grisulea Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 18 minuti fa, alexis ha scritto: Gripisulea dice alcune cose giuste, ma semplifica troppo… a mio avviso. qui solo un esempio.. Semplifico per necessità però non possiamo nemmeno esagerare. Guarda questo profilo, non ti pare ( a parte il fatto che il tuo sia tondo nel tratto finale ) che il tratto iniziale e l'espansione siano gli stessi. Banale mdf, è semplice geometria, non inventiamoci favole. Sono due scarti di mdf, una trapanata e 20 minuti di carta vetrata. Praticamente costo zero. Il risultato è ampia dispersione, sia che sia bonzo o di plastica, sia il driver sia un faital da 100 euro o pinco palla da 1.000.000= Certo che se si continua a ritenere che riprodurre musica sia un fatto di magia non si va avanti. E' tutto fisica e quantità. Solo la parte relativa al gusto ci si può giocare. Prima di arrivare a quella ne va fatta di strada. Senza sperperi che sono inutili. Arriviamo al 90%, il resto sarà inutile. Se per quel 10 uno vuole spendere 1kkkkk è giusto che lo faccia, ma quel 90 lo si raggiunge con poco.
pro61 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Infatti, la batteria in genere rende meglio con tw a cupola rigida(alluminio, titanio, berillio, ceramica), proprio per la loro velocità di risposta ai transienti sulle armoniche superiori.
jakob1965 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 22 minuti fa, alexis ha scritto: progettare dal vero, con infinito dispendio di tempo, materiali e prove. E mettendo le p.... sul tavolo - e rimettersi al verdetto del mercato 1
alexis Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @grisulea stai di nuovo semplificando di brutto.. ti assicuro che lo tesso tweeter, suona con tutto il corpo, non solo con la bocca… e cambia enormemente in base ai materiali, ma non solo lo stesso trattamento superficiale, cromatura, nichelatura, rodiatura eccetera influisce sensibilmente sul suono. ma una cosa é pasticciare in casa, un altra lavorare sul serio in azienda, in team, con voglia di sperimentare e di mettere alla frusta tanti preconcetti da scuola radio Elettra. E buona fortuna con il tuo mdf 😅
Vmorrison Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @grisulea nel grafico che hai postato il berillio li ha a 60’ i -10db comunque è imposturante l’ampiezza ancora più importante la costanza nel degradare. Altrimenti non ci capiamo. Posta un diagramma polare dei tuoi diffusori. Grazie
grisulea Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 10 minuti fa, alexis ha scritto: stai di nuovo semplificando di brutto.. ti assicuro che lo tesso tweeter, suona con tutto il corpo, non solo con la bocca… e cambia enormemente in base ai materiali, ma non solo lo stesso trattamento superficiale, cromatura, nichelatura, rodiatura eccetera influisce sensibilmente sul suono. ma una cosa é pasticciare in casa, un altra lavorare sul serio in azienda, in team, con voglia di sperimentare e di mettere alla frusta tanti preconcetti da scuola radio Elettra. Non è nessuna semplificazione, il profilo è circa quello. Ne puoi fare altri 10 simili ed il risultato sarà circa quello. Sono d'accordo poi che si possa andare a cercare il pelo nell'uovo e sperimentare mille materiali ma la differenza sarà minima e spesso questione di gusti. L'importante è che il concetto sia quello, se già quello è sbagliato puoi usare tutti i materiali che ti pare. Guarda caso il tuo tw, il mio e quello di @talex1 sono concettualmente uguali. Non è sicuramente questo la cui dispersione è veramente scarsa. Qualsiasi materiale tu possa usare. Parliamo di geometria non di magia .... suvvia.
alexis Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 6 minuti fa, grisulea ha scritto: cercare il pelo nell'uovo e E qui che semplifichi, tanto che l‘affresco lo faccia Raffaello o il mio imbianchino sempre colore e muro è.. dai, suvvia anche a te. e sui profili … ripassati un po‘ le teorie, di cosa succede ai bordi esterni della bocca. quei tweeter non possono suonare davvero bene, ovverosia benissimo per le tue esigenze, e tanto ci basta anche a noi, importante tu sia soddisfatto e felice dei tuoi risultati. ti lascio comunque alle tue certezze e buona continuazione 🤗
grisulea Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: nel grafico che hai postato il berillio li ha a 60’ i -10db I 10.000 sono tutti è più o meno li, dipende da come sono costruiti geometricamente, alcuni hanno qualche millimetro di accenno di tromba, altri sono 2 mm più piccoli, altri 1mm più larghi. Ma non ti è ancora chiaro che non centra nulla il berillio? E' geometriaaa. Ora siccome non ti puoi più attaccare alla dispersione vai sulla costanza nel decadimento. Ma non vedi che il berillio non degrada affatto costantemente, a 12000 risale bruscamente, poi a 18000 precipita ed a 28000 ha un picco di probabile risonanza tipico delle cupole rigide. Comunque anche qua non hai trippa per gatti, le trombe dc hanno un decadimento studiato a tavolino, la c sta per costante, vedi tu. Se poi per errore vai a vedere la dispersione di un wooferetto da 7 pollici incrociato a 4000 hz ti verranno i brividi. Ecco che un numero elevato di vie, per la dispersione agli incroci, è sicuramente auspicabile ed anche questo è un fatto (ovviamente l'opposto di quanto vai pensando).
iBan69 Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @grisulea intendiamoci, il fatto, di aver assistito al fatto non cambia lo stato di opinione a certezza o prova scientifica, rimane solo la tua opinione del fatto. Un’altra persona avrebbe potuto dare un’opinione diversa dello stesso fatto. O solo tu detieni la verità? E poi, tu che ne sai di quanti impianto ho ascoltato? Io ho solo dato la mia interpretazione, al termine “fatti”, che in generale, qui, trovo spesso abusato e reinterpretato, come fa più comodo a chi deve sostenere la propria tesi. Io, non ho sindacato nello specifico la tua esperienza, come potrei farlo, non avendoci partecipato, per cui, perché ti senti messo in dubbio, da me e neghi con “certezza” ciò che posso sapere o avere ascoltato? Io, certo, non ho messo in dubbio le tue, ma il termine “fatti”, quello sicuramente, si.
Mighty Quinn Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 41 minuti fa, grisulea ha scritto: Certo che se si continua a ritenere che riprodurre musica sia un fatto di magia non si va avanti Ma infatti dubito che molti in hiend abbiano interesse ad andare avanti Anzi, sarebbe pericolosissimo Ammantare il mondo della riproduzione di musica domestica di complicazioni estreme possibilmente ai confini della scienza e della realtà e di fononi udibili solo con la suggestione.... ovviamente costosissimi e sovente segretissimi e naturalmente non misurabili se non inventandosi storie fantastiche è il trucco, facile facile peraltro, per vendere a cifre da hiend con la scusa che tutto ciò è necessario, anzi è l'unico modo per raggiungere "certi livelli". A mio avviso fuffa e ipocrisia allo stato puro oppure tanta ingenuità (o al limite lo si può definire "entusiasmo", un po' naive ma molto gioioso) Sarebbe tutto più accettabile se si dicesse semplicemente: vuoi un ampli dal look fico, blasone fico, ottimo suono e accessibile solo a pochi eletti? Tiè, beccati questo, sgancia il giusto conquibus e te lo prendi! E magari portati una gru per caricarlo sul tuo pick-up!
Vmorrison Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @grisulea ti ho mostrato un grafico di un 2 vie la trippa lasciala al gatto che fa i set up con te con sub con 800 euro di legna
Gici HV Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Io, però,un sistema come quello descritto da @grisulea lo ascolterei volentieri...
grisulea Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 8 minuti fa, alexis ha scritto: sui profili … ripassati un po‘ le teorie, di cosa succede ai bordi esterni della bocca. quei tweeter non possono suonare davvero bene, Te l'ho detto, all'impossibile non c'è limite, ma il profilo è quello, e farlo quadrato o tondo a me fa differenza di mezz'ora di lavoro. Quella trombetta è sufficiente ed avanza per un risultato al limite del possibile, non cerco quel 10%, cerco il 90% che c'è prima. E fila dritta fino a 20.000 senza problemi. Considerando poi che va dai 10.000 in su, da differenza che può fare è veramente nulla se non per la dispersione. Stiamo parlando del nulla, gli impianti devono suonare i primi 500 hz, per il resto basta ancora l mio gatto. Credo chiunque sia in grado di scegliersi il tw ed il mid che più gli aggrada, nemmeno deve calcolarsi la scatola per contenerli. Eccellenti tw come quelli postati stanno tra i 100 ed i 300 euro.
iBan69 Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @Gici HV ma, anch’io, ma non ci sono certezze che arriviamo allo stessa conclusione di quell’ascolto. Le orecchie possono dare risultati differenti dai grafici. Ciò che può essere tecnicamente corretto, potrebbe essere interpretato in modo diverso dalla nostra percezione.
grisulea Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 13 minuti fa, Vmorrison ha scritto: ti ho mostrato un grafico di un 2 vie la trippa lasciala al gatto che fa i set up con te con sub con 800 euro di legna Scusa van ma non ho tempo di spiegarti come funzionano alcune cose, troppo tempo ci vuole, ho anche afw fuori uso altrimenti ti mostrerei dei grafici in modo semplice e chiaro. Con 800 euro, caro mio, te li fa una delle più rinomate e conosciute aziende del nord est. Di "legna", solo quella, bastano 100 euro o giù di li per due sub enormi.
grisulea Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 26 minuti fa, iBan69 ha scritto: Un’altra persona avrebbe potuto dare un’opinione diversa dello stesso fatto. Un fatto è un fatto. Van dice che le trombe sono direttive, gli è stato dimostrato che non è così, è un fatto. Un altro dice che le trombe sono enormi. Da 300 hz in su sono come un buon bookshelf ed è un altro fatto. Pareri sono quelli sul suono, ma quelli sono tanti quante le orecchie di ciascuno, ognuno ne ha almeno 2.
grisulea Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 15 minuti fa, iBan69 ha scritto: Le orecchie possono dare risultati differenti dai grafici. No secco. Le orecchie sentono esattamente i grafici. In particolare se i grafici hanno strafalcioni galattici. Quello che non fanno è dirti se ti possa piacere. Ma allora vale tutto.
Messaggi raccomandati