mozarteum Inviato Mercoledì alle 19:11 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:11 Poco non proprio. Ma la soglia e’ piu’ bassa di quanto immaginino i puristi audio. Opera la conversione cerebrale, migliore di ogni dac esistente. Altrimenti gli insuperati Falstaff di Toscanini e Tristano di Furtwangler non sarebbero considerati -come invece sono- le versioni di riferimento di queste due opere rispettivamente del 1950 e del 1952 entrambe mono 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641443 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
widemediaphotography Inviato Mercoledì alle 19:13 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:13 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se vogliamo iniziare a ragionare, sostituiamo "audiofilo" con "appassionato d'hi-fi" Hi-fi è in antitesi con audiofilo... Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641446 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mozarteum Inviato Mercoledì alle 19:15 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:15 Almeno hiend cribbio Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641448 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ulmerino Inviato Mercoledì alle 19:15 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:15 @beatleman macrotia, è un sistema sperimentale per ottimizzare l'ascolto, fu presentato anche in versione diciamo "più elegante", al CES di Las Vegas alla fine degli anni 80 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641449 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
yukatan Inviato Mercoledì alle 19:16 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:16 Ma l’audiofilo più attendibile non era quello che usava l’RME come dac? Sono rimasto indietro su qualcosa? 😁 2 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641451 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lampo65 Inviato Mercoledì alle 19:17 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:17 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Poco non proprio Fai la tara, che te sei un musicofilo di livello, con esigenze conseguenti. Ma ad una persona "normale", basta na radio per godersi anche Mozart o Bach Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641452 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mozarteum Inviato Mercoledì alle 19:22 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:22 Verissimo, e’ cio’ che avviene nelle dirette di radio 3 rai, che pero’ -proprio per ragione audiofile -preferisco ascoltare con la radio Tivoli che gestisce meglio le compressioni del segnale rai di quanto non lo faccia il tuner dell’impianto principale. Tutto poi e’ riportato al cervello che opera spontaneamente le conversioni necessarie al godimento. Al punto che non ti chiedi “come potrebbe suonare altrimenti”. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641455 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
best_music Inviato Mercoledì alle 19:27 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:27 4 ore fa, gimmetto ha scritto: ... -Evita l'approccio filosofico per descrivere fenomeni scientifici; -Non scrive poemi in endecasilabi per descrivere caratteristiche dei dispositivi hi-fi che spesso non ci sono; -Attribuisce valore alle misure tecniche, oggettive , dei dispositivi hi-fi; -A meno che un dispositivo sia rotto, non rileva mai differenze dal giorno alla notte nei confronti; Con questi punti In pratica stai descrivendo un tecnico di laboratorio. : Cita -Tra tutti i dispositivi, rileva le maggiori differenze tra i sistemi di altoparlanti; -Non usa i cavi come equalizzatori; -Non dichiara rotti i DAC sotto i cento Euro; -Non appoggia sopra le elettroniche o i diffusori cubetti o sfere magiche; -Non alza la scena sonora invertendo il senso della spina di alimentazione; -Non "strombazza" la superiorita delle trombe (eh,eh) Con questi punti descrivi una persona dotata di buonsenso, nemmeno particolarmente "audiofilo". : Cita -Non utilizza il telefonino come sorgente (doppio eh, eh)... Certamente non ha senso usarlo con un impianto fisso, ma iIl telefonino può essere sicuramente sorgente "on the go" e con cuffie e DAC di grado audiofilo è definitivamente uno strumento audiofilo. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641456 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grancolauro Inviato Mercoledì alle 19:29 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:29 Mah, un audiofilo attendibile è quello che se ti dice che un impianto suona bene, allora è altamente probabile che questo sia vero. Identificare l’audiofilo con lo scienziato che fa esperimenti mi sembra un tantino, dico un tantino solo eh, fuorviante 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641458 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mozarteum Inviato Mercoledì alle 19:35 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:35 1 minuto fa, Grancolauro ha scritto: allora è altamente probabile che questo sia vero. Qui sei un po’ troppo ottimista. Ho sentito impianti dove il proprietario era soddisfatto del dettaglio della scena e dei bassi (in effetti impressionanti). Mancava pero’ tutto il resto e pazienza. In realta’ ognuno si sofferma sugli aspetti della riproduzione che ritiene per lui piu’ importanti e da qui nasce una certa soggettivita’. Che poi uno guardando alle misure perfette, s’acqueti e ritenga d’aver conseguito il traguardo, buon per lui. Non e’ improbabile che l’impianto suoni bene con le registrazioni perfette e risulti invece deficitario con quelle non perfette. Se il fine e’ sentire la musica di valore artistico e non il fraccazzo da velletri perfettamente registrato la questione si fa un tantino complicata (imho). Facevo prima l’esempio estremo della Tivoli Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641459 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ildoria76 Inviato Mercoledì alle 19:41 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:41 5 ore fa, gimmetto ha scritto: Ad uso dei pochi neofiti (ce ne sono?) o frequentatori recenti del Forum, propongo l'identikit del'audiofilo attendibile: -Evita l'approccio filosofico per descrivere fenomeni scientifici; -Non scrive poemi in endecasilabi per descrivere caratteristiche dei dispositivi hi-fi che spesso non ci sono; -Attribuisce valore alle misure tecniche, oggettive , dei dispositivi hi-fi; -A meno che un dispositivo sia rotto, non rileva mai differenze dal giorno alla notte nei confronti; -Tra tutti i dispositivi, rileva le maggiori differenze tra i sistemi di altoparlanti; -Non usa i cavi come equalizzatori; -Non dichiara rotti i DAC sotto i cento Euro; -Non appoggia sopra le elettroniche o i diffusori cubetti o sfere magiche; -Non alza la scena sonora invertendo il senso della spina di alimentazione; -Non "strombazza" la superiorita delle trombe (eh,eh) -Non utilizza il telefonino come sorgente (doppio eh, eh)... Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641462 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grancolauro Inviato Mercoledì alle 20:25 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:25 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: In realta’ ognuno si sofferma sugli aspetti della riproduzione che ritiene per lui piu’ importanti e da qui nasce una certa soggettivita’. Certo, hai ragione. Anche a me è capitato più di una volte di ascoltare un impianto che secondo il proprietario suonava magnificamente e che a me sembrava invece decisamente malsuonante. La domanda qui diventa: ha ragione lui oppure ho ragione io? E' soltanto una questione di gusti? Oppure, a decidere chi ha ragione possono essere soltanto le misure sperimentali? Temo che entrambe le risposte siano sbagliate. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641485 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mighty Quinn Inviato Mercoledì alle 20:34 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:34 In addition - quello che non discredita i test in cieco - quello che non dice che i cavi digitali suonano diversi tra di loro - quello che non dice che i cavi di alimentazione suonano diversi tra loro - quello che non dice che qualunque cavo che costi più di qualche euro abbia più probabilità di suonare udibilmente meglio rispetto a qualunque cavo che costi solo qualche euro Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641491 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Cottatellucci Inviato Mercoledì alle 20:35 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:35 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ho sentito impianti dove il proprietario era soddisfatto del dettaglio della scena e dei bassi (in effetti impressionanti). Mancava pero’ tutto il resto e pazienza. Uno usava l'impianto per ascoltare il rumore delle Frecce Tricolori al decollo (le quali, per inciso, fanno ovviamente lo stesso rumore di qualsiasi esemplare dello stesso aereo appartenente a qualsiasi altro reparto). Chissà dove si sarà procurato quella registrazione; secondo me, l'aveva fatta uno che si era messo col microfono sulla strada che sta in fondo alla pista di decollo dell'aeroporto di Fiumicino e, ripreso un qualsiasi cargo vecchio di trent'anni che decollava, gliel'aveva venduta per Frecce Tricolori. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641493 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mozarteum Inviato Mercoledì alle 20:40 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:40 A un top audio andava in voga la pantera rosa Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641496 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ferruccio1967 Inviato Mercoledì alle 20:46 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:46 L' audiofilo è colui che quando ti trovi in disaccordo dice che non sei in grado di capire o più semplicemente,non ci senti.Inoltre crede e cerca pure di convincerti che sollevando i cavi da terra suonano meglio 🥺 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641499 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurjmusic Inviato Mercoledì alle 20:49 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:49 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: A un top audio andava in voga la pantera rosa … si ma non l’originale … quella ( odiosa) di Cincinnati! 😟 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641504 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ferruccio1967 Inviato Mercoledì alle 20:56 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:56 @Mighty Quinn per quanto mi riguarda il test in cieco è una prerogativa essenziale. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/3/#findComment-1641513 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora