Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione zero feedback: la mia esperienza


Messaggi raccomandati

OLIMPIA2
Inviato

La controreazione è una circuitazione che agisce sul segnale modificandone le caratteristiche. 

Dalla serie nulla si crea e nulla si distruggere, la controreazione non fa miracoli. I problemi li cammuffa, diluisce, nasconde ma ci sono ancora, sebbene in un altra forma.

captainsensible
Inviato

@OLIMPIA2 peccato che, tolti pochi particolari casi, non se ne possa fare a meno.

Purtroppo la tecnica è fatta di compromessi.

CS

ilmisuratore
Inviato

Qualcosa di fortemente e malamente controreazionato si è visto in qualche amplificatore degli anni 80'

Questi oggetti producevano su carico stazionario resistivo delle misure strabilianti, ma il tutto veniva compromesso nel momento in cui si pilotava un carico reattivo... ancora peggio se poco stabile 

Le misure peggioravano inesorabilmente...e i danni causati da un impiego massiccio del feedback lo si notava giusto nelle affettive condizioni di funzionamento 

Alla fine se un apparecchio va bene o va male è facile scoprirlo... l'importante è non collegarlo ad una resistenza

 

  • Melius 1
Boris Lametta
Inviato

Il GNF, a condizione di utilizzarlo bene e possibilmente con parsimonia, non è il mostro che molti dipingono, bensì un utilissimo alleato in grado di migliorare le prestazioni globali di un circuito. Molti circuiti "sacrificati" sull'altare del marketing (e della purezza assoluta) come privi di feedback, probabilmente sarebbero più spendibili e forse anche meglio suonanti se "sostenuti" da un filo di controreazione.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
47 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

veniva compromesso nel momento in cui si pilotava un carico reattivo

Si ma la il problema erano anche le protezioni a limitazione di corrente di cui erano dotati, per evitare che gli tornassero maree di apparecchi squagliati da riparare in garanzia a causa dei geni che li mettevano a palla durante le feste.

Su un carico reattivo, tu alzi il volume ma non produci SPL e quindi alzi, alzi e addio, intervengono le protezioni.

Il NAD 3020, ad esempio tali protezioni non le aveva.

 

CS

 

 

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Si ma la il problema erano anche le protezioni a limitazione di corrente di cui erano dotati, per evitare che gli tornassero maree di apparecchi squagliati da riparare in garanzia a causa dei geni che li mettevano a palla durante le feste.

Su un carico reattivo, tu alzi il volume ma non produci SPL e quindi alzi, alzi e addio, intervengono le protezioni.

Il NAD 3020, ad esempio tali protezioni non le aveva.

 

CS

 

 

Corretto, anche le protezioni...in alcuni casi si, evidente

 

Gustavino
Inviato
13 hours ago, captainsensible said:

@ildoria76 ahaha, il tuo amico Pass la usa in ampli in classe A, ma strano, non ci dovrebbe essere.

 

sinceramente fai congetture senza senso ,il fatto che ne abbia utilizzato molta in quello e' perche voleva 80db DF e misure perfette ,infatti non piace a nessuno come suona  :classic_laugh::classic_laugh: e preferiscono gli altri modelli !
buona domenica
@ildoria76 almeno han capito che alta polarizzazione ,la classeA linearizza le non-linearità cosi da non servire la controreazione , che comunque volendo.... viene utilizzata a seconda degli obiettivi del progettista

Gustavino
Inviato
3 minutes ago, captainsensible said:

@Gustavino ancora parli ?

Vai a saldare....

CS

ma taci tu !

Gustavino
Inviato
4 minutes ago, captainsensible said:

@Gustavino ancora parli ?

Vai a saldare....

CS

cercala qui la controreazione :classic_laugh::classic_laugh:

Screenshot 2025-11-09 at 12-08-39 Untitled-1 - prod_f4_man.pdf.jpg

captainsensible
Inviato

@Gustavino mi fai vedere gli schemini....vai a salda'...

 

CS

Gustavino
Inviato
2 minutes ago, captainsensible said:

@Gustavino mi fai vedere gli schemini.. vai a salda'....

CS

A ok vanno bene solo i tuoi :classic_rolleyes: non pensavo facessi parte della cricca .... prendo nota

captainsensible
Inviato

@Gustavino ma che cricca...io non ho da difendere nulla.

Piuttosto te che ogni due su tre tiri fuori la classe A...gli altri tutti degli idioti?

CS

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

cercala qui la controreazione :classic_laugh::classic_laugh:

Io l’ho trovata. 
Anzi due

 

vediamo se capisci dove sono

Altrimenti ti confermi come i competente totale

 

Walter

captainsensible
Inviato

@walge guarda è più facile di come sembra.

A occhio mi sembra un ampli che ha guadagno unitario di tensione, il feedback è inutile...tanto non guadagna.

 

CS

domenico80
Inviato

@ildoria76

ma tu sai chi è captain sensible ?

e quali competenze ha ?

xchè mi sembri un distributore automatico randoom di sentenze

sia con @captainsensible che con @walge ci si può azzuffare in genere , ma non scontrarsi sulla parte tecnica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...