Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato

Ah beh, se l’ ha detto Sabbatini allora cambia tutto!!!

Inviato
57 minuti fa, grisulea ha scritto:

Hai fatto correzioni "teoriche"?

Diciamo che ho voluto provare, semplici prove …. inatteso l’impatto sulle voci, anche femminili (la voce femminile per me insuperabile è Eva Cassidy).

L’impatto c’è anche solo attivando il DSP e lasciando tutto in flat: basta l’attivazione e la voce cambia … capiamoci bene, non è che Eva diventa il suo partner Chuck Brown 😀, sempre Eva rimane, ma con il DSP inserito perde un pò della sua “magia”

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Diciamo che ho voluto provare, semplici prive …

Sulla base di cosa hai fatto le correzioni? Quali correzioni? Come? 

Inviato
45 minuti fa, grisulea ha scritto:

Beh, per Sabbatini basta il NE5532, se molti hanno detto che il suo impianto è notevole non vedo motivi per dubitarne.

Nemmeno io 

Magari potrebbe essere meglio?

Inviato
17 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sulla base di cosa hai fatto le correzioni? Quali correzioni? Come? 

In Roon attivando la funzione DSP puoi impostare un equalizzatore parametrico dove puoi definire più punti di intervento (per ogni punto frequenza, guadagno e fattore Q del filtro impostato).

È possibile scegliere fra alcuni tipi di filtri.

Io mi sono “divertito” a provare alcuni filtri, variando tutti i parametri … partendo dalle frequenze “teoriche” già descritte.

Mi sono divertito, ho smanettato su tutti i vari parametri, niente di “scientifico” … anche perchè la mia stanza “suona” bene, pur essendo il salotto di casa, la mia consorte mi ha permesso tutti gli interventi consigliati dalla Oudimmo ed il migliore posizionamento dei diffusori (sa che l’ascolto di musica e la lettura sono gli unici miei due hobbies).

Il seguito lo conosci …

 

 

 

79212B2A-67B7-4D52-8C4F-DD56A940BAF7.png

D3C1A81E-60DA-405A-B350-4AD5395D3381.png

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Magari potrebbe essere meglio?

Magari potrebbe essere peggio. Anche lui avrà fatto come te o me, provato e scelto quello che per lui era meglio. Mettiti nei mie panni. Esci da un pc in digitale. Un crossover se usi più di una via lo devi usare. Inutile riipetere che un digitale entrando in digitale non ha paragoni. Multiamplifichi e quindi hai un mare di vantaggi tecnici e di scelta. Ora chiediti cosa dovrebbe interessare il lettore, il convertitore, il pre i cavi ecc.... Non servono a nulla. Diffusori decenti ed ambiente decente fanno il risultato, il resto al massimo potrà essere la ciliegina sulla torta. 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Anche lui avrà fatto come te o me, provato e scelto quello che per lui era meglio.

Tu hai un'idea dell'impianto di Sabbatini?

Inviato
3 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

partendo dalle frequenze “teoriche” già descritte.

Porta pazienza, già le frequenze sono teoriche e sicuramente sbagliate il fattore di merito come te lo sei inventato? E l'attenuazione? Non si può dire che un'auto è peggio del triciclo perché non si sa guidare. 

Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

Mettiti nei mie panni. Esci da un pc in digitale

Si va beh...

Prova tu ad ascoltare questo...

IMG_20201110_145711_copy_1824x1368.jpg

Inviato

@Cano non so cosa sia. Perché no, lo ascolterei volentieri. MA già vedere chilometri di vetro alle spalle mi fanno pensare male, molto male. Non si vedono nemmeno i diffusori, non è che poi mi presenti due scatolette?

Inviato
11 minuti fa, Cano ha scritto:

Prova tu ad ascoltare questo

tutto naim ?

Inviato
15 minuti fa, audio2 ha scritto:

tutto naim ?

Si, sistema attivo 3 vie full naim serie 500

  • Thanks 1
Inviato
23 minuti fa, grisulea ha scritto:

MA già vedere chilometri di vetro alle spalle mi fanno pensare male, molto male.

È il sistema che suona meglio che abbia mai sentito 

Inviato

io con quello che vedo qua in giro la prossima vita devo fare un altro lavoro.

comunque si, è tutta invidia.

Inviato
25 minuti fa, grisulea ha scritto:

non è che poi mi presenti due scatolette?

No 🙂

Sono questi 

56218ef5543a546b776e076cfaa6d452.jpg

Inviato

@Cano potresti elencare i componenti singoli di questo set-up? 

Inviato
3 ore fa, rpezzane ha scritto:

In un ambiente normalissimo di casa i danni del DRC sono sempre enormemente superiori ai benefici. Per lo meno per ascoltare la musica per come la intendo io

Allora la musica la intendi male.

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

per i concerti in grandi spazi aperti in pratica ti servono dei cannoni acustici,

dentro 4 mura è diverso.

Mi sembra che ci sia sempre riferito ai diffusori da studio,non ai cannoni...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...