mozarteum Inviato Mercoledì alle 21:01 Condividi Inviato Mercoledì alle 21:01 La commutazione istantanea non serve a niente 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641522 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OLIMPIA2 Inviato Mercoledì alle 21:03 Condividi Inviato Mercoledì alle 21:03 3 ore fa, mozarteum ha scritto: A proposito di cassette ne ho comprate su ebay una caterva. Dg, decca, emi ecc. Sono oggetti belli e suonano in modo “riposante”: la sostanza artistica c’e’ tutta. Le ascolto con il Sony walkman WM D6C collegato all’impianto principale. Mi piacerebbe un Revox 710 MK II ma anche liscio, ma a trovarlo in condizioni perfette che non costi uno sproposito Ecco avete la conferma che non sono attendibile come audiofilo Io ascolto con questo: Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641523 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mozarteum Inviato Mercoledì alle 21:07 Condividi Inviato Mercoledì alle 21:07 Che bello. E’ difficile riportare in totale efficienza un apparecchio del genere? ho letto che il revox 710 e il cugino nobile studer assieme al Dragon Nakamichi sono il massimo. E’ vero? Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641528 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OLIMPIA2 Inviato Mercoledì alle 21:10 Condividi Inviato Mercoledì alle 21:10 Adesso, mozarteum ha scritto: Che bello. E’ difficile riportare in totale efficienza un apparecchio del genere? Grazie, acceso è stupendo Ci ho messo otto mesi per trovare i ricambi originali da sostituire (parti in gomma) ed un paio di giorni per montarli. Ma se lo fai fare da un professionista è antieconomico. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641532 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OLIMPIA2 Inviato Mercoledì alle 21:26 Condividi Inviato Mercoledì alle 21:26 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: ho letto che il revox 710 e il cugino nobile studer assieme al Dragon Nakamichi sono il massimo. E’ vero? Tutti i modelli top dei migliori marchi suonano bene. Il mio Pioneer CT-F9191 lo trovo bello, affidabile e ben suonante. 13kg di puro analogico. Però il problema dei vecchi deck anni '70 è l'invecchiamento delle parti in gomma. Difficile trovare i ricambi e laborioso fare manutenzione. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641541 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmisuratore Inviato Mercoledì alle 22:02 Condividi Inviato Mercoledì alle 22:02 57 minuti fa, mozarteum ha scritto: La commutazione istantanea non serve a niente Serve a capire se si riesce ad individuare una differenza...non come suona o cosa si preferisce...ma se A e diverso da B Basta individuare determinati passaggi dei brani Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641562 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato Mercoledì alle 22:05 Questo è un messaggio popolare. Condividi Inviato Mercoledì alle 22:05 Se volevate l'identikit perfetto dell' attendibilità, bastava chiedere e mettevo una mia foto! 😎 3 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641565 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mozarteum Inviato Mercoledì alle 23:18 Condividi Inviato Mercoledì alle 23:18 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: preferisce...ma se A e diverso da B Il frame estrapolato dal flusso musicale non consente di apprezzare ad esempio la ricchezza tonale e valutare la fatica d’ascolto. Puo’ anzi essere fuorviante se appare piu’ brillante o apparentemente performante di quello a confronto. 1 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641616 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
one4seven Inviato Mercoledì alle 23:39 Condividi Inviato Mercoledì alle 23:39 3 ore fa, Grancolauro ha scritto: La domanda qui diventa: ha ragione lui oppure ho ragione io? A parte situazioni veramente mal suonanti (tipo evidenti distorsioni udibili) avete ragione entrambi. Hanno ragione quelli che usano i mini o quelli che usano diffusori a gamma intera (che poi a gamma veramente intera se ne contano pochi assai)? E qui stiamo parlando delle basi, cioè estensione della risposta in frequenza. Non né uscirai mai con uno che ha ragione ed uno no, oggettivamente. Perché "suonare bene" di per sé non significa nulla, dato il numero delle variabili in gioco. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641618 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loureediano Inviato ieri alle 05:25 Condividi Inviato ieri alle 05:25 Da un paio di mesi ho dei nuovi diffusori L'altro giorno è venuto un amico audiophilo a sentire il nuovo suono. Era a dir poco estasiato, ma c'era un ma Chissa come suonerebbe con le valvole, fissato al mille per cento con le lampadine. E il suono a suo dire era perfetto Vagli a spiegare che su YouTube ci sono un sacco di filmati su i miei diffusori e nessuno usa valvole Le cassette se veramente volete sentirle al top ci vuole un JVC KD A8 Costava più del Dragon che ha un amico e a confronto il JVC suonava meglio. Non se ne capacitava Con le cassette in ceramica fa concorrenza a lettori CD buoni. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641629 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmisuratore Inviato ieri alle 07:04 Condividi Inviato ieri alle 07:04 7 ore fa, mozarteum ha scritto: Il frame estrapolato dal flusso musicale non consente di apprezzare ad esempio la ricchezza tonale e valutare la fatica d’ascolto. Puo’ anzi essere fuorviante se appare piu’ brillante o apparentemente performante di quello a confronto. Quando cambia qualcosa, sapendo selezionare il frame adatto (anche diversi frame) la commutazione veloce consente l'individuazione tra A e B Poi le "conseguenze" di tale discernimento emergeranno con gli ascolti prolungati La commutazione veloce e più che altro un test tecnico che va abbinato anche a delle opportune misurazioni A volte è richiesto anche l'ascolto prolungato...altre volte la cosa termina li, ovvero quando le misure sono pressoché identiche e quando la commutazione veloce non fa' emergere alcuna differenza Alla fine è anche una questione di pratica, sono piuttosto sicuro che da un tale responso (in special modo se lo effettuo io) negativo... qualsiasi successiva indagine (anche a lungo termine) continuerebbe a produrre un nulla di fatto Il responso già lo vedrei tramite alcune misurazioni...e la prova di ascolto in commutazione veloce altro non sarebbe che una verifica affinché non vi siano errori grossolani nelle misure...misure che non vengono effettuate con segnali di prova... bensì con la medesima musica che si sta' ascoltando Generalmente quando il nostro udito rileva una differenza nelle misure emergono variazioni (per lo strumento) macroscopiche 2 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641648 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikefr Inviato ieri alle 07:56 Condividi Inviato ieri alle 07:56 14 ore fa, mozarteum ha scritto: A proposito di cassette ne ho comprate su ebay una caterva. Dg, decca, emi ecc. Sono oggetti belli e suonano in modo “riposante”: la sostanza artistica c’e’ tutta. Le ascolto con il Sony walkman WM D6C collegato all’impianto principale. Mi piacerebbe un Revox 710 MK II ma anche liscio, ma a trovarlo in condizioni perfette che non costi uno sproposito Ecco avete la conferma che non sono attendibile come audiofilo Come non sei attendibile,hai un WMD6C come l'ho anch'io che sono attendibilissimo...........Comunque,se per caso chi lo ha e avesse bisogno di cambiare le cinghiette,si trovano ancora su ebay,tempo fa le ho dovute sostituire dopo tanti anni di inutilizzo. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641680 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grancolauro Inviato ieri alle 08:38 Condividi Inviato ieri alle 08:38 8 ore fa, one4seven ha scritto: Perché "suonare bene" di per sé non significa nulla, dato il numero delle variabili in gioco. Mah, non sono d'accordo. Mi sembra una posizione del tutto controintuitiva che non cattura l'esperienza che facciamo quando ascoltiamo musica con un impianto hifi, un'esperienza che non è riducibile alla misura di grandezze fisiche e dunque al calcolo delle variabili in gioco. Dire che "suonare bene" non significa nulla equivale a dire: "anything goes!", salvo i casi estremi a cui accennavi. Non credo sia così, né credo che qualcuno in fondo lo pensi davvero Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641719 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato ieri alle 08:46 Condividi Inviato ieri alle 08:46 È la definizione “audiofilo” che crea problemi: egli è affetto da ansia perenne, vede e sente “voci” e vuole convincere gli altri che lui ha ragione. Egli non ascolta la musica ma ascolta le elettroniche, normalmente passa la vita ad ascoltare quei dieci/venti brani e null’altro Pretende che esistano dimensioni che la scienza non può misurare … Tende a fare recensioni partendo da fotografie pescate sulla rete e molto frequentemente decontestualizza “ad arte” per avere ragione … in questo si avvicina molto a Schopenhauer (Eristische Dialektik - Die Kunst, Recht zu behalten). 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641721 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianventu Inviato 20 ore fa Condividi Inviato 20 ore fa 6 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Quando cambia qualcosa, sapendo selezionare il frame adatto (anche diversi frame) la commutazione veloce consente l'individuazione tra A e B Poi le "conseguenze" di tale discernimento emergeranno con gli ascolti prolungati La commutazione veloce e più che altro un test tecnico che va abbinato anche a delle opportune misurazioni A volte è richiesto anche l'ascolto prolungato...altre volte la cosa termina li, ovvero quando le misure sono pressoché identiche e quando la commutazione veloce non fa' emergere alcuna differenza Alla fine è anche una questione di pratica, sono piuttosto sicuro che da un tale responso (in special modo se lo effettuo io) negativo... qualsiasi successiva indagine (anche a lungo termine) continuerebbe a produrre un nulla di fatto Il responso già lo vedrei tramite alcune misurazioni...e la prova di ascolto in commutazione veloce altro non sarebbe che una verifica affinché non vi siano errori grossolani nelle misure...misure che non vengono effettuate con segnali di prova... bensì con la medesima musica che si sta' ascoltando Generalmente quando il nostro udito rileva una differenza nelle misure emergono variazioni (per lo strumento) macroscopiche A volte dimentichiamo di quanto la nostra memoria uditiva abbia vita brevissima, nell'ordine di pochi secondi. Una commutazione in tempo reale, ci consente di aggirare questo limite fisico. E' però altrettanto vero che in gioco entrano anche altre variabili, condizione psico-fisica, predisposizione all'ascolto in un dato momento etc etc, per cui si, l'ascolto prolungato, si rende necessario per confermare eventuali modifiche che possiamo aver apprezzato con un A vs B in commutazione istantanea. Io procedo solitamente in questo modo: quando in un raffronto in tempo reale, preferisco una soluzione, la testo per alcuni giorni, poi torno indietro sulla precedente e sento l'effetto che fa. Alcune volte confermo la scelta, altre, torno indietro. 2 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641893 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
one4seven Inviato 20 ore fa Condividi Inviato 20 ore fa 5 ore fa, Grancolauro ha scritto: Dire che "suonare bene" non significa nulla equivale a dire: "anything goes!", salvo i casi estremi a cui accennavi. Esatto, al netto di situazioni macroscopiche, diciamo "universalmente cacofoniche", "anything goes!". Una sound bar o una Tivoli non "suonano male". Non si può dire, oggettivamente. Quello che si può dire è che, rispetto ad un impianto hi-fi, hanno oggettivamente prestazioni inferiori in una serie di parametri. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641897 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmetto Inviato 19 ore fa Autore Condividi Inviato 19 ore fa 23 ore fa, mozarteum ha scritto: Non esiste l’audiofilo attendibile. Esiste il proprio gusto musicale che raramente s’accorda con quello d’altri per diversita’ di esperienze, di frequentazione di generi, e di aspettative che si hanno dalla musica riprodotta. Chi ha messo il Melius a questo messaggio è un audiofilo...inattendibile. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641899 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmetto Inviato 19 ore fa Autore Condividi Inviato 19 ore fa 18 ore fa, Grancolauro ha scritto: Mah, un audiofilo attendibile è quello che se ti dice che un impianto suona bene, allora è altamente probabile che questo sia vero. 17 ore fa, Grancolauro ha scritto: Anche a me è capitato più di una volte di ascoltare un impianto che secondo il proprietario suonava magnificamente e che a me sembrava invece decisamente malsuonante Mettersi d'accordo...con se stesso? Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/4/#findComment-1641904 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora