Vai al contenuto
Melius Club

Ma dove sta il progresso in campo audio analogico a due canali?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, acam75 ha scritto:

se collego le uscite rca della TV direttamente al finale, il volume lo controllo con il telecomando della TV

Uhm, penso di si. Anche tramite delle periferiche bluetooth. Tramite uscite digitali invece (che sono fisse) il volume tv passa la palla alla periferica connessa (home theater etc).

  • Melius 2
Inviato

Il progresso audio,e non solo,si dovrebbe vedere/sentire in un abbassamento dei costi.

In questo momento sono in cucina,in soggiorno sta andando un PC da pochi euro con Tidal,un cinesino FDA Alientek D8 da poco più di 100€ e delle Revox triton B di 40 anni fa, secondo me si sente benissimo,negli anni della mia adolescenza me lo sognavo un suono simile a questi costi.

L'alientek è un affarino da 10x14cm,ha balance,toni e varie eq preimpostate,viste le dimensioni ha un percorso abbastanza corto? 🤭😁😁

Inviato

@dadox Concordo pienamente....e infatti io non ho mai odiato ne' McIntosh (che sono riuscito a far suonare bene, come al solito, interfacciandolo bene...) e meno che mai le Bose 901......😉

SALVO.

Inviato

Io sto apposto. Controllo toni, loudness,  true tape, e tutta l'artiglieria. 

Inviato
6 ore fa, magoturi ha scritto:

provati diversi pre e vinse a parer diffuso il Cello....ricco di manopole.

Probabile 

Ma il Palette è un mondo a parte 

Un pre modulare costituito da tante diverse sezioni 

Nessun altro pre o integrato ha tali accorgimenti per i suoi gadget 

Inviato

@acam75 se sono uscite sotto controllo del volume si

5 ore fa, dadox ha scritto:

Tramite uscite digitali invece (che sono fisse) i

Non sempre 

Alcune hanno anche l'uscita digitale sotto controllo del volume 

Inviato

@Cano il Palette che conosco bene… non era poi quel mostro di trasparenza… infatti.

secondo me non si scappa, se si desidera il classico pre manopolato, il prezzo da pagare è quello.  Poi ovviamente poco male a voler manipolare a piacimento il suono, alla testa di una consolle degna del peschereccio di capitan findus.. 🙂

Inviato
11 minuti fa, Cano ha scritto:

Alcune hanno anche l'uscita digitale sotto controllo del volume 

Si, lo so, con una tv ultimo grido  si può anche far così, ma era solo per non dilungarmi a complicargli la vita…

3 ore fa, magoturi ha scritto:

e meno che mai le Bose 901......😉

Lo so, anzi 😊

Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

era poi quel mostro di trasparenza…

È vero però non manifestava particolari problemi ed era un passo avanti notevole rispetto ai soliti noti 

Inviato
3 ore fa, Ggr ha scritto:

 

Io sto apposto. Controllo toni, loudness,  true tape, e tutta l'artiglieria

 

Tutto nella norma. Anche perché come si può pretendere un circuito diretto che oltre a dover essere ancora amplificato, risentirà sicuramente dell’ambiente? E come intervieni se non ti piace? Lo cambi (dandogli la colpa tutta a lui)? Investi nel moquettaggio e tendaggio? O cambiamo le casse? O allestiamo un pc per resettare i “buchi”? Tutto, ma un controllo di tono o un equalizzatore mai! Però la manopola del volume non deve manco esser motorizzata nè telecomando (un disabile in onore dell’audiofila striscerà come un Marine fino allo stereo), il percorso deve essere o breve, o non vedrai la l’alba di domani 🔪🤣

Inviato

@dadox e se non bastano moquette e cuscini, ci penserà il cavo da 1.000 euro al metro.🙂

Inviato

@dadox con i controlli di tono per correggere l'ambiente non ci fai nulla, hanno una banda di intervento troppo ampia 

L'equalizzatore andrebbe bene, peccato che il 90% di quelli attivi fossero drammatici 

Non male i passivi altec 

Inviato
10 minuti fa, Cano ha scritto:

L'equalizzatore andrebbe bene, peccato che il 90% di quelli attivi fossero drammatici 

Eh, ma ciò non toglie che anche il meno efficace possa tranquillamente metterci una pezza, a meno che non fai suonare l’impianto hifi in un fienile, o in chiesa….

del resto quando smanetti con controli o regolazioni ambientali è our sempre una modifica secondo esigenze personali, come si vorrebbe suonasse l’impianto secondo i nostri guati (e quindi lo identifichiamo come perfettamente lineare, poi magari è tutto sfasato ma a noi piace)…

Inviato

@dadox ho un technics 8055 che non è neanche il diavolo 

Ma introduce un velo pesante 

Lo uso solo per la TV 

Meglio avere un buchetto o un picco qua e là 

Inviato
49 minuti fa, Cano ha scritto:

ho un technics 8055 che non è neanche il diavolo 

Ma introduce un velo pesante 

Eh, non tutte le ciambelle riescono col buco. Ho avuto quello che aveva l’analizzatore di spettro ma non aveva i cursori, al loro posto c’erano pulsanti touch. Sempre Technics. Non ricordo la sigla, però.

captainsensible
Inviato

Roba per audiofili: compri meno, paghi di più.....un classico.

Come le viti nautiche: al ferramenta 1 euro al chilo, al negozi della nautica, 1 euro l'una...

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...