samana Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 9 minuti fa, saltato ha scritto: il suono era sempre molto asciutto... Effettivamente, neanche il migliore degli ampli puo’ tirar fuori cio’ che non c’e’.
saltato Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @samana ecco ..finalmente ci siamo sono ottimi diffusori,per capirci,ma devono piacere. io non li amo.
Mike27051958 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Andrea Sarnella dopo averle rodate un po’ e dopo aver trovato la posizione ideale, una prova con un valvolare Unison la farei
Andrea Sarnella Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 @Mike27051958 il mio problema è che non ho possibilità di fare ascolti preventivi. Mi vengono proposti degli Unison ibridi, tra i quali il più interessante per caratteristiche e prezzo mi pare l'Unico Secondo. Qualcuno che lo conosce bene me lo può raccontare un po', con particolare riguardo alla sua compatibilità con le mie Opera? Curiosità, leggo che è "polarizzato in Classe A". Significa che è in Classe A, o che altro? Nel caso, scalda molto?
il Marietto Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Andrea Sarnella Lascerei perdere il cambio d'Ampli, il tuo ottimo Rotel spinge molto bene su 4 ohm , impedenza dichiarata delle Opera https://www.soundandvision.com/content/rotel-a12-integrated-amplifier-review-test-bench Ascolta in serenità il nuovo acquisto cercando la miglior disposizione in ambiente . 2
Mike27051958 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Andrea Sarnella come ho scritto, andrei avanti Pioneer calma quindi almeno un po’ di rodaggio, la posizione migliore nel tuo ambiente poi ….. poi una prova con un ampli Unison la farei L’ ampli Unico Secondo e’ un ottimo ampli… sentito a casa di un amico che lo usava con delle Opera Seconda. Un’ accoppiata piacevole Di dove sei?
Andrea Sarnella Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 @Mike27051958 Cagliari. Qui i pochi che c'erano hanno chiuso tutti 😪
massimojk Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Il Secondo è un ottimo amplificatore che ha watt a disposizione per pilotare molti diffusori senza esser mai pungente, poi ti permette di giocare con le valvole pre per ottenere risultati diversi. Tieni però a bada la scimmia, cambiare ha senso solo quando si ha ben in mente il risultato che si vuole raggiungere e questo non potrai stabilirlo finché le Opera non si saranno sciolte a dovere. 1
audio2 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 4 ore fa, Andrea Sarnella ha scritto: con particolare riguardo alla sua compatibilità con le mie Opera per le caratteristiche delle tue casse un ampli con stadi finali a mosfet di solito va bene. 2
rictrip Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Andrea Sarnella mi pare che il commune denominatore tra tutti i conslgli che stai ricevendo, sia quello di non avere fretta di far cambiamenti ed aspettar di aver ben rodato le Opera. Ci sono apparecchi/diffusori che cambiano poco ed altri che cambiano proprio pelle.. intanto goditele e gioca solo a cambiare posizioni finché non trovi quella migliore, falle suonare per 200 ore o giù di lì e poi decidi il da farsi! Diversi mesi fa ho preso delle Harbeth shl5+ e posso confessare di essermene pentito amaramente 2 minuti dopo averle collegate, ma avevo fatto l’errore madornale di metterle nella stessa posizione dei precedenti diffusori che erano radicalmente diversi.. bene dopo aver letto un po’ ho scoperto che la posizione era sbagliatissima, già allontanarli tra loro di altri 50cm ha drasticamente cambiato in meglio il suono.. dopo 4 mesi di ascolto e quindi a rodaggio terminato, sono così soddisfatto da non pensare di cambiare più (lo so mai dire mai) una virgola del mio impianto! 1
oino Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Senza girarci tanto attorno: lascia perdere non prendere ampli Unison Research, non cambierebbe nulla. Ho avuto sia diffusori Opera che ampli unison, quindi ti posso dire che qulle casse suonano così ci poui fare molto poco. Unici amplificatori Unison Research degni di nota i valvolari grossi, il resto lascia perdere, tieniti il tuo. 1
giaga Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Vai tranquillo di Rotel e gira senza paura la manopola del volume. Falle andare, tutti i giorni, per almeno un paio di mesi magari provando anche a cambiarle di posizione sino a trovare quella ottimale. Solo allora potrai dire se il loro suono ti convince o meno e, se non ti piace, nulla cambia cambiando ampli, continuerà a non piacerti; in quel caso l'unica è cambiare casse. 1
Gici HV Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Andrea Sarnella una domanda, quando sei andato a sentirle e,di conseguenza,ad acquistarle, eri andato a colpo sicuro sulle Opera o avevi un range di papabili? 1
CLARK JR Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Andrea Sarnella Anni fa sentii in una fiera Opera e Unison, ricordo che erano dei valvolari, ma non ricordo il modello dei diffusori e delle elettroniche e per i "miei" gusti erano molto valido. Forse per q/p il miglior suono di tutta la fiera. Una curiosità, ma perchè non ti sei portato dietro il tuo Rotel così lo provavi direttamente? seconda cosa, perchè chiedi conferma agli altri se può andar bene la sinergia rotel/opera? deve piacere a te o sbaglio? 1
giaietto Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @CLARK JR sentite pure io in fiera con Unison Research. Preferivo i valvolari agli ibridi. Comunque ottimo match. Per questo mi sorprende che non suonino bene… 1
CLARK JR Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Andrea Sarnella E poi, sorgente? cavi? hai per caso ciabatte filtrate?, raccontaci un po del resto dell'impianto.. 1
Andrea Sarnella Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 @Gici HV nessuna idea. Ho fatto un piccolo viaggio a Roma, e tra un museo, una chiesa e uno spettacolo di danza, ho scelto un negozio da andare a visitare, scegliendolo da internet sulla base della disponibilità di una o più sale di ascolto. Ho telefonato e sono stato ricevuto, senza avere idea di cosa avrei trovato. Aveva parecchie cose da ascoltare, ma per il range di prezzo che gli ho indicato mi ha fatto ascoltare le Opera Grand Mezza e le SF Lumina III. Le Opera mi hanno davvero impressionato, da ogni punto di vista, e pur essendomi ripromesso che non avrei comunque acquistato a caldo, la scimmia ha preso il sopravvento 😅 Badate bene, sono contentissimo, e in fondo avevo messo in preventivo di dover upgradare l'ampli 😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora