Vai al contenuto
Melius Club

Integrati dual mono: quali i migliori?


Messaggi raccomandati

Inviato

Gryphon callisto 2200.. A trovarlo penso sia un affare! 

Screenshot_20250830-141656.png

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Tronio se chiedo una Coca Cola,e mi servono una Pepsi Cola...ringrazio,  e vado altrove.

  • Thanks 1
Inviato

Determiniamo in termini tecnici se per dual mono si intenda  con due trasformatori.

 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Dual Mono

Screenshot_20250830_143646_Chrome.jpg

Inviato

Vedo dual mono molto poco dual 😂

Inviato

@paolosances se il tuo  post è in relazione alla mia domanda,mi par di capire che si intendano anche i due trasformatori. 

Inviato
2 ore fa, Blec ha scritto:

Ho sia due finali monofonici che finale stereo della stessa serie stesso marchio , all'ascolto ci sono differenze marcate davvero percepibili ?  

No.

Non mi permetto di mettere in dubbio le tue parole ritenendo anzi i tuoi interventi molto interessanti ai fini della discussione.

Pero’ la frase che ho citato fa nascere spontanea una domanda, almeno per me, ovvero perche’ una qualsivoglia azienda costruirebbe due diverse tipologie di amplificazioni una delle quali maggiormente implementata (i dual mono) senza che vi siano reali differenze all’ascolto ?

Se dobbiamo dare credito alle tue esperienze,  si potrebbe affermare che, o gli ingegneri non siano molto capaci, oppure l’operazione avrebbe come obbiettivo finale il solo marketing.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

@Tronio se chiedo una Coca Cola,e mi servono una Pepsi Cola...ringrazio,  e vado altrove.

Ciao, se ti riferisci anche a me, faccio presente che la stessa Gryphon lo definisce Dual mono...! 

Gustavino
Inviato
25 minutes ago, samana said:

Non mi permetto di mettere in dubbio le tue parole ritenendo anzi i tuoi interventi molto interessanti ai fini della discussione.

Pero’ la frase che ho citato fa nascere spontanea una domanda, almeno per me, ovvero perche’ una qualsivoglia azienda costruirebbe due diverse tipologie di amplificazioni una delle quali maggiormente implementata (i dual mono) senza che vi siano reali differenze all’ascolto ?

Se dobbiamo dare credito alle tue esperienze,  si potrebbe affermare che, o gli ingegneri non siano molto capaci, oppure l’operazione avrebbe come obbiettivo finale il solo marketing.

i monofonici ti danno il vantaggio di posizionarli dietro ai diffusori x avere cavi potenza cortissimi ma necessitano di un buon pre , messi nello stesso box mantengono le masse separate tra i canali ma anche qui servirebbe  che la sorgente sian dualmono come anche il preamp x massimizzare ..... comunque se fatto bene si ottengono buone prestazioni di diafonia tra canali anche non in duamono.
il singolo trasformatore puo' avere secondari separati, e' un ottimo compromesso anche perche un singolo 500VA ha migliori performance di due singoli da 250/300VA
tutto e' relativo
 

Inviato
19 minuti fa, samana ha scritto:

senza che vi siano reali differenze all’ascolto ?

ci sono target diversi di acquirente e probabilmente anche qualche maggiore margine di guadagno per i mono per cui ci sta che qualche costruttore li metta entrambi a catalogo… la soluzione finali mono in bilanciato e quindi apparecchi in prossimità dei 2 diffusori con cavo di segnale ‘’lungo’’ e cavo di potenza ‘’corto’’ qualche  vantaggio potrebbe anche portarlo 

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
13 minuti fa, Karlos ha scritto:

Ciao, se ti riferisci anche a me,

No

  • Moderatori
paolosances
Inviato
16 minuti fa, Gustavino ha scritto:

singolo trasformatore puo' avere secondari separati

@walge ne fece cenno tempo addietro su questo forum.

Inviato

@Gustavino @max

Non posso argomentare piu’ di tanto perche’ dovrei avere competenze tecniche che non ho.

Tuttavia sono ugualmente perplesso in quanto sono convinto che due amplificatori lavorino meglio di uno solo.

Prendo ad esempio le parole di un utente che spero non se la prendera’ ma sono molto pertinenti:

 

 

“Dopo pochi mesi di utilizzo del Roma 510 Signature lo ho sostituito con il pre e i finali mono della stessa casa.

Nonostante la stessa potenza e le stesse kt88 il suono delle due configurazioni è notevolmente diverso.

L'integrato ha un suono "valvolare", gamma alta indietro e mai dura, gamma media fluida e basso rotondo.

Pre-finali un suono "hifi", dinamica, contrasto, estensione, messa a fuoco.

Non mi aspettavo una differenza così marcata.”

 

 

  • Melius 1
Gustavino
Inviato

@samana nel vinile la separazione tra i canali e' ridicola quindi non e' certo quello il problema il dual mono di solito e' un progetto tutto piu curato ,conta piu quello che la singola scelta tecnica 
I mono si spostano meglio quello si :classic_wink:
 

Inviato
6 minuti fa, samana ha scritto:

sono convinto che due amplificatori lavorino meglio di uno solo

In teoria dovrebbe essere la soluzione ideale anche per annullare qualsiasi interferenza indesiderata tra i canali: due alimentazioni, due circuiti fisicamente separati, addirittura due telai distinti, perfino il cavo di alimentazione non è in comune. 

Trovo superficiale ipotizzare che un produttore metta a catalogo una versione mono delle proprie amplificazioni solo per fini economici ma senza che vi sia un miglioramento delle prestazioni.

28 minuti fa, max ha scritto:

la soluzione finali mono in bilanciato e quindi apparecchi in prossimità dei 2 diffusori con cavo di segnale ‘’lungo’’ e cavo di potenza ‘’corto’’ qualche  vantaggio potrebbe anche portarlo 

Per me è la configurazione ottimale, anche se è ovvio che richieda oltre a un investimento economico maggiore anche adeguato spazio in ambiente: un gradino al di sotto metterei appunto l'integrato dual mono oggetto della presente discussione, che a mio parere rappresenta un giusto compromesso "domestico".

  • Melius 1
Inviato

Volevo aggiungere alla lista il Nova Audio Nia2.... eccezionale 

Ultima Legione @
Inviato
8 ore fa, gucce65 ha scritto:

Volevo aggiungere alla lista il Nova Audio Nia2.... eccezionale 

.

Concordo, ampli integrato ed elettroniche realizzate in modo eccellente quelle di queste nostrano Brand a testimoniare il merito dell'Ing. Giovanni Arigò.:classic_smile::classic_smile:

.

Il NIA2 ricordo si faceva meritatamente vanto di un raffinato layout circuitale a tre soli stadi di amplificazione a Zero Global Negative Feedback e finali di potenza a MosFet operanti in Classe A, componentistica selezionatissima e un raffinato sistema di regolazione volume.

.

Ma credo di non sbagliare dicendo che sono ormai anni che in quel della bella città di Ravenna non sono più operativi....

.

nia2.jpg.41107021ef10efc66221f6e0d70eef36.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...