appecundria Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 1 ora fa, indifd ha scritto: illustrami altri aspetti che delimitano il concetto di comunismo Nel thread delle creme da sole.😁 1
Savgal Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto @appecundria Affermazione assertive che fanno sorgere dei dubbi se mai sia stato letto un libro vero.
Gustavino Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 4 hours ago, Gaetanoalberto said: Comunque c'è un fenomeno che non mi spiego: da ragazzo senza creme m'abbruciavo, sapete la pelle che se scuoia, ora metto aaa crema e nunmabbrucio. Cheé ? Me devo preoccupà? e' spiegato qualche post dietro ,da medici ....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Agosto Moderatori Inviato 20 Agosto 5 ore fa, Xabaras ha scritto: la causa principale delle emorroidi. Lo sanno tutti. Ci sono studi molto seri in proposito. Ahh....ecco perché vedo molti soggetti che camminando fanno di quelle smorfie.....
wow Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Oggi, sul canale mainstream Rai Radio 3, interessantissima e istruttiva puntata di "Tutta la città ne parla" sul fenomeno novax e il COVID. https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla
Gustavino Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 21 hours ago, briandinazareth said: nessuno dovrebbe fare questa enorme minchiata. Questa e' una tua opinione , studi seri dicono che i muratori non soffrono di melanoma malgrado enorme esposizione , formandosi abbronzatura gradualmente ,chissa' come mai in africa son tutti neri , poi ovvio che e' una semplificazione generale , dipende dalla latitudine dal fototipo ,dna che ti ritrovi ,poi la precauzione di evitare 12-14 l'ho già scritta.... che il problema sia delle creme chimiche e' certo usate solo quelle minerali con biossido zinco e titanio ,questo non lo sapevate ,ma vedo che siete in grado solo di criticare invece di ringraziare ..... 1 1
briandinazareth Inviato 20 Agosto Autore Inviato 20 Agosto 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: studi seri dicono che i muratori non soffrono di melanoma malgrado enorme esposizione , formandosi abbronzatura gradualmente ,chissa' come mai in africa son tutti neri , poi ovvio che e' una semplificazione generale ti prego, mandami questi studi seri sui muratori ...
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 20 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 14 minuti fa, Gustavino ha scritto: Questa e' una tua opinione , studi seri dicono che i muratori non soffrono di melanoma malgrado enorme esposizione , formandosi abbronzatura gradualmente ,chissa' come mai in africa son tutti neri , poi ovvio che e' una semplificazione generale , dipende dalla latitudine dal fototipo ,dna che ti ritrovi ,poi la precauzione di evitare 12-14 l'ho già scritta.... che il problema sia delle creme chimiche e' certo usate solo quelle minerali con biossido zinco e titanio ,questo non lo sapevate ,ma vedo che siete in grado solo di criticare invece di ringraziare ..... Il segreto è la canottiera e il cappello fatto con la carta di giornale 4
Xabaras Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 19 minuti fa, Gustavino ha scritto: che il problema sia delle creme chimiche e' certo Chissà ste certezze come le ricavi. O meglio, si sa.
briandinazareth Inviato 20 Agosto Autore Inviato 20 Agosto 1 minuto fa, Xabaras ha scritto: 21 minuti fa, Gustavino ha scritto: che il problema sia delle creme chimiche e' certo Chissà ste certezze come le ricavi. O meglio, si sa. chimico= non naturale= fa male. in genere queste personme tendono ad avere un bias sulla natura "buona" molto forte, spesso credono anche ad omeopatia, osteopatia e altre cose simili
Dufay Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Le Zie chimiche: sorelle di padre o madre laureate in chimica. 1
Gaetanoalberto Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Domanda molto importante 👍. Ti chiarisco lo stato della questione basandomi su dati scientifici aggiornati: 🌞 Creme solari e accuse di cancerogenicità Funzione principale Le creme solari sono progettate per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti (UV), che sono accertati cancerogeni (causano tumori cutanei come melanoma, carcinoma basocellulare e spinocellulare). ➝ In questo senso, i solari riducendo l’esposizione agli UV, abbassano il rischio di cancro alla pelle. Le sostanze sotto accusa Alcuni filtri chimici usati nei solari sono stati messi sotto osservazione: Ossibenzone (benzofenone-3) Studi animali hanno suggerito possibili effetti ormonali. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) lo classifica come interferente endocrino sospetto. Non è stato però dimostrato che provochi tumori nell’uomo. Octocrylene Può degradarsi in benzofenone, sostanza sospettata di essere cancerogena in alte concentrazioni. Alcune associazioni di consumatori hanno chiesto di limitarne l’uso. Titanio biossido (TiO₂) L’uso come nanoparticella in spray inalabili è considerato potenzialmente cancerogeno per i polmoni dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC, gruppo 2B: possibile cancerogeno). ➝ Ma nelle creme cutanee non ci sono prove di rischio, perché le particelle restano sulla superficie della pelle. Cosa dicono le autorità sanitarie FDA (USA): considera sicuri i filtri fisici (ossido di zinco e biossido di titanio). Sta ancora raccogliendo dati su altri filtri chimici, ma non ci sono prove che l’uso normale di creme solari sia dannoso. Commissione Europea: valuta costantemente i filtri UV. Alcuni sono stati limitati nelle concentrazioni, ma nessuno è vietato perché cancerogeno nell’uomo. OMS & dermatologi: raccomandano fortemente l’uso della protezione solare come misura di prevenzione del melanoma. Bilancio rischio/beneficio 🔴 Il rischio certo: esposizione senza protezione → tumori cutanei, invecchiamento precoce, danni oculari. 🟢 I rischi ipotizzati: alcuni filtri chimici con potenziali effetti ormonali o tossicologici → ma senza prove solide di cancerogenicità per l’uomo. ➝ La comunità scientifica concorda: i benefici dei solari superano di gran lunga i rischi ipotizzati. ✅ In sintesi: Non esistono prove che le creme solari siano cancerogene per l’uomo. Al contrario, il loro uso riduce fortemente il rischio di tumori della pelle. Alcuni ingredienti sono monitorati per possibili effetti ormonali o tossici, ma le autorità regolatorie ne limitano l’uso alle concentrazioni considerate sicure. Vuoi che ti prepari anche un elenco pratico delle creme solari considerate più sicure (ad esempio a base di filtri minerali come zinco e titanio non nano)?
Gaetanoalberto Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Perfetto 👌, ecco un testo pronto da copiare e incollare sui social, chiaro e sintetico: 🌞 Quali creme solari scegliere per maggiore sicurezza? Se vuoi ridurre al minimo i rischi e avere una protezione efficace, dermatologi e autorità sanitarie consigliano i filtri fisici/minerali, perché restano in superficie e non penetrano nella pelle. ✅ Più sicuri (preferibili): Ossido di zinco (Zinc Oxide) Biossido di titanio non-nano (Titanium Dioxide, non nano) ⚠️ Da usare con cautela / sotto osservazione scientifica: Oxybenzone (benzofenone-3) Octocrylene Homosalate 💡 Consigli pratici: Controlla l’etichetta: cerca “Zinc Oxide” o “Titanium Dioxide” come principali filtri UV. Scegli prodotti broad spectrum (UVA + UVB) con SPF 30 o superiore. Riapplica ogni 2 ore, soprattutto in spiaggia o se sudi. Ricorda: il rischio certo è il sole senza protezione, non la crema solare.
briandinazareth Inviato 20 Agosto Autore Inviato 20 Agosto 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma nelle creme cutanee non ci sono prove di rischio, perché le particelle restano sulla superficie della pelle. Cosa dicono le autorità sanitarie non solo, le quantità in gioco sono piccolissime, le sperimentazioni fatte (prevalentemente sui topi) sono con concentrazioni enormemente superiori.
Gustavino Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 20 minutes ago, Xabaras said: Chissà ste certezze come le ricavi. O meglio, si sa. ti ho pubblicato degli studi cchiari al riguardo prova a comprendi| @briandinazareth provo a ritovarli ma son ricerche di 15 anni fa' almeno , quando bonificai completamente la chimica dalla mia vita 1
briandinazareth Inviato 20 Agosto Autore Inviato 20 Agosto Adesso, Gustavino ha scritto: provo a ritovarli ma son ricerche di 15 anni fa' almeno , quando bonificai completamente la chimica dalla mia vita QED chimica cattiva- natura buona
Xabaras Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Adesso, Gustavino ha scritto: ti ho pubblicato degli studi cchiari al riguardo prova a comprendi| @briandinazareth provo a ritovarli ma son ricerche di 15 anni fa' almeno , quando bonificai completamente la chimica dalla mia vita Qui pare che li abbiano compresi nel senso che dici tu solo tu ed un altro paio di utenti però.
Messaggi raccomandati