Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato

@davenrk sì esatto: la mia opinione è universale ed fa parte del concetto fondamentale. Tutto il resto è sbagliato!

 

Ma chi ha definito questio concetti fondamentali???? Ma è possibile che non ci si rende conto che un certo gruppo di persone sta cercando di inculcare un modo di pensare che va bene a loro? Per l'alta fedeltà non c'è nessuna definizione universale questo dai primi giorni che è esistito. Durante i decenni si ha cercato di creare qualcosa (vedi norme DIN) ma niente di universale.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Marvin7 ha scritto:

Quindi quando compri un'auto non sai quanti cavalli ha, quanto è veloce, quanto consuma ecc.? 

Io no neanche molte altre persone eppure vivono felicissimi e utilizzano l'auto più volte al giorno.

Inviato

@Titian Buon per te, allora, per me la scelta ponderata di un'auto è una delle cose che preferisco fare... 😊

Inviato

@Titian per me ti sbagli, perlomeno dello specifico di cui si parlava

ovviamente libero di pensarla come vuoi, ci mancherebbe, meglio precisarlo

Inviato

E leggermi tutto di un fiato il nuovo libretto di uso e manutenzione anche!!!

  • Haha 1
Inviato

@Marvin7certo@Marvin7ma due auto con gli stessi cavalli 

non saranno mai le stesse, 

e la scelta la decreta la mia guida. 

Non scelgo l'auto da un depliant

Inviato
13 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

Buon per te, allora, per me la scelta ponderata di un'auto è una delle cose che preferisco fare...

esatto, ma non dimenticare che la scelta lo si fa in base agli scopi che ci si prefissa. Anch'io faccio la scelta in base a dei valori ma non sono uguali alle tue. Non vuol neanche dire che sono (o la mia scelta sia) più "superficiale" che tu.

Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

Ma soprattutto perché interessarsene datò che il giudice supremo rimane l'ascoltatore che fruisce e giudica? 

Se si definische l'HiFi o più precisamente la parola Fedeltà come "approcio più vicino a quello che è stato registrato" si possono definire diversi valori "oggettivi" che ti assicurano questo avvicinamento. Le misurazioni allora diventano la cosa più importante. E dopo le misurazioni vengono valorizzati i maestri del suono.

Inviato

Come dico sempre tra scienza e religione si può discutete all'infinito, non si troverà mai l'intesa per migliorare la propria cultura. 

Sia il religioso che lo scienziato lungo il proseguo della vita mischia le carte ed usufruisce delle due cose in modo normale. 

Nessun uomo vive di sola scienza o di sola religione. Io studio fa  spostare l'ago della bilancia al buon senso per ragionare e valutare in modo neutro quello che gli viene detto, non si cresce se si rimane rinchiusi nel proprio credo, anzi si perde l'occasione per migliorarsi. 

Inviato
17 minuti fa, Titian ha scritto:

Se si definische l'HiFi o più precisamente la parola Fedeltà come "approcio più vicino a quello che è stato registrato" si possono definire diversi valori "oggettivi" che ti assicurano questo avvicinamento. Le misurazioni allora diventano la cosa più importante. E dopo le misurazioni vengono valorizzati il maestro del suono.

Nessuno mette in dubbio che debbano esserci dei parametri oggettivi nel definirlo. 

Il problema è che non lo decretano affatto le misure , che mai informano sulla qualità. 

Sarebbe bello fosse così, purtroppo nella realtà è pieno di roba che misura bene ma suona male, artificiale e piatto. È il tocco del progettista e l'azienda che ha dietro che fa tutto, le misure servono a lui nella misura in cui non si progetta ad occhio ma coi ferri del mestiere. 

Inviato
9 minuti fa, 51111 ha scritto:

Come dico sempre tra scienza e religione si può discutete all'infinito, non si troverà mai l'intesa per migliorare la propria cultura. 

È sempre la questione che cosa una persona definisce per religione e soprattutto su che criteri si giudica il pensiero di un'altra persona come pensiero religioso. Proprio questa gente che invocano la scienza non hanno nessun ma proprio nessun senso scientifico quando giudicano i pensieri degli altri e rimangono quasi totalmente emozionali. Il primo passo sarebbe di capire l'altra persona, capire completamente il loro procedimento per arrivare al loro pensiero ma il proprio ego è quello che impedisce questo primo passo.

 

Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

Non scelgo l'auto da un depliant

Cioé? Prima ci fai 20.000 km?

Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:
1 ora fa, antonew ha scritto:

Non scelgo l'auto da un depliant

Cioé? Prima ci fai 20.000 km

No, la provo, mi affido a brand consolidati, ad opinioni di cui mi fido, al know how del costruttore per non scoprire a 20000 d'aver preso un bidone. 

Ma con le auto si sa bisogna esser anche fortunati. 

Se poi te indovini da un depliant il comportamento a 20000 km, tanto di cappello! 

Inviato

Lincetto è un professionista indiscusso. E' uno di quelli che da solo, potrebbe misurare la qualità sonora di un'impianto e lo farebbe ovviamente senza alcuno strumento di misurazione, ma grazie alla sua grande esperienza. Il suo modo di vedere le cose è (passatemi il termine) estremamente talebano.
Per lui, noi siamo (cito testualmente) "una simpaticissima categoria di persone chiamate audiofili"
Mi fa strano vederlo adesso sul suo canale youtube parlare con voce pacata e tranquilla. I più anziani si ricorderanno infatti discussioni parecchio animate sulle pagine di videohifi. Io stesso all'epoca mi trovavo più in disaccordo che in accordo con lui. La sua ricerca spasmodica della trasparenza e della linearità, per me che ascoltavo solo con le valvole, era un piatto indigesto difficile da mandar giù. 
Oggi devo ammettere di trovarmi molto più vicino a quello che dice, rispetto ad un tempo e devo ammettere che anche lui sembra più morbido su certi concetti, ammettendo che piccole caratterizzazioni finalizzate alla ricerca di un gusto personale, possano far parte di un buon impianto di riproduzione domestico a patto che siano frutto di una maturata consapevolezza. Questo per lo meno è quello che io ho interpretato ascoltando il suo video.

 

Concludo sottolineando ancora una volta l'importanza del concetto di "Alta fedeltà" che qualche pagina qui indietro, ben prima di vedere il video, avevo chiamato in causa con scarso successo. Non perdiamolo di vista. 

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, antonew ha scritto:

Il problema è che non lo decretano affatto le misure , che mai informano sulla qualità. 

Questa è un bufala, non è vero e la dimostrazione è semplicissima. Che il bel suono, il suono corretto debba rispondere a canoni scritti e definiti è fuori dubbio, prima si deve sottostare a quelli e quasi mai avviene, poi ci si può spingere verso la religione e già qua ognuno ha la sua. Se ci si basa solo su quella tanto vale andare a caso e prendere il radiolone del nonno. Ad uno degli ultimi Mi HE era esposto un impianto che, permettendo una certa taratura è stato messo a punto con qualche misura ed accortezza. Nonostante gli enormi diffusori per quella saletta è stato da tutti o quasi segnalato come il meglio suonante. Quindi l'oggettivo (ovvio che avesse misure eccellenti) coincide col soggettivo entro ampio margine. Tutte le volte che un impianto eccelle alle fiere, viene da quasi tutti ritenuto tale. Quindi sensazioni simili, siamo uomini non marziani, siamo audiofili, non gorilla. Cerchiamo esattamente la stessa cosa, il bel suono. Non solo le misure aiutano a costruirselo ma, volendo anche ad inventarselo. Sai deve sei e sai dove vuoi andare. Altrimenti sai solo dove vorresti andare, non sai dove sei e nemmeno che strada prendere, insomma diventi rigiratore di spine. Salatore di pasta scotta.

Inviato
9 minuti fa, antonew ha scritto:

Se poi te indovini da un depliant il comportamento a 20000 km, tanto di cappello! 

Certo che no ma alla fine da quello scegli, caratteristiche velocità consumi ecc... Vuoi dire che prendi una macchina e dopo 3000 km ti accorgi che non  va e ti lamenti perché la religione non riesce a farla andare oltre gli 80 all'ora (sul depliant stava scritta una misura, velocità massimo 80 km ora, cavalli 20.) Negli impianti succede la stessa cosa, la qualità oggettiva è fatta da tante quantità, se già sbagli quelle (per le tue esigenze) hai voglia di pregare.

extermination
Inviato
9 minuti fa, granosalis ha scritto:

l'importanza del concetto di "Alta fedeltà"

Che per molti si declina in 

"Atto di Fede"

Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

questo video andrebbe messo in rilievo in prima pagina e fato vedere obbligatoriamente a chi si vuole iscrivere

specie al minuto 10:05 quando parla di trasparenza

 

ma voi credete davvero che le registrazioni oscure, distorte, compresse, di cui parla nel video, esistono nella stessa misura in cui udite un suono compresso, distorto, oscuro uscire dai diffusori? 

anche se ci credete, la risposta è no. 

nel video parla di una trasparenza dell'orrido non sottolineando che l'orrido non esiste. esiste come eccezione. 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...