Giovanni1966 Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 @walge Salve Ho visto il manuale, unico almeno questo mi hanno mandato gentilmente e solo questo ho trovato in rete , ma parla solo di inserire la resistenza senza menzionare altro...
Giovanni1966 Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 Ecco , grazie ancora a Tortorello , in effetti sembra semplice... Io porto tutto al tecnico poi vede lui cosa fare😁😁😁
releone71 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @Giovanni1966 mi pare sia abbastanza chiaro. Ci sono due releases del tuo apparecchio. In una si deve rimuovere la resistenza denominata R27 che è posta nell'apposita contattiera sotto alla valvola V4 (v. schema per individuarla), nell'altra bisogna aggiungere, in parallelo alla R29 nell'anello di retroazione, una resistenza di pari valore. Non escluderei che la resistenza possa essere inserita senza bisogno di saldatore. Dovresti guardare dentro all'apparecchio (spento ovviamente) e renderti conto coi tuoi occhi.
Giovanni1966 Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 @releone71 si si certo , meglio che ci metta le mani un tecnico ... In ogni caso sarà vecchiotto ma è un gran pre . Ha una scena incredibile 😁😁😁
releone71 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @Giovanni1966 sai talvolta gli americani sono talmente pragmatici da prevedere la possibilità per l'utente di apportare piccole modifiche del genere. Ad esempio in un mio pre Acoustat le resistenze in uscita e quelle di carico relative all'ingresso phono MC sono sostituibili "a secco" dall'utente, basta inserirle negli appositi contatti a tulipano. Peraltro con l'apparecchio veniva fornito un kit di resistenze di precisione.
walge Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 I due schemi fanno riferimento a due versioni differenti ma il concetto non cambia su una versione devi aggiungere una resistenza di uguale valore (39k2) e riduci di 6 dB sull’altra versione devi togliere quella indicata e riduci di 10 dB il tecnico capirà cosa fare 1
SHAR_BO Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Forse mi sono perso qualcosa, ma: se il guadagno è eccesivo solo su uno degli ingressi, perchè andare a diminuire il guadagno generale ? Non converrebbe attenuare solo quell'ingresso ?
Giovanni1966 Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 @walge Salve Infatti ieri sono passato dal tecnico e dicendo solo la versione del pre ha detto che è da togliere😁😁😁. Meglio affidarsi a chi se ne intende ...
Giovanni1966 Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 @SHAR_BO avendo speremtato tale diminuzione con pre sp9 che ho avuto anni fà , solo la linea diminuisce se ricordo bene ed è quella che mi interessa , per il phono mi sembra di no...
madlifox Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 Nell'SP9, che possiedo e che conosco bene, si può diminuire il guadagno solo dello stadio linea ma il segnale del phono, quando si seleziona questa sorgente, dopo essere stato equalizzato e amplificato dall'apposito stadio, passa comunque per lo stadio linea, per cui alla fine diminuisce il guadagno anche del phono. Non conosco però la circuitazione del SP8 e non so se lo stadio phono è svincolato dallo stadio linea.
releone71 Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 10 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: dicendo solo la versione del pre ha detto che è da togliere Cioè senza manco guardare il circuito? 🤔 1
Giovanni1966 Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 @releone71 gli ho detto che è mk7 , è bastato questo per capire... Già da qui si capisce che se ne intende😁😁😁
SHAR_BO Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 2 ore fa, madlifox ha scritto: il segnale del phono, quando si seleziona questa sorgente, dopo essere stato equalizzato e amplificato dall'apposito stadio, passa comunque per lo stadio linea, per cui alla fine diminuisce il guadagno anche del phono Infatti Confermo quanto già detto
Giovanni1966 Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 @SHAR_BO fa niente , aumenterò di poco il volume quando ( raramente ) ascolterò il gira 😁😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora