Membro_0023 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 9 ore fa, Collegatiper ha scritto: purtroppo per chi “non può” Quanto si deve spendere per essere inclusi nel gotha del "io può"?
giaietto Inviato 25 Giugno 2021 Autore Inviato 25 Giugno 2021 12 ore fa, iBan69 ha scritto: a qualcuno fischieranno le orecchie ... 😉 Basta che non mi fischino i tweeter. Ma ho dei cupola in seta, quindi alti setosi 🦋 1
Membro_0020 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @Gici HV @Paperinik2021 Volevo significare il concetto che, pur con gli opportuni distinguo del posizionamento di prezzo (scelta diversa da un marchio ad un altro, da mettere in relazione ai volumi/profitti previsti a business plan), limitatamente alla mia esperienza, qualità e quantità costano. Per cui se vuoi ascoltare “bene”, “forte” ed “esteso in frequenza in basso” devi spendere. Se ti accontenti di 2 (o 1...) su 3 degli aspetti di cui sopra si può spendere meno. Dipende dalle esigenze, dalla cultura musicale e dalla capacità di spesa del singolo Cliente.
Marvin7 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 35 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Dipende dalle esigenze, dalla cultura musicale Io non so leggere uno spartito ma ascolto bene, forte ed esteso in basso! 1
Marvin7 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Esteso in alto, purtroppo no.... l'età stabilisce i suoi limiti!
_Diablo_ Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 20 ore fa, pro61 ha scritto: Ma quale rigetto. Ho visto uno lavare la propria Lamborghini, con bottiglie di vino da 6K l'una. A te o me magari non crea problemi, però per altri è comprensibile che una roba del genere faccia un po' vomitare.
leonida Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 12 ore fa, iBan69 ha scritto: Oggi, la nuova ondata negazionista, spunta e sputa, ovunque ... difendiamo le nostre tradizioni e credenze audiofile, perché ormai ... siamo una specie in via di estinzione! Il egazionismo ed all'opposto, le credenze, si combattono e si annullano con la scienza, intesa come vera conoscenza ed a prova di falsificazione. Qui da tempo si è smesso di porsi interrogativi, di ipotizzare, di indagare e di ricercare, il tutto è lasciato al più sfrenato soggettivismo, oltretutto rivendicato dai fruitori della materia, gli stessi che spesso o a volte rivendicano l'oggettività della scienza. Le credenze, se realmente prodotte della personale sperienza, sottoposte a falsificazione dovrebbero rappresentare un passo verso la verità. Altrettanto il negazionismo, come forma di scetticismo qualora, ckme spesso o abitualmente avviene, le credenze non siano lontanamente supportate da alcunché di scientificamente certo e/o siano falsificabili già a livello intuitivo o speculativo. In parole povere, hanno ragione i negazionisti a negare quando e dove non vi sia scienza a supporto, ed altrettanta ragione coloro che credono in relazione ai risultati della loro esperienza
pietralata Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 Il 24/6/2021 at 21:42, grisulea ha scritto: Esatto, il migliore pre è quello che non c'è, non tutte le combinazioni lo permettono, ma evidente che quel che non c'è non danneggia. Buon pomeriggio, a livello teorico o esperenziale? Nel video allegato di parla espressamente di preamplificatori valvolari ma nelle mia pur limitata esperienza, le mie Atc attive suonano meglio tramite il preamplificatore Pass Labs XP10 anziché collegandole direttamente in bilanciato allo streamer LUMIN S1.
c10m Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 9 minuti fa, pietralata ha scritto: Buon pomeriggio, a livello teorico o esperenziale? Nel video allegato di parla espressamente di preamplificatori valvolari ma nelle mia pur limitata esperienza, le mie Atc attive suonano meglio tramite il preamplificatore Pass Labs XP10 anziché collegandole direttamente in bilanciato allo streamer LUMIN S1. Stessa mia esperienza, due sono i casi 1) andiamo dallo stesso otorino 2) siamo ignoranti e non abbiamo letto il rasoio di Occam prima di accendere lo stereo 1
Ultima Legione @ Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 Il 24/6/2021 at 13:22, giaietto ha scritto: Il preamplificatore è quanto di più inutile possa esistere. Una volta che la sorgente esce ad un livello adeguato a pilotare un finale che senso ha frapporre di mezzo tanta roba che ne altera il segnale? (2019) . Tra le tante citate, quella sopra è l'affermazione più ....... sideralmente distante in assoluto🤣dalle mie convinzioni e dalle mie esperienze di ascolto in ormai ben più di 40 anni di sfrenata e viscerale passione tanto per l'Ascolto e la Riproduzione Musicale quanto per la Progettazione e la Realizzazione di elettroniche audio (per ameno diletto e pura passione) da ben più di 20 anni. . E ogni volta che mi imbatto in essa, dopo una prima istintiva ipotesi che corre subito alla provocazione, alla fine rimango sempre basito nel pensare a come si possa essere negazionisti in tal senso a meno di non sospettare un vero limite percettivo o sordità bella e buona che dir si voglia‼️😀😀
grisulea Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 2 ore fa, pietralata ha scritto: Il 24/6/2021 at 21:42, grisulea ha scritto: Buon pomeriggio, a livello teorico o esperenziale? A livello teorico evidente. A livello pratico si deve provare. Premetto che i pass sono pre del tutto trasparenti, metterli o toglierli, fa poca differenza anche dove la cosa funziona. Siamo alle solite, se fosse il pre a fare la differenza saremmo tutti con l'animo in pace. La mia esperienza è che il pre pass Lab X1 è stato venduto. Non che fosse peggio, sicuramente non meglio. Ho comunque preferito senza, di pochissimo, uscendo diretto dal DAC. Prova inutile comunque, lo scopo era arrivate fino a prima dei finali in digitale ed oggi volendo entrando in digitale anche in quelli. In quel caso il pre proprio non si può utilizzare. Per fortuna altrimenti qualcuno si inventa che mettendolo è meglio.
pietralata Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 @grisulea nel mio caso però, pur volendo considerare la mia sorgente LUMIN S1 non adeguata, il Pass Labs non risulta solamente trasparente..suona meglio!!
tarantolazzi Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 Il 24/6/2021 at 15:33, bungalow bill ha scritto: Non rimane che cambiare hobby . In fondo, anche i CD sono uguali ai vinili. E anche tra loro, i CD, non e' che poi suonino tanto diversi.
bungalow bill Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @tarantolazzi Io parteggio per i vinili .
giaietto Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 Mi mancava da aggiungere l’argomento Watttaggio 🤫
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora