Grancolauro Inviato 15 ore fa Condividi Inviato 15 ore fa 23 minuti fa, one4seven ha scritto: non li possiamo trattare con giudizi semplicistici bene/male. Per carità, capisco il tuo discorso. Tuttavia trovo del tutto naturale, per l'audiofilo medio che non ha fatto ingegneria, usare espressioni come "che bene che suona questo impianto!", oppure "questo impianto non suona tanto bene". A te non capita? Ti sembrano frasi prive di senso? Poi, certo, è del tutto legittimo chiedere "perché non suona bene?" E allora uno spiega, precisa, entra nel dettaglio. Insomma, mi sembra del tutto naturale e legittimo dire che un impianto suona (o non suona) bene; nel farlo, tuttavia, uno assume l'impegno implicito a spiegare perché nel caso gli venga chiesto. Se non vuole o non sa diriti perché, allora tenderei a pensare che si tratta di un audiofilo inaffidabile. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642052 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
one4seven Inviato 15 ore fa Condividi Inviato 15 ore fa 12 minuti fa, Grancolauro ha scritto: A te non capita? Ma si, in un discorso generico ci sta ovviamente. Però poi bisogna andare oltre... come hai convenuto. Io noto, però, che in molti casi, ci si ferma al semplicistico bene/male. Figlio legittimo, a mio avviso, dell'io sento dunque sono di cui abbiamo discusso spesso con @scroodge 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642061 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grancolauro Inviato 15 ore fa Condividi Inviato 15 ore fa 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Io noto, però, che in molti casi, ci si ferma al semplicistico bene/male. Concordo. A volte però è obiettivamente difficile spiegare perché l'impianto suona bene. Le parole spesso non bastano e uno è costretto a usare metafore o cose simili; pratica spesso trattata, da queste parti, come se si trattasse dell'avvento dell'anticristo. Il fatto che uno faccia fatica e descrivere i suoni che sente penso non sia una ragione sufficiente per considerarlo inaffidabile. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642074 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 14 ore fa Questo è un messaggio popolare. Condividi Inviato 14 ore fa 43 minuti fa, Grancolauro ha scritto: come se si trattasse dell'avvento dell'anticristo. Concordo sulla difficoltà di esprimere in linguaggio corrente le proprie sensazioni di ascolto: quello che accade è che spesso, anche senza basi reali, ci si lancia in iperboli e paragoni che sono improbabili pure linguisticamente. Oltre a descrizioni di atteggiamenti e situazioni a volte che fanno più sorridere che altro (la moglie dalla cucina, la mascella caduta, il velo tolto, le 200 ore di rodaggio etc.. etc... le conosciamo tutti). 50 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Il fatto che uno faccia fatica e descrivere i suoni che sente penso non sia una ragione sufficiente per considerarlo inaffidabile. Ecco, qui è il punto. A mio avviso, sconfinare nelle descrizioni e negli atteggiamenti di cui sorpra, a mio avviso ha portato diretti ad una progressiva perdita di attendibilità e credibilità, tanto da arrivare a considerare l'audiofilo, a tratti, quasi una macchietta. E dove c'è perdita di credibilità, arrivano inevitabilmente le misure ed "il misurismo". Da un pò che lo dico: @ilmisuratore non è altro che il prodotto del "fallimento" degli audiofili in materia di affidabilità. Forse, dico forse, un atteggiamento ed un linguaggio più misurato, oppure ammettere semplicemente di essere in difficoltà o di non essere sempre sicuri del proprio sentire, avrebbe aiutato a non trasformare in negativo la figura dell'audiofilo. 4 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642117 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grancolauro Inviato 14 ore fa Condividi Inviato 14 ore fa 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Forse, dico forse, un atteggiamento ed un linguaggio più misurato, oppure ammettere semplicemente di essere in difficoltà o di non essere sempre sicuri del proprio sentire, avrebbe aiutato a non trasformare in negativo la figura dell'audiofilo. Completamente d'accordo. Diciamo che anche un linguaggio un po' meno perentorio, e qualche "forse" e "mi pare" in più, non farebbero male a questo forum in generale. Sicurmente favorirebbero la partecipazione. 2 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642121 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scroodge Inviato 13 ore fa Condividi Inviato 13 ore fa E difendere fino alla morte il "mi piace"-"non mi piace" , facendolo diventare verità oggettiva e valida per tutti, sostanziandolo con nient'altro che: io so' io e voi nun siete.... 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642123 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianventu Inviato 13 ore fa Condividi Inviato 13 ore fa 10 minuti fa, one4seven ha scritto: Ecco, qui è il punto. A mio avviso, sconfinare nelle descrizioni e negli atteggiamenti di cui sorpra, a mio avviso ha portato diretti ad una progressiva perdita di attendibilità e credibilità, tanto da arrivare a considerare l'audiofilo, a tratti, quasi una macchietta. E dove c'è perdita di credibilità, arrivano inevitabilmente le misure ed "il misurismo". Da un pò che lo dico: @ilmisuratore non è altro che il prodotto del "fallimento" degli audiofili in materia di affidabilità. Forse, dico forse, un atteggiamento ed un linguaggio più misurato, oppure ammettere semplicemente di essere in difficoltà o di non essere sempre sicuri del proprio sentire, avrebbe aiutato a non trasformare in negativo la figura dell'audiofilo. Non è un caso che tu sia uno dei miei forumers preferiti, difficile esprimere meglio un un punto di vista che condivido dalla prima all'ultima parola. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642124 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatori paolosances Inviato 13 ore fa Moderatori Condividi Inviato 13 ore fa La figura tout court dell'appassionato dell'alta fedeltà,esaltata dalla"vigente definizione" audiofilo,mi ricorda un pò ciò che avviene con il calcio e con la Formula 1 da tastiera...tutti allenatori e gran piloti,tutti con la verità oggettiva in tasca ( a dir loro). 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642135 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianventu Inviato 13 ore fa Condividi Inviato 13 ore fa 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Per carità, capisco il tuo discorso. Tuttavia trovo del tutto naturale, per l'audiofilo medio che non ha fatto ingegneria, usare espressioni come "che bene che suona questo impianto!", oppure "questo impianto non suona tanto bene". A te non capita? Ti sembrano frasi prive di senso? Poi, certo, è del tutto legittimo chiedere "perché non suona bene?" E allora uno spiega, precisa, entra nel dettaglio. Insomma, mi sembra del tutto naturale e legittimo dire che un impianto suona (o non suona) bene; nel farlo, tuttavia, uno assume l'impegno implicito a spiegare perché nel caso gli venga chiesto. Se non vuole o non sa diriti perché, allora tenderei a pensare che si tratta di un audiofilo inaffidabile. Ma certo, è il bello di qualsiasi passione che appassiona, ognuno ha i propri parametri e riferimenti di giudizio, i confronti, quando onesti e sinceri, aiutano nella crescita, basta mantenere equilibrio e mente aperta, se si sa ascoltare pareri anche diversi dal proprio, senza pregiudizio, si può solo crescere e migliorare. Sono i " perché io so io e voi non siete un c....", che non portano a niente. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642144 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ferruccio1967 Inviato 13 ore fa Condividi Inviato 13 ore fa @gimmetto può essere ma bisogna convincersi per bene Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642168 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nacchero Inviato 12 ore fa Condividi Inviato 12 ore fa 42 minuti fa, gianventu ha scritto: i confronti, quando onesti e sinceri, aiutano nella crescita, basta mantenere equilibrio e mente aperta, se si sa ascoltare pareri anche diversi dal proprio, senza pregiudizio, si può solo crescere e migliorare. Ecco perché ogni tanto mi chiami......per aprire la mente! 2 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642172 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mighty Quinn Inviato 12 ore fa Condividi Inviato 12 ore fa Un conto è dire è così perché siccome io lo sento cosi allora è così perché io sono io E capita spesso Un conto è dire vale tutto Alcune cose sono quello che sono e dire che sono altro e' sbagliato punto Altre sono opinabili Esempio di cosa opinabile: le Wilson fanno schifo e le maggico sono una figata, o viceversa Esempi di cose che sono ciò che sono: Il file A se è uguale al file B suona come il file B Un DAC totalmente trasparente lo si trova a poche centinaia di euro Un vinile fatto passare per un ad da totalmente trasparente suona in modo non distinguibile da un vinile che non passa per nessun ad da È su queste cose, queste e miriadi anche peggio, che l' attendibilità dell' audiofilo ha la fama che merita, nel mondo 2 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642180 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmisuratore Inviato 11 ore fa Condividi Inviato 11 ore fa 59 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Il file A se è uguale al file B suona come il file B ...la partita si gioca tutta nelle esternazioni e come queste vengono "elaborate" e proposte durante le interlocuzioni Se il file A fosse oggettivamente identico al file B (di certo non mancano i mezzi/metodi per accertarlo con la massima precisione) e l'audiofilo usasse un linguaggio aperto (del tipo: le mie personali sensazioni mi dicono che li percepisco diversi) riceverebbe apprezzamento, perchè si rientrerebbe dentro una sfera normalissima, la percezione della persona (se poi sbaglia o ci azzecca non ha importanza) in special modo per il fatto che non si stanno facendo test seri di comprovazione Se invece usa il tipico linguaggio (del tipo: li sento diversi e tu sei sordo...e magari aggiunge che le misure non contano una ceppa) da spaccone, ecco che si attiva immediatamente lo "scontro a fuoco" Percepire soggettivamente fa parte dell'uomo L'errore della percezione fa parte dell'uomo Essere consapevoli dei fenomeni legati alla percezione fa parte dell'audiofilo attendibile 2 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642205 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
permar Inviato 4 ore fa Condividi Inviato 4 ore fa Preferisco ascoltando un impianto dire se mi piace o meno e il mio metro di giudizio e' solo l'emozione. Puo' suonare anche bene ma deve scatenarmi certe sensazioni altrimenti non mi piace. E' un po' come una donna, puo' essere perfetta poi pero' se non te lo fa drizzare a che serve.😄 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642225 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 2 ore fa Questo è un messaggio popolare. Condividi Inviato 2 ore fa 10 ore fa, gianventu ha scritto: Sono i " perché io so io e voi non siete un c....", che non portano a niente. Giusto. Bisognerebbe però rendersi conto che “perché io sono io e voi non siete un c…” lo dice implicitamente anche chi sostiene, ad esempio, che è impossibile sentire delle differenze tra il dac A e il dac B, o tra il cavo Y e il cavo Z. E se tu le percepisci, ti prende pure per il c@lo. Anche questo non porta da nessuna parte, credimi. 2 1 Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642239 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexis Inviato 2 ore fa Condividi Inviato 2 ore fa Quello affidabile?colui che si affida unicamente al giudizio altrui, mi ricorda il buffo episodio di un acclarato progettista audio ottantenne, ormai sordo come una campana, che chiedeva sempre a terzi come suonasse la sua elettronica.. come suona ora, e se cambio così? Meglio o peggio? E via andare, con i primi malcapitati a caso che riusciva a tener fermi sulla seggiola.. Ecco audiofilo affidabile nel senso che s‘affida al primo che passa, o scrive qui sul forum.. un po come Salgari, grande viaggiatore con il ditino sul mappamondo, in realtà inchiodato nel suo mesto studiolo per una vita.. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642244 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianventu Inviato 1 ora fa Condividi Inviato 1 ora fa 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Giusto. Bisognerebbe però rendersi conto che “perché io sono io e voi non siete un c…” lo dice implicitamente anche chi sostiene, ad esempio, che è impossibile sentire delle differenze tra il dac A e il dac B, o tra il cavo Y e il cavo Z. E se tu le percepisci, ti prende pure per il c@lo. Anche questo non porta da nessuna parte, credimi. Sono le due facce della stessa medaglia, concordo. Personalmente, ho smesso da anni di intervenire in questo tipo di discussioni, non mi appassionano. Non frequento la sezione Fine Tuning, non mi interessa il 99% di quei topic, e non vado a perculare o a cercare di convincere qualcuno che due cavi USB sono indistinguibili. Mi disinteresso e il mio disinteresse è comunque una forma di rispetto. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642279 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grancolauro Inviato 5 minuti fa Condividi Inviato 5 minuti fa @gianventu mi sembra un atteggiamento comprensibile e corretto. Cerco di fare lo stesso anch’io evitando di intervenire in un thread solo per far polemica. Link al commento https://melius.club/topic/27462-identikit-dellaudiofilo-attendibile/page/6/#findComment-1642326 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora