Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:

saluti "sonanti"

Grazie mille appena posso faccio il test. 

Inviato
Il 15/7/2021 at 16:22, Silver ha scritto:

Rispetto le tue opinioni ma personalmente ritengo dovresti rivedere le tue considerazioni  sull’importanza dell’ambiente di ascolto. Sottolineo personalmente. Non significa che in un buon ambiente suona tutto questo è chiaro ma un buon impianto ne riceve molti giovamenti. 

.

Non mi sembra di avere affermato il contrario. Dico solo che le misure in ambiente non ci dicono granchè sulla qualità del suono: nè dei componenti nè quella percepita dal nostro orecchio. Sono utili per "correggere" ambienti pessimi per i diffusori.

.

@Marvin7  se avessi ragione tu questa discussione non sarebbe arrivata a pag. 55. Hai fatto un'affermazione generale e quindi ti ho corretto nel merito, anche la psicologia di Wundt è superata come tanti altri approcci ai loro primordi, si sono evoluti però, hanno dato fondamenta a teorie che si usano ancora oggi (Gestalt --> teoria dei sistemi complessi) e di certo nessuno dovrebbe ignorare che esiste l'indeterminazione sia in senso psicologico/umano sia in senso scientifico.

.

@grisulea te misuri la qualità dell'ambiente, per la precisione descrivi la bontà dell'interazione tra sistema audio + Ambiente. Non la qualità del suono dell'impianto o quella nel suo complesso.

Lo dimostra il fatto che lo stesso impianto spostato in un altro ambiente può diventare più "adattivo/adeguato", così come un ambiente trattato fa cambiare il risultato dell'impianto.

.

Per misurare la qualità del suono devi prendere tutte le tue misure che fai e farle correlare con dei soggetti che ascoltano e si esprimono con un indice di valutazione. Così troverai che le misure spiegano meno di quello che ti aspetti, tranne nei casi molto disastrati dove correlano con ascolti platealmente spiacevoli. Soprattutto non troverai due impianti diversi con le stesse misure e anche se li "correggi" secondo i tuoi criteri (nei limite del possibile), suoneranno diversi.

Non puoi eliminare l'uomo dall'equazione, se lo fai non ottieni risposte utili.

 

extermination
Inviato

Suggerisco un semplice esercizio per accertare con le proprie  " orecchie" gli esiti della risposta nel dominio della frequenza, del tempo e dell' energia dell'insieme costituito dal sistema elettroacustico ( diffusori) sistema acustico ( stanza di ascolto) e sistema uditivo ( orecchie). 

Far riprodurre al proprio sistema di riproduzione uno sweep da 32hz a 20000 hz ...ed " ascoltare" con attenzione.

Il sistema percettivo ( emozioni comprese), vista la natura del " programma" non dovrebbe essere significativamente coinvolto.

Una sola accortezza: occhio al volume.

 

Inviato
7 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

te misuri la qualità dell'ambiente, per la precisione descrivi la bontà dell'interazione tra sistema audio + Ambiente. Non la qualità del suono dell'impianto o quella nel suo complesso.

Guarda che rew misura quel che conta anche del sistema oltre che dell'ambiente ma riferito al sistema diffusori/ambiente non direttamente e solo l'ambiente, quindi come si integrano. Tu non conoscendolo non puoi saperlo. Si deve provare.

 

7 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Non puoi eliminare l'uomo dall'equazione, se lo fai non ottieni risposte utili.

Non la elimino anche io ascolto e mi deve piacere. Mai e ripeto mai toccato il risultato delle misure quando si avvicinano al target stabilito, qualsiasi variazione ad orecchio alla fine è peggiorativa, piace col disco che usi e va peggio con tutti gli altri. Bisogna farsene una ragione, con ampio margine le cosa stanno così. Il wooferetto da 8" non potrà mai suonare i bassi come un 21", inutile illudersi, le misure impietose li a dimostrarlo. Ci si dimentica che la qualità di un impianto è prima di tutto fatta da quantità. Tanto è che basso volume suona bene tutto, ad alto volume suona male quasi tutto. La differenza di qualità tra un modesto tw ed uno eccellente è prevalentemente dovuta alle prestazione dinamiche dei due oggetti. A 70 db suonano benissimo entrambi. Ho provato una coppia di torrette da 100 euro ed il loro suono, entro gli scarsi limiti dinamici, soprattutto in basso, era semplicemente eccellente. Averlo un suono cosi a volume medio alto. Quantità. dati, misure, è tecnica non magia. Poi ti siedi, ascolti e sogni quel che ti pare. 

Inviato
19 minuti fa, extermination ha scritto:

Far riprodurre al proprio sistema di riproduzione uno sweep da 32hz a 20000 hz ..

Li vuoi spaventare? Gli vuoi far sentire che il volume sale e scende a caso ed il suono balla da destra a sinistra altrettanto a caso? 

extermination
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

vuoi spaventare? Gli vuoi far sentire che il volume sale e scende a caso ed il suono balla da destra a sinistra altrettanto a caso? 

Vabbè dai!! Allora semplifichiamo: separatamente il diffusore Left e poi il Right.

Inviato

@grisulea come la Grande fanfara all'inizio della nona di A. Bruckner?

Lo sweep diventa na sciacquetta

extermination
Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Lo sweep diventa na sciacquetta

Lo sweep ha i propri significati; null'altro.

  • Thanks 1
Inviato

@extermination si certo era una battuta

Se riesci prendi 5 minuti e ascolta l'inizio di quella sinfonia

Rimarrai colpito

Gli Iron Maiden giocano coi puffi 

extermination
Inviato
19 minuti fa, grisulea ha scritto:

Gli vuoi far sentire che il volume sale e scende a caso ed il suono balla da destra a sinistra altrettanto a caso? 

Che poi oltre a una questione di  livelli ( picchi e buchi) e di " localizzazione" (spostamenti  dell'immagine...con tutti i limiti del caso nel definirla immagine )  ci cadono dentro dedecadimenti e distorsioni e risonanze anche indotte dalla sala

Inviato
22 minuti fa, extermination ha scritto:

cadono dentro dedecadimenti e distorsioni e risonanze anche indotte dalla sala

Sopratutto dalla sala

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Tanto è che basso volume suona bene tutto, ad alto volume suona male quasi tutto.

Ecco questa è molto esplicativa di quanto io e te concepiamo diversamente l’ascolto della musica. Tendenzialmente e sempre il contrario quando alzi il volume alcuni impianti anche modesti possono dire la loro ma è a basso volume che la magia spesso e volentieri finisce.

riguardo ai woofer anche io in discoteca ammiravo le cerwin vega fare boom boom poi crescendo ho capito che il basso deve essere altro.

Saluti

Inviato
2 ore fa, jakob1965 ha scritto:

come la Grande fanfara all'inizio della nona di A. Bruckner?

OT ...puoi specificare il disco? Grazie,la classica non è il mio genere...😔  ...fine OT

Inviato

OT - io ho queste 2 edizioni: in CD - con Solti (allievo di Toscanini) senti la potenza degli ottoni tipica della Chicago orchestra - bellissima anche l'edizione con i Wiener diretta da quel titano che è Carlo Maria Giulini - suono più ambrato 

Fine OT scusatemi

 

spacer.png

 

 

spacer.png

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, rpezzane ha scritto:

crescendo ho capito che il basso deve essere altro.

Saluti

Hai capito male. Il boom boom sta nei dischi e riuscire a farlo è precluso alle scatolette. È un limite non qualità. 

Inviato
14 ore fa, meridian ha scritto:

le casse precedenti tendevano a omogeneizzare di più la musica, ProAc, Harbeth, Spendor, Graham, in parte hanno il sopravvento sulla musica e tendono a livellare e ad appiattire, estremizzo un po’ per rendere l’ idea

Confronti io non ne ho fatti, ma io ho ritrovato questo concetto anche con le Graham, a parte che sono davvero spietate con le cattive registrazioni, ma oltre a questo ho dei cd che suonano con un timbro più caldo/smooth, altri sono molto duri e anche un po' più "affaticanti". Anche con le ATC avvertivo la cosa, ma non so se in misura maggiore. Le Graham hanno il "difetto" che hanno una gamma media un po' in evidenza, forse le tue casse nuove sono più lineari in questo senso e senti maggiormente le differenze. 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...