Vai al contenuto
Melius Club

quali pre suonano veramente ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV più correttamente è difficile dirlo in generale. La correttezza dipende molto dall’abbinamento. Giusto per fare un esempio, avevo un pre e finale lector, che insieme suonavano bene, ma con il tipico suono caratterizzato lector. Presi un pre graaf, che su molti parametri suonava meglio del lector zoe: più velocità e dettaglio, per esempio. Ma, il finale lector con il pre graaf alla fine non mi convincevano insieme come l’accopiata lector. Il punto è che non si dovrebbe cercare il “migliore” pre, ma combinare bene la catena, e specialmente rispetto al connubio pre+finale. La perfezione non esiste, e a quel punto entrano i gusti personali. Per esempio, io considero i pre ayre fenomenali, se accoppiati con i loro finali, ma i miei amici audiofili non concordano 😁

Inviato
7 ore fa, meridian ha scritto:

Parafrasando il titolo, quel pre suona veramente , bene , anzi, meglio . . . Perchè non suona di suo . . . 

saluti , Dario 

cerco di esprimermi meglio ..................

ho un impianto , quello che è , chiaro , con pre e finale , tutto di livello

provo un pre e sento che oggettivamente non suona meglio , ma trasforma o cambia qunato esce dalle casse

esempio

la gamma bassa ne giova ( tanti pre sono appestati dai condensatori che interpretano o sono zeppi di passa alto )

acquisto velocità negli attacchi ( tanti pre sono limitati altrimenti non starebbero assieme )

la dinamica aumenta sia in basso che nel medio basso ( tanti pre sono limitati da progetto )

non dico suona meglio che è opinabile , ma cambia aspetti della riproduzione che sono oggettivi

Ecco , da altro 3 ad leggevo che , in impianti monomarca , come elettroniche  , alcuni hanno provato pre diversi dal marchio e ne sono rimasti colpiti , questo intendo , pre che inseriti in qualsiasi impianto ne migliorino le caratteristiche.

Prima accennavo al basso , alla velocità degli attacchi , alla dinamica , caratteristiche che , sempre , negli impianti domestici , sono sempre sottrattive , non accenno a musicalità e storiette simili che sono solo soggettive 

Inviato
14 minuti fa, fmr59 ha scritto:

Il punto è che non si dovrebbe cercare il “migliore” pre, ma combinare bene la catena

NI ............

nel senso che se pre e finale si interfacciano correttamente con i loro parametri elettrici , xchè questa è la base corretta di partenza

..................

combinare bene la catena

..................

potrebbe essere tradotto con < equalizzo > e cerco quanto mi piace , non quanto sia corretto

Inviato

@meridian Dario, sei stato gentilissimo nell’ aiutarmi a capire l’ importanza del Pre.

Ho ascoltato musica per 10 anni da mio impianto C 220 +  Mc 252 + SF Guarneri Memento fino al giorno in cui mio padre mi ha reso il suo/mio ex impianto SugdenA21se in classe A e SF Minima Vintage. Mi sono inventato di collegare tutto insieme al C220 facendo uscire dal C220 una doppia Amplificazione Sugden con SF Minima e Mc 252 con SF Guarneri alla quale ho collegato i 4 diffusori posizionati uno sopra l’altro e mi si è aperto un mondo migliore, molto migliore, più aperto, arioso, con dettagli che prima neanche sapevo ci fossero sulle tracce.

Vorrei portarmi in studio il Sugden e le Minima solo che ora  non riesco più ad ascoltare la vecchia configurazione e quindi la voglio migliorare partendo dalla sostituzione del pre che secondo me è l’anello più debole della catena, anche se ad onor del vero dopo che l’ho rivalvolato con delle Siemens NOS d’epoca e dopo rodaggio , è migliorato tantissimo.

AR , leggendone le performance mi sembra rispecchi la direzione da prendere, comunque va ascoltato.

Grazie ancora Dario.

Michele.

 

 

Inviato

Il pre è anche secondo me il pezzo più delicato dell’intera catena, sbagli quello, sbagli tutto, è un po’ come il plinto di fondazione di una casa..🤗

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

non quanto sia corretto

Corretto per chi? In base a cosa? Ad una registrazione? Alla musica dal vivo? 

Mah, ... esistono innumerevoli interpretazioni del “corretto”, e ognuno sostiene la sua.

Inviato

Per me,il miglior pre è quello che non c'è..................

  • Melius 1
Inviato

@iBan69

se leggi l'intera postata senza estrapolarne una frase è assai chairo

Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:
2 ore fa, fmr59 ha scritto:

Il punto è che non si dovrebbe cercare il “migliore” pre, ma combinare bene la catena

NI ............

nel senso che se pre e finale si interfacciano correttamente con i loro parametri elettrici , xchè questa è la base corretta di partenza

..................

combinare bene la catena

..................

potrebbe essere tradotto con < equalizzo > e cerco quanto mi piace , non quanto sia corretto

Il thread l’ho letto attentamente, ed esistono diverse interpretazioni di come e cosa dovrebbe fare un Pre. 

Se gentilmente, spieghi questa tua risposta, la seconda parte, perché a me, non è chiara ... sicuramente per mancanza mia, grazie.

Inviato

ti rivolgi a ................ ?

Inviato

Se mi mettessi a produrre adesivi con la scritta "Io ascolto correttamente" farei un bel po' di soldi.

Il nuovo mantra audiofilo.

  • Haha 1
Inviato

@iBan69

 

< Quali pre , inseriti in qualsiasi impianto , chiaro , di livello , riescono a migliorare sempre il risultato ?

Anche e soprattutto sostituendo pre in accoppiata monomarca

In altro 3AD diversi affermano che 2 pre , inseriti in monomarca di alto livello , alzano ulteriormente la qualità dell'impianto >

......

la mia prima postata

...........

insisto

<  ......

provo un pre e sento che oggettivamente non suona meglio , ma trasforma o cambia quanto esce dalle casse

esempio

la gamma bassa ne giova ( tanti pre sono appestati dai condensatori che interpretano o sono zeppi di passa alto )

acquisto velocità negli attacchi ( tanti pre sono limitati altrimenti non starebbero assieme )

la dinamica aumenta sia in basso che nel medio basso ( tanti pre sono limitati da progetto )

non dico suona meglio che è opinabile , ma cambia aspetti della riproduzione che sono oggettivi

Ecco , da altro 3 ad leggevo che , in impianti monomarca , come elettroniche  , alcuni hanno provato pre diversi dal marchio e ne sono rimasti colpiti , questo intendo , pre che inseriti in qualsiasi impianto ne migliorino le caratteristiche.

Prima accennavo al basso , alla velocità degli attacchi , alla dinamica , caratteristiche che , sempre , negli impianti domestici , sono sempre sottrattive , non accenno a musicalità e storiette simili che sono solo soggettive >

.................

Ecco , come leggi accenno a performances di riproduzione che sono oggetiive e non soggettive .

Dalle soggettive giro largo xchè .............. ok.

Insisto sulle oggettive .

Se poi parametri che io definisco oggettivi sono anche questi considerati soggettivi , beh , allora ha ragione Fabio , tutto suona uguale

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

quale migliore certificazione ... di un adesivo? 😄

Infatti.

Poi l' audiofilo dormirebbe più tranquillo.

La verità è che abbiamo perso il senso del ridicolo, e quello che esce dai nostri diffusori e che dovrebbe emozionarci, in realtà ci stressa.

  • Amministratori
Inviato

@eduardo se l'ascolto della musica diventa uno stress....vuol dire che sarebbe meglio spegnere tutto e cambiare hobby. 

Troppe pippe mentali su come si dovrebbe sentire e cosa, troppi guri e santoni dell'hiend pronti a rilasciare bollini o cassature a seconda di come gira il vento....

Questo thread ne è la evidente evidenza, perdonate il gioco di parole.

  • Melius 2
Inviato

@vignotra concordo perfettamente con te, Vincenzo.

Io parlo in generale, ma non mi sento parte della categoria che descrivo.

Sono contento di quello che esce dal mio impianto, e mi emoziono.

Proprio come in questo momento.

Ma sarà corretto se mi emoziono ?

Puoi consigliarmi qualcuno che me lo possa  certificare ? 🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...