque. . . 

 

43 minuti fa, grisulea ha scritto:

Facciamo che 5000 euro bastano ed avanzano, se proprio si vuole esagerare arriviamo a 10.000 ma per un sistema talmente complesso, articolato, con tali possibilità di controllo e gestione che ritengo più sfizio che necessità e con capacità di spl da stadio

Sono cifre che non dicono nulla, ogni sistema ha le sue, qualcuno con 10  K € ci compra la testina del gira . . . E purtroppo, non tutti cercano la SPL da stadio, la musica è fatta di sensazioni, note sospese, silenzi, timbro e microinformazioni , tutto ciò stimola orecchie e cervello, lo gratifica, e ti fa produrre endorfine, cosa che il tunz tunz non fa, solo fastidio e dolore !!! 🙂

43 minuti fa, grisulea ha scritto:

Riprodurre il suonino hifi in gamma medio alta ad esempio basta un diffusore da 100 euro a coppia. Molto diverso riprodurre al chiuso i primi 300 hz.

Ciao, senza spocchia alcuna, siamo mondi lontanissimi, come cantava qualcuno, vero che riprodurre le basse e gestirle è difficile, ma assassinare le orecchie con alte perforanti è un delitto grave, e secondo me va punito, altro che 100 € la coppia !!! 

saluti , Dario 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...