Vai al contenuto
Melius Club

Ci resterà di parlare solo dei cavi


Messaggi raccomandati

Inviato

@pro61 gli ha fatto il varo,come con le barche.😊

Senza ammaccarla con la bottiglia.😉

Inviato
1 ora fa, giordy60 ha scritto:

Cadeddu alcuni anni fa scrisse un'articolo del comportamento audiofilo in società.


grazie!!! Pezzo meraviglioso!!!

Inviato
1 ora fa, Pippo87 ha scritto:

 ma ..... nel vecchio Melius c’era una discussione infinita che parlava di un cavo “ammazzagiganti” da pochi euro su Amazon .... ed il prezzo era “lievitato” a causa della grande richiesta !!!


ne siamo proprio così sicuri? Su Amazon i prezzi fluttuano per millanta motivi, esistono siti che ti avvertono quando superano una certa soglia: mi è capitato di pagare un robot da cucina un terzo del suo valore risparmiando così 600 euro. Proprio sicuri che una discussione su un forum di aiend possa influenzare le politiche commerciali del più grande distributore di beni a livello mondiale? 
 

1 ora fa, Pippo87 ha scritto:

I cavi è da un pò che sono stati “serviti” .... ormai siamo arrivati alla condizione ottimale: appurato (???) che non conta con “cosa” riprodurre la musica .... non resta che ascoltarla ! Cosa fare ancora qui ?


oh cavoletti di brussels, ma eri ironico anche tu!!! E allora viva la musica e abbasso i cavi che costano più di un disco!!! (questa la deposito in siae)

 

Inviato

@giordy60 grazie, ho riletto con molto piacere e divertimento, l’articolo di Cadeddu ... che tutti gli audiofili dovrebbero almeno una volta nella vita, leggere. 😄

Inviato
7 ore fa, giaietto ha scritto:

Dei diffusori si è già parlato. Datemi un diffusore prestante capace di riprodurre i 20-20'000, non importa se con altoparlanti in carta, cellulosa, kevlar, carbonio, ceramici ecc... Una volta corretta con un DSP la risposta in frequenza suoneranno tutti uguali. (2017)

No, non è corretto, un diffusore prestante non suonerà uguale ma oggettivamente  nettamente meglio di qualsiasi scatoletta con altoparlantino, suonasse uguale non avrebbe senso.

 

7 ore fa, giaietto ha scritto:

Degli amplificatori ciò che importa sono le misure, la capacità di saper pilotare al meglio un diffusore, Classe A, AB, D, valvole, ibridi, sono solo un invenzione del nostro cervello. (2018)

Non corretto, amplificatori differenti esistono ma il loro risultato dipende in prevalenza dalla rif che ottengono collegati al carico, dalla resistenza che presentano in uscita e dal fatto che clippino o meno. La seconda e al terza non sono parificabile. Significa che amplificatori della stessa tipologia tendono a suonare molto simili e passati sotto dsp tendono ad un suono uguale ma migliore di quello di partenza. Sempre che abbiamo sufficiente potenza.

 

8 ore fa, giaietto ha scritto:

Il preamplificatore è quanto di più inutile possa esistere. Una volta che la sorgente esce ad un livello adeguato a pilotare un finale che senso ha frapporre di mezzo tanta roba che ne altera il segnale? (2019)

Esatto, il migliore pre è quello che non c'è, non tutte le combinazioni lo permettono, ma evidente che quel che non c'è non danneggia.

 

8 ore fa, giaietto ha scritto:

Non sento differenze tra una base pesante o una leggera, tra un supporto TAOC e uno dell'IKEA, tra punte e non punte, insomma, posato a terra suona tutto meglio e risparmio un sacco. (2020)

Credo sia l'ultimo dei problemi.

 

8 ore fa, giaietto ha scritto:

Non c'è differenza tra un DAC da 1000€ e uno da 20000€, una delle tante invenzioni delle riviste per spillarci quattrini. (2021)

Stesso discorso degli ampli, inquadrati quei due o tre suoni, presenti in ogni categoria di prezzo, basta scegliere quello gradito. 

 

Si parla del famoso 10% stando larghi. Non è vero che suona tutto uguale, suona tutto diverso e le differenze sono anche abissali, specie appena il messaggio sonoro si fa complesso, ricco di basse e medio basse e si ha la minima pretesa di alzare il volume. Ed ecco che serve il famoso 90% che non può che dipendere da ambiente e diffusori e loro interazione. 

  • Melius 1
Inviato

@giaietto

“Ci resterà di parlare solo dei cavi” ... dimentichi i tappini per RCA! 😂

  • Haha 1
Inviato

@iBan69 veramente sul vecchio melius si era cominciato a parlare del suono delle viti con cui si serra la testina al braccio. Altro che cavi...

Inviato
4 ore fa, c10m ha scritto:

Più di qualcuno è convinto che il SUO pensiero sia verità assoluta sia esso guelfo(che riduce tutto a misure e suggestione) che ghibellino (le misure non contano e tutto dev’essere super top).

È un problema di credibilità. Figurarsi se poi il mezzo di comunicazione è un social e chi scrive è un nickname.

E alla mancanza di credibilità ognuno risponde come può: chi facendo forza sul prezzo (elemento che da credibilità), chi sulle misure (la credibilità della scienza), chi invece è convinto che sia esso stesso perno di credibilità (io faccio tante prove e tanti ascolti). Il risultato purtroppo è ovviamente una gran confusione, e tutto diventa il contrario di tutto. 

Inviato

Oggi, la nuova ondata negazionista, spunta e sputa, ovunque ... difendiamo le nostre tradizioni e credenze audiofile, perché ormai ... siamo una specie in via di estinzione! 😬😄

Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

siamo una specie in via di estinzione!

Eppure sarebbe una passione così bella se vissuta sanamente in un mercato sano. Poter ricreare in casa, e ascoltare ogni volta che vogliamo, un evento musicale molto vicino a quello originale. Poter quasi toccare con mano gli strumenti, sentire i tagli, le manipolazioni in post-produzione, e qualsiasi altra sfumatura presente nell'incisione.

Inviato

@giaietto bellissimo 3d !!!

 

pensa che mi hanno reso invisibile la sezione OffTopic  e mi tocca scrivere in hi fi. 😂😂😂😂 ora mi toccherà discutere di cavi... 

 

PS le affermazioni che hai postato sembrano dei terrapiattisti dell’alta fedeltà  😂😂😂

per come la vedo io invece tutto “si sente”... purtroppo per chi “non può”

Inviato

@one4seven

 

sì ricordo la discussione su “ il suono delle viti”....

Che dire? Una cosa è certa il Dr.Freud, alla luce di tutta questa ammissione di insicurezza dell’audiofilo,si farà nella bara, probabilmente di legno risonante avvitata con viti ben serrate ma non di qualità audiofila, una risatina compiaciuta..

Inviato
9 ore fa, Collegatiper ha scritto:

purtroppo per chi “non può”

Sì, vabbè...🤔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...