Gici HV Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: Se io voglio il suono McIntosh Ma se,per assurdo,un ampli xy suonasse come un McIntosh,senza occhioni blu,a metà prezzo lo prenderesti? ..o oltre al suono vuoi proprio l'oggetto McIntosh?
captainsensible Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @Cano c'e' poco da capire, secondo mr. le differenze o si sentono o non si sentono. Se non le sento solo io allora non faccio statistica. Se non le sente una popolazione significativa allora probabile che non siano udibili o non ci sono. CS
iBan69 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @Gici HV Fermo restando che i McIntosh avendo i trasformatori di uscita (quelli che piacciono a me) che caratterizzano il loro suono, credo che sia poco realizzabile lo stesso prodotto ad un prezzo della metà, (metà che è già scontata della metà, visto che è questo che si pagano). Inoltre, come già scritto, il piacere deriva anche da altri fattori. Se non posso permettermi un McIntosh, non compro il suo surrogato, mi compro qualcos’altro.
captainsensible Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: suo surrogato Il mc intash ? 😁 Cs 2
Gici HV Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @iBan69 ma allora ti interessa anche l'oggetto che suona,non solo come suona. Ripeto, niente di male, anche a me esteticamente piacciono molto i McIntosh, purtroppo tutte le volte che li ho ascoltati mi hanno deluso.. ..e torniamo ai gusti personali..🤭
iBan69 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: ma allora ti interessa anche l'oggetto che suona,non solo come suona. Certo, l’ho appena scritto e sempre detto. La mia passione per l’hifi, oltre che per il piacere che deve darmi il suono dell’impianto, è data anche da altri fattori, tra cui quelli legati all’oggetto che acquisto, che però non è necessariamente legato al suo prezzo. Nel mio impianto, ho prodotti mediamente costosi, come prodotti economici.
Cano Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 2 ore fa, stanzani ha scritto: Bontà è da mettere alla prova (in cieco) La bontà non si può testare in cieco Al massimo puoi testare differenze Quindi conviene provarli direttamente con calma, con il tempo si può valutare la bontà 2
Cano Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Se non le sente una popolazione significativa Hai presente quale sia una popolazione significativa in un test statistico? A che pro tutto questo dispendio di energie?
iBan69 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 8 minuti fa, Cano ha scritto: La bontà non si può testare in cieco Al massimo puoi testare differenze Esattamente … meno male che qualcuno che lo ribadisce in modo chiaro e semplice. È stato detto altre volte, che per valutare la qualità di un prodotto, è necessario del tempo, perché un breve ascolto, può evidenziare solo le differenze in un confronto, ma, che alla lunga, queste differenze possono anche rilevarsi difetti, pur impressionando positivamente nel breve.
n.enrico Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Ma se lo stesso piacere si potesse avere ad una frazione del prezzo? Vuol dire che il prodotto più caro è una fregatura.
Cano Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @iBan69 soprattutto perché un test AB è pensato per valutare se A e B siano distinguibili Possono essere pessimi entrambi 🙂
Gici HV Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 18 minuti fa, n.enrico ha scritto: Vuol dire che il prodotto più caro è una fregatura Non è detto, può essere più curato esteticamente e con materiali migliori,tutte cose che, giustamente, si pagano.
talli. Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 3 ore fa, captainsensible ha scritto: Se non le sente una popolazione significativa allora probabile che non siano udibili o non ci sono. quindi se una popolazione significativa non riconosce un'orchestra barocca accordata a 415 Hz rispetto ai Berliner vuol dire che non ci sono differenze e non che la popolazione significativa non è in grado di riconoscerle.🤔
Max440 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 6 ore fa, captainsensible ha scritto: Nessuno usera' mai il test in cieco tra gli audiofili, che faranno le loro scelte in base ai loro processi mentali. I professionisti continueranno ad usare i blind tests.... Sono mondi incompatibili. Direi che queste parole suggellano alla perfezione il 3d: tutto il resto sono le solite parole al vento, frutto semplicemente dei gusti personali.... Se uno vuole sentire che una ciabatta esoterica fa "fiorire" la musica rispetto ad una comune Vimar (magari costruita uguale, ma non voglio infierire), liberissimo di sostenerlo, basta che si limiti ad accettare l'esistenza dei pluricitati bias cognitivi ...
Max440 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 5 ore fa, captainsensible ha scritto: Il 100 % dell'innovazione nell'audio non è nell'hi-end, benchè chi frequenti i forum tematici come questo ritenga che sia così. Dice il saggio: "beata ignoranza!" 😜
Max440 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 5 ore fa, iBan69 ha scritto: Godersi il suono del proprio impianto e la musica che riproduce e basta, no? DIrei di no: per fare questo, occorrerebbe non essere iscritti ad un forum di "HiEnd" ... 😆
leoncino Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Il bello è che nella foga di certificare l'inutilità delle prove in cieco non si accorgono di aver detto un mucchio selvaggio di castronerie! Una in particolare. Un componente HiFi va testato a lungo nel proprio impianto per poterlo giudicare. Così a memoria non ricordo post in cui si diceva ho il tal componente in prova e lo terrò almeno un mese per poi decidere se tenerlo. L'architetto ha comprato il super motore dopo averlo testato? Il Torqueo lo deve ancora pagare prima di decidere se tenerlo? E le sue ultime testine quando le ha provate prima di decidere di comprarle? Ma fatemi il piacere, la prossima volta che postate di aver comprato qualcosa senza averla prima provata per almeno un mese vi faccio una grossa pernacchia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora