Vai al contenuto
Melius Club

Espressioni colorite in lingua locale


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, bastiano ha scritto:

barza saggia modenese

Grande la nostra saggezza contadina! Di dove sei? Io della bassa.

Inviato
10 ore fa, Martin ha scritto:

"MaiàL ... c'ag viéna al càncher a quel c'la invntà al prim..."

C'è anche la variante indirizzata ad una persona, ma senza cattiveria: "C'at vegna ("gnis" per chi vuole usare il congiuntivo) un cancar in dal bus dal..."

Inviato
4 minuti fa, Guru ha scritto:

"C'at vegna ("gnis" per chi vuole usare il congiuntivo) un cancar in dal bus dal..."

Ne avevo sentito un elegante versione toscana quando lavoravo con sede a Firenze: "...Ti (o gli) pigliasse i'cancricculo" detto proprio così, col la liason fonetica: "cancricculo". Un malanno appositamente confezionato per gli anatemi.... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@Guru son de Padova, ciò
ma mi piacciono i dialetti

  • Melius 1
Inviato

@bastiano Ah sì, scusa, adesso ti ho messo a fuoco. Ricordo la tua battaglia legale 

analogico_09
Inviato

Abruzzese, difficile da scrivere e da capire dalla pronuncia stretta...provo a tradurre- Le vocali tra parentesi non vanno assolutamente pronunciate

T(e) pozz(e)n(o) accit(e) a ti mamm(e)t(a) i patr(e) t (o)
 questa si intuisce facilmente... 

 

T(i) pozza coll i capjarc...  (

questa filmuniea è più tosta e "fantasiosa... "è un mezzo film.., bisogna tradurre figurativamente con :"mentre rientri in casa ti possa cadere addosso, in testa, sul collo secondo l'accezione più sofisticata e sadica ...  :classic_unsure:  :classic_biggrin:  il capo d'arco in pietra o in marmo delle porte  di una volta...

 

Ecco.., tipo l'arco di questa porta... 😂

54176971844_901678f6a8_b.jpg

 

 

analogico_09
Inviato

Addù va' n' rrvì... Quando uno e incerto e inconcludente  (lettereralmente: da dove vai non rivieni)

Inviato
56 minuti fa, Guru ha scritto:

@bastiano Ah sì, scusa, adesso ti ho messo a fuoco. Ricordo la tua battaglia legale 

Ciao!!!
non solo per quello spero!
Questa la mia sala HT che mi sono regalato ( ! Con 500h di lavoro) dopo averne fatte per altri per 35Y
 

IMG_2978.jpeg

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Abruzzese, difficile da scrivere e da capire dalla pronuncia stretta..

Sono appassionato di parlate regionali, uno dei miei vezzi giovanili era riuscire - con l'assistenza di qualche madrelingua - a pronunciare qualche frase completa e dotata di senso in modo indistinguibile dai nativi.  Due sono gli ossi-duri che non sono riuscito ad affrontare: Abbruzzese e genovese. :classic_biggrin:

Inviato
5 ore fa, analogico_09 ha scritto:

secondo l'accezione più sofisticata e sadica ...  :classic_unsure:  :classic_biggrin:  il capo d'arco in pietra o in marmo delle porte  di una volta...

raffinatissima anche perché prodromica al collasso dell'arco con successivo crollo della parete sovrastante :classic_biggrin:

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

raffinatissima anche perché prodromica al collasso dell'arco con successivo crollo della parete sovrastante :classic_biggrin:

 

Praticamente un terremoto :classic_biggrin: che poi quelle zone aquilane sono molto sismiche, purtroppo.

analogico_09
Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

Sono appassionato di parlate regionali, uno dei miei vezzi giovanili era riuscire - con l'assistenza di qualche madrelingua - a pronunciare qualche frase completa e dotata di senso in modo indistinguibile dai nativi.  Due sono gli ossi-duri che non sono riuscito ad affrontare: Abbruzzese e genovese. :classic_biggrin:

 

 

Embè, l'abbruzzese è un dialetto tosto come le cocce degli abitanti, quello genovese è tirchio quindi spreca poche parole e diventa più ermetico...  :classic_wink:

appecundria
Inviato

Sei proprio 'nu cazz' arravugliato â fronna.

Traducibile in: uomo inutile, da poco. Locuzione usata dalle donne verso gli uomini, con riferimento alla foglia a volte dipinta sui genitali maschili nei quadri.

appecundria
Inviato

T'ammeretave 'a croce ggià 'a paricchio.

Evidente doppio senso tra la croce di cavaliere e la croce strumento di morte.

Inviato

L’è mej un usell in man che cent che vula

 

                    

Non so se già detta ma non ho tempo di leggerle tutte.

  • Haha 1
Inviato

Quand c'la mexda la munta a scagn,  la spusa e fa dagn.

 

Quando lo sterco sale sopra lo sgabello  puzza e fa danni.

 

Fine metafora sulle persone con pessime inclinazioni che arrivano a posizioni di potere.

Inviato

chel'e ta stopael

quello li ti stoppava nel senso ti riempiva, si dice a chi avanzava piccolissime porzioni di cibo dopo un'abbuffata.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...