Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Se è reale la scelta, ci sono diffusori che più di altri la faranno apparire più reale. Come? Lo dicono le misure dei diffusori? Quali misure?

Molti sostengono di sì può essere lo trovo improbabile ma può essere. I sub sono omnidirezionali posizionarli in giro è una necessità per ovviare alla carenza fisiologica dell’ambiente ma sotto una certa frequenza è teoricamente impossibile localizzarli. Dipende dalla frequenza di taglio ma di solito è così. Bisogna controllare le fasi ma sotto misura di solito è possibile. 

Inviato
6 minuti fa, sfabio ha scritto:

differenza di quanto si legge in queste pagine, dove pare che solo certe persone dotate di determinati impianti e doti percettive siano in grado di sapere esattamente cosa c'è su un disc

Le doti percettive ognuno ha le sue. Per quanto riguarda gli impianti, i diffusori hanno un compito arduo, quello di trasformare la ripresa dei microfoni. Quindi dovrebbero combattere una serie di problematiche che non hanno nulla a che fare con l’acustica architettonica. 

Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Tu hai mai preso in considerazione nei tuoi progetti elettroacustici il rumore di fondo

Io non sono un produttore di diffusori, ancora te lo devo dire? Mi spieghi nel progetto cosa centra il rumore? Mentre scrivi su un programma si deve misurare il rumore di fondo? Forse quando sei al prototipo e comincia a misurare. Ma sei già oltre il progetto, sei alle misure, quelle che secondo te non servono. 

 

6 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

oppure la distorsione a -70 db? 

Tu credi che quel mid giù a 350 hz abbia distorsione a -70 db? Si, allo stormire delle foglie, specie se tagliato passivamente. Ma ti rendi conto di cosa scrivi? Manco un ampli giapponese anni 80.

 

21 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Tu, ti sei messo lì con i calcoli cercando di trovare soluzione al problema?

Io non produco nulla, le soluzioni me le ha trovate B&C, i cui straordinari altoparlanti uso. Oggetti che a pressioni sonore hifi e non tirati per il collo come taglio in basso e comunque fatto a 48 db oct, hanno distorsioni prossime a zero. Un centesimo di watt basta già a fare 90 db. Davvero credi che gli altri dormano?  Dal pro arrivano le innovazioni, l'hifi le copia anni dopo.

Inviato
11 minuti fa, sfabio ha scritto:

E diceva anche che quello che c'è nei suoi dischi, è lì perchè l'ha voluto lui esattamente in quel modo; a differenza di quanto si legge in queste pagine, dove pare che solo certe persone dotate di determinati impianti e doti percettive siano in grado di sapere esattamente cosa c'è su un disco.

Ti ringrazio ho discusso 10 pagine per cercare di chiarire questo fatto. 

Inviato
14 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Se tu crei un sistema al punto d’ascolto, con i sub sparsi nella sala. Stai ascoltando un disco tutto tuo. Punto. 

Hai messo il mitra? Le spari a raffica ormai. 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Io non sono un produttore di diffusori, ancora te lo devo dire? M

E l’alta fedeltà te la fanno i diffusori poi l’ambiente dove li inserisci. Sono 2 cose diverse. 

Inviato

@grisulea si la frequenza di schroeder bla bla bla. Ma pensi che i progettisti non la conoscano o pensi di saperla solo tu. 

Inviato
17 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Come? Lo dicono le misure dei diffusori? Quali misure?

Ancora? La simmetria è fondamentale, Se da un lato hai la vetrinetta e dall'altro un pesante tenda hai voglia di sentire la stereofonia. MA è così difficile da capire? Se da un lato hai la parete a mezzo metro e dall'altro ti si apre un corridoio che immagine vuoi avere? La simmetria è come la rif, fondamentale, non si può non avere, se non c'è inutile andare avanti.

  • Melius 2
Inviato
28 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Quindi spazio alla fantasia?

Stai andando tu di fantasia. Trovami almeno l'1 per mille di incisioni fatte con due microfoni dell'ultimo mezzo secolo. Pensa che spesso i musicisti sono disposti a cerchio in sala. Di che immagine parli? Le orchestre le riprendono con decine di microfoni. Inutile che ti illudi.

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se da un lato hai la vetrinetta e dall'altro un pesante tenda hai voglia di sentire la stereofonia.

Vero nella progettazione di una regia a volte sul lato c’è la visita in fase di mix si chiude

Inviato
8 minuti fa, Silver ha scritto:

Ti ringrazio ho discusso 10 pagine per cercare di chiarire questo fatto. 

E' un fatto che dovrebbe essere limpido e cristallino, ma molti (e ci sono passato anch'io, non lo nego!) preferiscono dare la colpa al fonico di turno se un disco non "suona bene" nel loro impianto, invece di considerare che potrebbe essere una precisa scelta artistica oppure (😱) un limite del loro sistema.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Stai andando tu di fantasia. Trovami almeno l'1 per mille di incisioni fatte con due microfoni dell'ultimo mezzo secolo. Pensa che spesso i musicisti sono disposti a cerchio in sala. Di che immagine parli? Le orchestre le riprendono con decine di microfoni. Inutile che ti illudi.

Tu non hai ma sentito un impianto d’alta fedeltà. E comunque il diffusore deve essere in grado di farti ascoltare le diversità delle registrazioni. Per farlo deve emettere innanzitutto in modo lineare. Il tuo non lo fa, perché se rilevi al punto d’ascolto non potrà mai esserlo. 

Inviato
10 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

si la frequenza di schroeder bla bla bla.

Coi sub non centra nulla, stacca il mitra.

11 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ma pensi che i progettisti non la conoscano o pensi di saperla solo tu. 

Ai progettisti non interessa non potendo sapere dove suoneranno i loro diffusori

Inviato
9 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Parlavo di altro non simmetria 

Quindi un canale che suona più forte dell'altro, per differenza degli oggetti o per l'ambiente suona una buona immagine perché c'è della magia sotto che lo permette?

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Ai progettisti non interessa non potendo sapere dove suoneranno i loro diffusori

Esattamente.se ne sbattono. Il problema è tuo. Loro devono riprodurre fedelmente il suono registrato. 

Adesso, grisulea ha scritto:

Quindi un canale che suona più forte dell'altro, per differenza degli oggetti o per l'ambiente suona una buona immagine perché c'è della magia sotto che lo permette?

Ti ho messo il melius a riguardo. Vuoi polemizzare? 

Inviato
3 ore fa, Silver ha scritto:
4 ore fa, Vmorrison ha scritto:

sono stati acquistati tonnellate di materiali seguendo il progetto. Pietre legno….

Il progetto di chi?

Spero sia stata considerata l’acustica di forma che prevede il non parallelismo delle pareti in modo da mitigare le problematiche di risonanza modale. 

extermination
Inviato
26 minuti fa, grisulea ha scritto:

simmetria

Questa è l'Abc. Poi c'è da dire che coloro che partono da sale dai rapporti dimensionali particolarmente sfavorevoli ( il peggio è il classico cubo ) nella disposizione dei diffusori e del punto di ascolto possono  rinunciare a parte della simmetria - ( nel posizionamento dei diffusori e del punto di ascolto) per sopperire ( in parte) a problemi ben più evidenti e fastidiosi ( boom risonanti) alle basse frequenze ...Pur mantenendo il punto di ascolto nello sweet spot e anche perché con poca manualità un certa simmetria acustica alle medie frequenze la si può comunque ricreare con " moduli" (assorbenti e/o diffondenti) a basso costo e a basse nozioni tecniche.

Mi pare che @jacob abbia fatto una scelta del genere.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...