Vai al contenuto
Melius Club

L'inutilità generale delle prove di ascolto


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, best_music ha scritto:

E' sciocco contrapporre misura ed ascolto, come se una cosa escludesse l' altra!

 

perfettamente d'accordo anche se  trovare una sintesi pare complesso. 

 

5 minuti fa, best_music ha scritto:

la fiducia e la reputazione del recensore (reputazione importante anche quando leggiamo le prove di laboratorio)

il principio di autorità nella scienza non vale e non è un vantaggio da poco, se le misure sono sbagliate saranno confutate di certo, un opinione invece resta un opinione, anche se griffata.

scroodge
Inviato
29 minuti fa, best_music ha scritto:

fiducia e la reputazione del recensore

Fiducia è del tutto soggetivo ed attiene alle relazioni tra individui

Ovvero:

Ognuno si fida di chi gli va
 

Ma...la reputazione?

Davvero, senza provocazione alcuna...
cosa è, su cosa di fonda la reputazione di uno che si siede davanti a degli apparecchi e scrive ciò che sente?
 

Che ha provato mille apparecchi?

Diecimila?

Che è tanto tanto tempo che scrive e che scrive bene?

Che scrive in una rivista che trovi in edicola?

Sul forum?

Sul suo blog?

Su youtube?

Su tutti questi media?

Quando iniziai non avevo alcuna reputazione editoriale, le riviste mi hanno ospitato e spero di aver scritto qualcosa di utile.

Ma quando ho capito che qualunque cosa io scrivessi su apparecchio, poi, lo stesso avrebbe potuto andare diversamente a casa del lettore, ho pensato: e se poi uno legge quello che scrivo, spende soldi e non gli piace?
 

Le alternative erano due: continuare e fregarmene, arrovvellandomi nel dire e non dire, oppure scrivere di musica.

Enrico VIII
Inviato
43 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ti ci vedo ad un concerto di Karajan nel bel mezzo alzarti e gridare, abbassa gli archi che mi spostano la scena

In effetti, impossibile criticare Karajan (quando era vivo, s'intende) dopo che aveva misurato tutti i suoni dei musicisti durante le prove

best_music
Inviato
Adesso, Berico ha scritto:

un opinione invece resta un opinione

Ed una opinione autorevole resta una opinione autorevole.

.

Non dimentichiamo che non si parla dei Massimi Sistemi ma di spendere una manciata di euro (*) per un giocattolo nuovo. E sull' ipse dixit  se l' "ipse" è un TNT audio qualunque ci posso anche buttare una fiche da qualche centinaio di euro, non è che sto programmando di investire i risparmi di una vita.

.

(*) se per te ciò che spendi per un nuovo apparecchio è troppo di più di una "manciata di euro"  i problemi sono altri...

Membro_0027
Inviato
2 ore fa, eduardo ha scritto:

Io ho un' idea fantastica !

Si potrebbe chiudere il forum

 

A questo punto è auspicabile. 

ascoltoebasta
Inviato
27 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ogniqualvolta un audiofilo accende l'impianto, esegue una prova di ascolto.

Perfettamente d'accordo,così come accade ogni volta che ci si mette alla guida della propria auto,moto etc,logicamente se si ha passione per queste cose,ed è umanamente naturale.

27 minuti fa, gianventu ha scritto:

E alla lunga diventa noioso

Riguardo questo per me invece non è affatto così,non ascolto per più di due mesi d'estate solo perchè son via e coltivo altre passioni,ma noioso,per me,proprio mai.

  • Melius 1
best_music
Inviato
Adesso, scroodge ha scritto:

su cosa di fonda la reputazione

reputazione = ciò che una comunità di persone pensa di te

.

su cosa si basi il pensiero della comunità dipende... dalla comunità!

.

paradossalmente anche la comunità ha una sua reputazione, ad esempio potrei dar credito ad una opinione su un apparecchio perché "molti ne parlano bene su melius club" ma qualcuno a quel punto mi potrebbe contestare che "su melius club scrivono un sacco di xxxxx (incompetenti / cialtroni / creduloni ecc, fai tu). 

.

Ma alla fine questo è ciò che abbiamo: posso certo acquistare un' auto perché "ha una buona reputazione" se non altro prendendo una eventuale fregatura potrò ben dire che... non l' ho presa solo io!

Inviato
8 minuti fa, best_music ha scritto:

E sull' ipse dixit  se l' "ipse" è un TNT audio qualunque ci posso anche buttare una fiche da qualche centinaio di euro, non è che sto programmando di investire i risparmi di una vita.

su questo sono d'accordo, a parte che considero tnt  un ottimo contenitore da cui prendere parecchi spunti, ne ho anche presi onestamente.

scroodge
Inviato
1 minuto fa, best_music ha scritto:

Ma alla fine questo è ciò che abbiamo

Ah sì su questo son d'accordo...

Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, pifti ha scritto:

A questo punto è auspicabile. 

Sarebbe più auspicabile che voi ammetteste la realtà dei fatti 

Le misure sono utili a capire cosa va meglio e cosa no e soprattutto cosa va uguale 

Il giudizio dell' ascolto è un divertimento soggettivo e non aiuta il prossimo, lo condiziona 

Affermare che il mio ascolto  o l' ascolto di chicchessia è importante per altri per prendere decisioni e capire come vanno i componenti è la grande balla audiofila per eccellenza 

Geniale ma balla 

Così è facilissimo raccontare cose di pura fantasia 

Se sei bravo a raccontare qualcuno ci crede 

 

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Così è facilissimo raccontare cose di pura fantasia 

Se sei bravo a raccontare qualcuno ci crede 

si diciamo che la reputazione in questa nicchia va a braccetto con  la pura (e non mera) capacità divulgativa, condire bene è 3/4 pietanza nell' hi-fi. 

Coltr@ne
Inviato
21 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Se sei bravo a raccontare qualcuno ci crede 

Molto spesso le due persone sono la stessa

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Le misure si fanno dopo aver tarato lo strumento lo stesso vale per le prove di ascolto. In questo caso li strumento è il recensore,se mediamente nei suoi giudizi giudica lineare un qualcosa che per me è troppo aperto o troppo chiuso so come valutare le sue prove. Ho degli amici appassionati con i quali quasi sempre concordiamo nei giudizi, altri che danno valutazioni opposte. Una recensione non è il verbo mi serve, tarantola, a capire se vale la pena ascoltare o meno un certo prodotto,dato che non posso ascoltare tutto  sulle misure ancora manca una correlazione certa con l'ascolto, specie per l'elemento meno perfetto il diffusore. Oki se uno pensa di usare il recensore per non faticare è un altro discorso 

  • Melius 1
Inviato

Che le misure non contano lo scrivono in tanti e iniziano a farcelo credere dall’adolescenza, ma prima o poi tutti scoprono che sono importanti e tutt’altro che irrilevanti.

jerry.gb
Inviato

Ognuno ha il suo percorso, nel mio caso adotto le misure per avere un idea delle comportamento “elettrico” di un tal prodotto, se poi messo a confronto con un altro risultano simili poi ci pensa l’ascolto a fare una scelta; per quanto riguarda le recensioni, mi serve per farmi un idea, comunque cerco di capire prima come ascolta il recensore ed il suo “orecchio”, infatti se ci si ritrova nel suo punto di vista ascoltando gli stessi apparecchi recensiti, il suo ascolto potrebbe inizialmente essere indicativo (se invece non ci si trova mai sto alla larga da quei prodotti) ma alla fine l’ultima parola è la mia; ok alle misure ed ok all’ascolto.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...