Vai al contenuto
Melius Club

Gli ammazza giganti non esistono in hifi, ma … esistono i giganti dai piedi d’argilla.


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Solo la mia o anche la tua?

Quella di tutti quelli che non si ricordano che succede dal vivo

con una sinfonia del genere magari in base a una remota reminiscenza

Inviato

 

26 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Basta essere chiari su un punto fondamentale:  il discorso vale anche "alla riversa".

Sui marchi che hai citato sono d'accordo, nessuno dei due si avvicina al suono che amo. Quindi non tutto quello che costa automaticamente è migliore. 

In quanto all'esempio automobilistico... sto aspettando la Yaris GR, poi ti saprò dire... 😎

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

con chi pensi di parlare grisulea

Con un grande conoscitore di musica (un certo tipo), con uno con grande capacità di spesa altrettanto ma .........

Membro_0023
Inviato

@mozarteum ho scritto in fronte che sono anni che non vado a un concerto di sinfonica? 

Inviato

No ma azzardare che a casa possa riprodursi molto bene musica per grande orchestra e’ impegnativo.

Poi sia chiaro conta anche dove si sente e da quale posizione.

Pero’ per carita’ ad ognuno le proprie convinzioni non mi interessa affermare un mio punto di vista

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, prometheus ha scritto:

Aggiungo anche e soprattutto nei pppp

Che secondo te dipendono dall'ampli o dal lettore ovviamente. 

Ascolta un pioneer anni 80 in una sala da 20/25 dba con t60 di 0.25 secondi, vedrai che ti verrà da piangere da tanto cose senti che non immagini neanche esistano, ad esempio il decadere delle note che pare non finire mai non essendo fagocitato in riverberi e rumore. Non siamo nemmeno all'abc. Guarda che la media delle sale casalinghe (quelle di cui ho avuto misure disponibili) sta sopra il mezzo secondo. 

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato

@mozarteum impegnativo non è impossibile. Ci si può avvicinare con una certa buona approssimazione. 

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Secondo voi, il termine Gigante, è da intendersi, più da un punto di vista sonoro, o di prezzo?

Dovrebbe essere legata al suono

Inviato

@mozarteum moz dai che dopo l’estate si riprende, comunque quanto mi piacerebbe farti ascoltare 2 set up. 👍😎

Inviato
3 ore fa, acam75 ha scritto:

un caro amico ha da poco preso M. Levinson integrato, credo un 333, sulla sigla non sono certo e all'ascolto lamentava una certa delusione...forse una ciambella con buco poco riuscito?....ovviamente inserito in contesto come quello sopra descritto, appassionato con esperienza e diffusori/ambiente curato....

Ti dico la mia opinione, senza pensare di avere verità o certezze, ma ci sono marchi, nomi, modelli e prodotti, che sembrano per forza dei riferimenti assoluti accumulati nel tempo preistorico, radicati e stampati nell' immaginario audiofilo, poi, alla prova degli ascolti o dei confronti, si ridimensionano di parecchio !!!

Con l' aggravante, non banale, che per certi pezzi, anche datati, sono chieste cifre fuori da ogni logica, magari per oggetti di 30 anni, in parte cotti, e che erogano 30 - 50 watt che alla prova degli ascolti, spesso sono anche poco performanti come pilotaggio ed estensione . . . 

Mi è capitato con il ML 29, 50 watt mediocentrici ma poco ingaggianti, con il Classè DR3, ascoltato ma che non mi ha stupito , e con altri oggetti che avrebbero dovuto, di massima, surclassare prodotti meno nominati o con un blasone poco affermato, eppure. come sempre, spesso sono sinergie e prodotti più recenti che offrono performances più coerenti e complete  . . . 

saluti , Dario 

Membro_0008
Inviato

@pro61 Se passi da una elettronica da 20.000 euro ad una da 250.000 euro,tipo CH L10 mono e M10 mono 4 telai

la differenza e' impressionante,

Poi magari comprerei una classe A AMG 45 invece della Ferrari ed un integrato Audionet Humboldt

Inviato
6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:
11 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Eppure una volta Magico faceva cose interessanti per mortali (sempre costose ma non a quei livelli di follia)...chi si ricorda le Magico Mini?

Costavano 24.000 euro, che non mi sembrano pochi.

Cercate nell' usato, si trovano ben sotto i 10 K €, che a confronto con 1 milione, sono un pelo differenti come fascia di prezzo e impegno !!! 

saluti , Dario 

appecundria
Inviato
6 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Funzioniamo così 

Tu forse funzioni così ma hanno montato il circuito al contrario 🙂

Questo difetto di montaggio ti porta all'equivalenza gigante = prezzo alto, molto alto, troppo alto.

Eppure tra i giganti, intesi come pietra di paragone che l'ammazzagiganti dovrebbe battere, ci sono oggetti di tutti i prezzi.

Dal Nad 3020 alla Klipschorn, per non parlare delle prossime gigantesse, le Magnat Transpuls 1500.

Tu sei fissato col cavo da diecimila euro che magari ne è stato prodotto solo un pezzo giusto per fare un po' di movimento a gratis sui forum a quelli che hanno le tue idee. Ma quello è gigante solo nella tua testa.

Il gigante è tale se incontra il favore largo e continuato degli appassionati. Gli altri, ripeto, sono solo oggetti funzionali alle polemiche sui social.

Membro_0023
Inviato
3 minuti fa, meridian ha scritto:

Cercate nell' usato

So ma se ogni volta si paragonano i prezzi dell'usato a quelli del nuovo, diventa una presa in giro

Membro_0008
Inviato

Giovedi mattina forse vado a vedere e sentire un ammazza giganti

Ho trovato esteticamente perfetto come nuovo un finale Threshold stasis 2 che verrebbe via sui 1900/1800 euro

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, pro61 ha scritto:

Prova ad ascoltare in cieco un'elettronica da 2K€ e una da 25K€, poi prova a spiegare le differenze.

Se in un contesto conosciuto, il mio, con brani conosciuti, sostituisco il mio pre finale con un integrato della fascia citata, bastano 2 minuti, esagerando, di ascolto per capire  . . . !!

saluti , Dario 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Secondo voi, il termine Gigante, è da intendersi, più da un punto di vista sonoro, o di prezzo?

Dovrebbe interessare il suono (ma anche la qualità costruttiva tesa all'affidabilità, per me basilare).

Il prezzo serve solo per sfogare sui forum, il gigante più gigante di tutti è il NAD 3020.

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Le elettroniche da 25k si ritiene possano avere alimentazione piu’ accurata ad esempio e migliore risposta agli impulsi.

Tutto cio’ hai voglia se non si sente in cieco sordo semicieco e semisordo. Bisogna ovviamente mettere dischi di musica acustica di ardua riproduzione.

Mantenere ad esempio il controllo ferreo dell’organizzazione musicale del pezzo (immaginate una sagra della primavera di stravinsky) senza alterare il timbro degli strumenti o sfarfallarne la posizione nella scena acustica o andare in affanno non e’ roba da ampli di 2000 euro.

Sorry

Assolutamente d' accordo, senza neppure arrivare a 25 K €, un buon pre e finale da 12 K € sono altro pianeta rispetto ad un ampli entry, che arrancherà al primo complesso inviluppo musicale da sbrogliare, per non parlare di timbro, dettaglio, finezza e accuratezza, su due piani completamente distanti . . . 

Chiaro che, il resto del contesto, deve essere adeguato, sinergico e dirimente, altrimenti vale tutto e il suo contrario . . . 

1 ora fa, maxnalesso ha scritto:

Sbagliato,  mi spiace.

Il 90% degli ampli da 2k euro ha nè più nè meno le stesse caratteristiche di un ampli da 20k euro

Basta crederci, e tutto diventa possibile, diciamo come in Sabrina, vita da strega . . . . !!!! 🤣

saluti , Dario 

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...