Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 20 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 3 ore fa, Dufay ha scritto: Le Zie chimiche Pensavo a delle cugarone che abusano di acidi prima di sfogarsi. 4
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 20 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto @Savgal Si, in riferimento al tuo recente post più lungo, ho letto tutto il contenuto del TD che avevi aperto. Sono contributi interessanti e profondi e riflettono su alcuni aspetti indubbiamente presenti nel quadro attuale. Il sentimento di frustrazione è sempre latente, ciclicamente riemerge in modo più forte, e viene raccolto politicamente: c'è sempre chi, internamente o dall'estero, ha interesse ad alimentarlo. In quello che scrivi spesso ti riferisci alla mancata realizzazione individuale quale motore della frustrazione, ma dalle reazioni e guardando agli autori, non penso si tratti di frustrazioni professionali o economiche. Una componente sociale di questo tipo sicuramente esiste, ma molti che abbracciano il cd "populismo" sono la stessa piccola o media borghesia che ai tempi fu il substrato del fascismo. Non sto dicendo siano fascisti, osservo che sono probabilmente un coacervo di soggetti di varia estrazione, ma che non appartengono sempre alla ex classe operaia, peraltro sempre meno importante numericamente. Di sicuro invece sono scontenti, accomunati dalla critica alla cd "classe dirigente" che però viene sempre associata alla "politica", mettendo in secondo piano la responsabilità privata individuale. Dunque il facile destinatario della frustrazione o della insoddisfazione, é lo stato o, ancora più facilmente perché più lontane, le istituzioni internazionali. Concordo sul fatto che il malcontento derivi da un'analisi insufficiente della complessità, con la conseguenza di ritenere possibili soluzioni semplici, che nella storia, ma anche qui partendo dalle tirannie di epoca classica, preferiscono l'uomo che risolve ai partiti che mediano. Bisogna riconoscere che la risposta dei partiti di sinistra a questi sentimenti non è riuscita. Certo però che i sentimenti non sono "colpa del PD", semmai può esserlo il modo di analizzare il sentiment degli elettori e la fatica ad adattarsi demagogicamente. Insisto senza alcuna ironia, sul fatto che l'istruzione obbligatoria sempre più estesa sia una delle cause. Se da una parte si acquisiscono strumenti e specializzazioni, dall'altra si finisce per ritenere di dominare ogni aspetto del sapere. Ne deriva un clima di sospetto che da una parte è sempre esistito nelle masse, e dall'altra costituisce una novità, perché é più raffinato, e proviene da soggetti che hanno un'istruzione formale anche elevata. Il tutto esponenzialmente potenziato dai social e dal web: disporre di mezzi istantanei per l'acquisto e la vendita di titoli puó dare un senso di onnipotenza, e risultati positivi convincere anche del dominio dell'economia mondiale ai primi guadagni, se questi sono considerati la prevalente misura della competenza e della sua qualità. E poi basta ina ricerchina su internet ed una risposta si trova. Perché farsi fare un contratto preliminare dall'avvocato se posso fare copia ed incolla da chat gpt? Quisque faber fortunae suae all'ennesima potenza. Tornando al TD, chi ha un'istruzione potrebbe tendere a non fidarsi della altrui competenza ed a far da sé. Il dubbio è stato per secoli un motore di progresso, ma oggi si tende a creare un nuovo ignoto, mettendo in discussione la scienza ed i suoi risultati, magari sottolineando che questi si sono evoluti nel tempo e che dunque possano sempre esserci aspetti nascosti, non bene approfonditi, che tanto poi verranno modificati. Anche peggiore poi è il rapporto con una certa consapevolezza degli interessi economici, della presenza di gruppi di pressione, elementi di cui i nostri progenitori erano meno in possesso. In conclusione, frustrazione o malcontento si, ipervalutazione delle proprie capacità di analisi ed istruzione superficiale pure (almeno sui campi classici della politica, della macroeconomia, delle scienze sociali, dei sistemi giuridici, della filosofia del pensiero e delle sue influenze sui rapporti sociali). Il risultato è l'uno vale uno, ed un notevole narcisismo inconsapevole. Quindi ad esempio non ci si spalma la crema, perché si legge superficialmente di qualche problema e non ci si fida del calcolo probabilistico e delle conclusioni degli organi deputati a valutare. 3
Jack Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto @Gaetanoalberto finalmente comprendo perché la mia signora quando c’è collegio docenti e spesso anche consiglio di classe arriva a casa ad orari che mi sono assolutamente incomprensibili… mi erano… 😁 1
lampo65 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: mettendo in secondo piano la responsabilità privata individuale E certo, mica scemi totali...il loro capo gli chiede 8, sapendo che si potrebbe far 10, e loro fanno 5...la colpa è del pd !!
UpTo11 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 20 ore fa, Gustavino ha scritto: provo a ritovarli ma son ricerche di 15 anni fa' almeno , quando bonificai completamente la chimica dalla mia vita Cioè? ti sei prensentato in discarica? . Guarda te sto scemo di camionista che si dava le creme chimiche solo da una parte... https://professionecamionista.it/camionista-per-28-anni-la-foto-shock-del-viso-esposto-al-sole-per-meta/
senek65 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto @Gaetanoalberto a parte essere d'accordo con te, credo che il danno maggiore l'abbia fatto la rete e le sue derivazioni. L'assenza di qualsivoglia controllo, se non relativi a contenuti sessuali, fa si che chiunque possa dar aria ai denti. Un tempo se volevi rendere noto il tuo pensiero, dovevi passare tutta una serie di filtri che oggi non esistono più. Se togliamo di mezzo argomenti che necessitano per forza di solide conoscenze, tutto il resto è diventato opinabile. È come tornare indietro a secoli e secoli fa . 1
Gaetanoalberto Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 8 minuti fa, senek65 ha scritto: secoli e secoli fa Solo che l'imbonitore invece di girare lentamente i mercati col somaro li raggiunge tutti all'istante 2
senek65 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 30 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Solo che l'imbonitore invece di girare lentamente i mercati col somaro li raggiunge tutti all'istante Esattamente
Martin Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Al nemico, rappresentato dall'imbecillità, la rete ha regalato la "comunication and coordination capability". Un passaggio paragonabile a quello tra la mazzafionda e lo schioppo, probabilmente maggiore se consideriamo gli effetti. 2
wow Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: l'imbonitore invece di girare lentamente i mercati col somaro li raggiunge tutti all'istante E diciamo che spesso è difficile distinguere l'uno dall'altro
Gaetanoalberto Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 48 minuti fa, Martin ha scritto: tra la mazzafionda e lo schioppo, Tra E
Gustavino Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 4 hours ago, UpTo11 said: Guarda te sto scemo di camionista che si dava le creme chimiche solo da una parte... https://professionecamionista.it/camionista-per-28-anni-la-foto-shock-del-viso-esposto-al-sole-per-meta/ vedo che non riesci a comprendere come molti saccenti qui ... ---Commonly used chemical sunscreens block ultraviolet B (UVB) but are virtually transparent to ultraviolet A (UVA), which makes up 90 to 95% of ultraviolet energy in the solar spectrum. com quella chimica il riultato sarebbe identico ! a quello di sopra !! --McElligott , his left side was exposed to UVA rays that can penetrate glass and cause the majority of photo-aging, unlike UVB rays, which cause sunburns. "We think its because it (UVA) can penetrate more deeply into the skin than UVB and affect your collagen and elasticity,"
UpTo11 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: vedo che non riesci a comprendere come molti saccenti qui ... ---Commonly used chemical sunscreens block ultraviolet B (UVB) but are virtually transparent to ultraviolet A (UVA), which makes up 90 to 95% of ultraviolet energy in the solar spectrum. anche se le fosse date il rissultato e' quello di sopra !! --McElligott , his left side was exposed to UVA rays that can penetrate glass and cause the majority of photo-aging, unlike UVB rays, which cause sunburns. "We think its because it (UVA) can penetrate more deeply into the skin than UVB and affect your collagen and elasticity," Però dovete mettervi d'accordo, "comunication and coordination" (cit. @Martin). È la crema chimica che causa il cancro, col benzo-none-none-none, ottoacrilaxo-none-none-none, ecc... (-one in chimica fa sempre la sua porca figura), oppure è il sole con gli UVA?
iBan69 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Adesso, UpTo11 ha scritto: UVA In questo caso, la colpa è della materia prima con cui si produce la bevanda, con cui qui, qualcuno abusa.
LUIGI64 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Quando sono stato qui Ho spalmato questa: Ma non faccio statistica, essendo io un credulone 😎😜
criMan Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Il 20/08/2025 at 11:58, Gustavino ha scritto: studi seri dicono che i muratori non soffrono di melanoma malgrado enorme esposizione , ma tu lo hai mai visto lavorare un muratore? per il 95% del tempo lavora in ambienti chiusi! ma che diamine di studio e'? e' come dire : questo studio serio dimostra che gli architetti non soffrono di melanoma nonostante l'esposizione. oppure: gli iscritti al forum di Melius non soffrono di melanoma nonostante l'esposizione. Faro' uno studio e lo pubblichero' su una rivista predatoria , lo scrivero' in inglese per darmi un tono e lo intitolero': Study on the sun exposure of forum members, meta-analytic review. 1
Martin Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Serve lo zinco spray, una volta applicato e prima della sua essiccazione bisogna cospargersi di biossido di titanio a mo' di panatura, eppoi state apposto con gli UV.
Messaggi raccomandati