appecundria Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 7 minuti fa, jedi ha scritto: come si pone la musica La musica, sì, ma Gergiev o Abbado? Beatles o Rolling Stones? Gould o Monk? Come mai @maxnalessonon ha lo stesso impianto di Muti?
damiano Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 3 minuti fa, appecundria ha scritto: La musica, sì, ma Gergiev o Abbado? Beatles o Rolling Stones? Gould o Monk? Alla Scala, al Petruzzelli o a Woodstock? D.
Mighty Quinn Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: assolutamente, soggetti fallibili, suggestionabili e volubili! E modesti! Il mondo si divide non solo in chi ha la pistola carica e chi scava ma anche in chi sa come deve suonare la Musica Quella Vera e chi no 🙂
iBan69 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: E modesti! Purtroppo ... ti devo dare ragione anche in questo caso ... 😉 1
Questo è un messaggio popolare. jedi Inviato 29 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Maggio 2021 @appecundria Per me la musica reale e quella non amplificata. Il resto e tutto un modo di porsi. 3
iBan69 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Come l’ambiente e la corrente elettrica ... 😏 Vorrei precisare, anche se per chi mi conosce non è necessario, che non metto sullo stesso piano l’importanza dell’ambiente e della corrente elettrica, cose ben diverse, e che per quanto mi riguarda, stanno almeno 30 a 1, in un’ipotetica scala di valori, anche se non comparabili, ma facenti comunque parte della catena di riproduzione sonora. Ovviamente, per un’ignorante è demenziale forumer come me. 😂
appecundria Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: "MyFi" a caccia di un proprio ideale di suono Certo sarebbe meglio lo "HeFi", cioè seguire l'ideale di suono di un altra persona. 1
iBan69 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @appecundria ma non lo si faceva già una volta con le recensioni delle riviste o con il guru di turno? 🤔😄 1
Mighty Quinn Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 7 minuti fa, jedi ha scritto: Per me la musica reale e quella non amplificata. Il resto e tutto un modo di porsi. 100% opinione legittima e sacrosanta Ma detto ciò, per mia curiosità, per quale motivo pensi che questo sublime capolavoro sia un modo di porsi: E quest'altro, non meno bello, musica reale? 1
jedi Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @FabioSabbatini Io non conosco queste esecuzioni. Ma una rondine non fa primavera. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole
senek65 Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Già sarebbe un passo avanti sapere come un apparecchio assurge al titolo di gigante.
iBan69 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @senek65 si, lo sarebbe ... ma credo che possa essere variamente interpretato. Possiamo provare: Suono, costruzione, marchio, fama, prezzo? Come vedi tante variabili a cui ognuno di noi, da un diverso peso, soprattutto al suono e al costo, anch’esse per me, legati a fattori soggettivi. Il primo .... bè, che lo dico a fare .... il secondo, legato alla capacità di spesa di ognuno di noi, che ci fa di conseguenza valutare in modo diverso il valore degli oggetti.
Questo è un messaggio popolare. Antonino Inviato 29 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Maggio 2021 Mai sentiti ammazza giganti Solo apparecchi ben progettati per la loro classe di appartenenza che suonavano bene , con un ottimo rapporto qualità prezzo Progettati bene significa consapevolezza dei limiti per motivi di costi da contenere,che vengono smussati. Un gigante è un sistema che cerca di superare i limiti nella riproduzione audio ,senza pensare troppo ai costi,con un rapporto qualità prezzo sempre bassissimo . Perché è rivolto a un acquirente particolare ,dove il prezzo non è un problema. 3
appecundria Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Comunque le campane tibetane, i corni da caccia e gli organi Bontempi non c'entrano niente col topic. Anche se @FabioSabbatinicerca ossessivamente di convincerci del contrario, la tribù audiofila non è diversa da tutte le altre tribù di consumatori di beni semidurevoli. In tutte le tribù ciascun membro atrribuisce pesi diversi alla tante caratteristiche di valore di un prodotto. E naturalmente, essendo la sua scelta quella Giusta (solo per lui, ma lui non lo sa) non può concepire l'esistenza di scelte diverse parimenti giuste. In conclusione: esiste l'ammazzagiganti? La risposta è: sì esiste, ma è un ammazzagiganti quantico, ovvero che muta il suo stato a seconda di chi lo osserva. 1
senek65 Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 31 minuti fa, iBan69 ha scritto: si, lo sarebbe ... ma credo che possa essere variamente interpretato. Possiamo provare: Suono, costruzione, marchio, fama, prezzo? Come vedi tante variabili a cui ognuno di noi, da un diverso peso, soprattutto al suono e al costo, anch’esse per me, legati a fattori soggettivi. Il primo .... bè, che lo dico a fare .... il secondo, legato alla capacità di spesa di ognuno di noi, che ci fa di conseguenza valutare in modo diverso il valore degli oggetti. Bè, in un apparecchio destinato alla riproduzione audio, il suono dovrebbe essere il fattore determinante che ne stabilisce la "grandeur", che ne dovrebbe sancire il valore. E, bene o male, c'è tutta una serie di prodotti che il tempo e l'universale apprezzamento hanno resi idonei alla salita all'olimpo. Poi ovviamente anche la qualità costruttiva, intesa più che altro come affidabilità nel tempo, dovrebbe pesare parecchio. Così come la "serietà" del costruttore: avere la possibilità, anche a distanza di anni, di usufruire di assistenza o ricambi , credo che abbia un peso non trascurabile. Il resto diventa tutto molto relativo. L'estetica è un qualcosa di estremamente soggettivo, così come il prezzo. Le grandi case, i grandi marchi, non credo possano sfornare prodotti dai piedi d'argilla: forse prodotti non del tutto riusciti o non al livello che uno si sarebbe aspettato. Ma non delle ciofeche. Quanto agli ammazza giganti: questo termine è un qualcosa che, credo, semplicemente legato al prezzo. Sicuramente ci sono prodotti, e ci saranno anche in futuro, che offriranno un suono di ottimo livello ad un prezzo semmai parecchio inferiore a quello dei cosidetti giganti. Però, come si diceva, il fattore economico è un qualcosa di estremamente personale. Alla fine nessuno ammazza nessuno. Se ci sono prodotti universalmente apprezzati da decenni un qualche merito lo avranno pure.
Maurjmusic Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 12 ore fa, iBan69 ha scritto: E voi, cosa credete? Dipende a volte capita di ritrovarsi con “oggetti” di brand alternativi che costano 20 % (e anche meno) di quello posseduto (listino su listino) nel proprio sistema “funzionano” meglio. Per la mia esperienza: - il pre Audio Gd Master 1 Solid State Discrete Balanced A (prezzo € 1.400,00) che ho tenuto nel mio impianto per 4 mesi alternandolo al pre titolare ..... al di sopra di ogni sospetto (e dal costo piu’ di 10 volte superiore) si e’ mostrato superiore al pre titolare e l’avrei tenuto senza alcun dubbio se non mi capitava di ascoltare l'attuale pre A.R. Ref 3. - Il Cd Player Norma Revo Br 1 per la lettura dei Cd Red Book e’ un’ altra elettronica che per la mia esperienza performa decisamente meglio di lettori dal prezzo doppio / triplo. PS A mio parere una corretta valutazione di un “ammazza giganti” là si puo’ fare solo nel proprio set up alternando .... Davide a Golia. P.s il buon @FabioSabbatini mi dirà che il pre ed il CD Player Rotel vanno ancora meglio 😉 ..... si scherza eh!
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 29 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Maggio 2021 Gli ammazza giganti non esistono, bisognerebbe poi fare il passo logico successivo e concludere che ovviamente non esistono nemmeno i giganti. Di contro se uno dei due esistesse, esisterebbe pure l'altro. Sintesi potrebbe essere che si rinunciasse a parlare del sesso degli angeli l'audiofilo abbandonerebbe l'idolatria e potrebbe uscire dalla caverna delle chiacchiere autoreferenziali. 5
Messaggi raccomandati