Vai al contenuto
Melius Club

Sord Test


alexis

Messaggi raccomandati

Inviato

@Folkman certo anch’io sono d’ accordo con alcune cose che sostiene tipo cavi miliardari o il verso dei fusibili e altre amenità . Ancora, concordo pure quando sostiene che certi formati audio siano solo marketing e sono quasi certo di fallire il test hires vs 16/44 (specie con la musicaccia che ascolto io).

Su molte altre posizioni estremistiche (come lo sono quelle dei famigerati guru x l’ altra sponda) assolutamente no.

Sarà che ormai sono per le sane vie di mezzo…

 

Mighty Quinn
Inviato
34 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

Chi l’ha appurata e su che basi?

Tu ne quaesieris....ecc....

Inviato

….@FabioSabbatini scire nefas… se qualcuno almeno capisse cosa sta citando… 

ma per questo motivo ritorno - e son serio - sulla mia proposta di istituzionalizzare

il sord test..

almeno nessuno ci racconterà ancore panzane in un idioma morto…  

a lui stesso, evidentemente, del tutto sconosciuto..

un bel righello, infatti, non mente mai.. 🤗  quantomeno strapazzando Orazio

 

 

Inviato
3 ore fa, Marvin7 ha scritto:

Chi l’ha appurata e su che basi?

certo qui le basi non ci sono.....wiki e qualche link.....cominciare  a studiare quanto necessario in psicologia e magari anche un po’ in sociologia per capire come vanno impostati i blind test ..... il percepire se è collegato un amplificatore piuttosto che un altro sta ai blind test come la pianura padana all’Everest

Inviato
7 minuti fa, max ha scritto:

..cominciare  a studiare quanto necessario in psicologia e magari anche un po’ in sociologia per capire come vanno impostati i blind test ..... il percepire se è collegato un amplificatore piuttosto che un altro sta ai blind test come la pianura padana all’Everest

Scusa ma sono laureato in sociologia e l’ultima frase non ha alcun senso.

Inviato
29 minuti fa, alexis ha scritto:

un bel righello, infatti, non mente mai..

Intanto si dovrebbe conoscere il materiale del righello, che notoriamente si dilata e si ritira, e bisognerebbe anche sapere chi ha predisposto e con quale metodo i diagrammi esaminandi. 

Altrimenti si rischia di finire come Leucono alla prova dei numeri babilonesi...

  • Haha 1
Inviato
42 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

Scusa ma sono laureato in sociologia e l’ultima frase non ha alcun senso.

anche io ma è stato un ''diversivo'' in una carriera informatica....detto questo: ad esempio con che criterio selezioni i partecipanti ai blind test? i primi che incontri per strada, un campione tra  coloro potenzialmente ''interessati'', ecc.? ... perchè è chiaro che questo condiziona i risultati 

Inviato

Dato che l'uomo, contrariamente agli altri animali
Non intende e desidera soltanto le cose sensibili e mortali
Che si riferiscono alla sua conservazione presente
Ma anche le cose divine e immortali, che si riferiscono alla sua salute eterna
Sembra che gli si debba attribuire un duplice desiderio e un duplice intelletto
(Cit) 

Per chi volesse approfondire ma anche no, l’interpretazione autentica è nel trid del rasoio 🤷‍♂️🥳🥳

  • Haha 1
Inviato

Buona questa..  e sono sostanzialmente d’accordo, ma non si può dire.

Perché qui si vuole ragionare con il livello più basso dell’intelletto, e per quello…

basta e avanza il righello millimetrato.

 

Inviato

@alexis vedi se va meglio questa:

Dove si avverte di nuovo la sostanzialità del pensare
Il pensare è tutto
Vivere filosoficamente
In ciò non si scorge nè audacia
Nè il cosidetto coraggio delle proprie opinioni
 

Inviato

@cactus_atomo

6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

l'insoddisfazione è una condizione metafisica che prescinde dal risultato sonoro ma è legato solo alle aspettative

Quindi anima in pena condannata ad errare senza pace  per i secoli a venire.

Inviato
6 ore fa, verdino ha scritto:
13 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

l'insoddisfazione è una condizione metafisica che prescinde dal risultato sonoro ma è legato solo alle aspettative

Quindi anima in pena condannata ad errare senza pace  per i secoli a venire

È la condizione dell’audiofilo ... in un perenne purgatorio ... di test! 

Inviato
7 ore fa, flamenko ha scritto:

Dove si avverte di nuovo la sostanzialità del pensare
Il pensare è tutto
Vivere filosoficamente
In ciò non si scorge nè audacia
Nè il cosidetto coraggio delle proprie opinioni

Il Maestro....

D.

Inviato
13 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Siamo come adolescenti fuori tempo massimo. Oggi nella vita siamo uomini adulti e chi ha una moglie o compagna certo non va in giro a chiedere l'approvazione delle sue scelte di vita ad altri. Da ragazzetti la "morosetta" reale o frutto di fantasia veniva raccontata in compagnia e si cercava l'esibizione o l'approvazione degli altri. L'hifi ha una componente di passione o ludica che quando raccontata su un forum ha anche l'aspetto adolescenziale.

E come tale, ci porta ad avere atteggiamenti mutevoli e incoerenti, che passano dal maturo all’infantile, a seconda degli sbalzi ormonali del nostro IO audiofilo, alcune volte troppo grande, da poter essere gestito da un’adolescente spesso, auto-viziato. 😏

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@iBan69 è la condizione dell'adolescente che non sa quello che vuole ma lo vuole subito. Capire cosa ci serve è il primo passo, segue cosa possiamo permetterci (non solo in termini di costo, ma sopratutto di occupazione fisica dello spazio ne usabilità) è nil secondo. A monte essere consc che non ci sono scorciatoie, se voglio vincere una maraona devo correre io, non pensare di andarci in rolls con autista. Quindi fare esperienza, farsi una cultura (sono cose faticose e richiedono sforzi personali, i bignami non sono cultura) tempo). E diffidare sempre di chi ha la verità in tasca e la ammana di belle parole

Inviato

@cactus_atomo condivido il pensiero in toto, ed era nato anche da questo tipo di riflessione, l’idea dei thread dedicati ai neofiti ... 

Inviato
9 ore fa, max ha scritto:

con che criterio selezioni i partecipanti ai blind test?

Prevederei vari panel di campioni, sia dell’ambiente che no, in modo analogo a quanto si fa per i test sui vini. Ma quello che mi sorprende proprio è l’avversione assoluta e denigrante al test che posso capire in coloro che sono direttamente o indirettamente interessati al business dell’hi-fi (e ce ne sono) ma anche per i semplici appassionati…..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...