Vai al contenuto
Melius Club

Ma dove sta il progresso in campo audio analogico a due canali?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Mica tanto 

C'è dietro il progettista di EMT 

http://holborne.ch/index.html

Però... che strano ... sempre gli svizzeri:  FmAcoustics, ChPrecision,  ora Holborne: ma solo loro hanno trovato la ricetta per i veri amplificatori,  che ovviamente devono costare esageratamente altrimenti non suonano ? ...

Chissà... magari avranno circuitazioni top secret 😎

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato

Per fortuna ogni e qualsivoglia obiezione sulla trasparenza dei filtri tipo alti, bassi, medi eq  e tanto altro, oggi, o meglio da alcuni anni ormai, è destituita di ogni fondamento razionale,  se mai c'è  stato.

Si può intervenire con la massima flessibilità,  precisione  e trasparenza. 

Problema inesistente. 

 

Membro_0006
Inviato
2 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

ps: ho visto un pre stratosferico costruito da Aloia che aveva un percorso di segnale talmente diretto che aveva un solo ingresso rca per il cd.

come il topping.....

🙂

  • Moderatori
Inviato

Non so’ nulla di elettrotecnica etc etc… ma ormai nel 2021 non credo ci sia molto da inventare per progettare un integrato, da ignorante in materia non penso ci siano vagonate di scelte progettuali, credo piuttosto nella qualità dei componenti inseriti nel progetto, sia per i monomanopola che integrati più complessi con tutto quello che può offrire un mc/Accuphase o Luxman. 
 

Inviato
3 ore fa, dadox ha scritto:

esce con uscita pre, pre full, pre sub

Sono tutte la stessa cosa 

Inviato
3 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Però... che strano ... sempre gli svizzeri:  FmAcoustics, ChPrecision,  ora Holborne: ma solo loro hanno trovato la ricetta per i veri amplificatori,  che ovviamente devono costare esageratamente altrimenti non suonano ? ..

Guarda...la mia opinione è questa 

Sono i migliori ampli possibili 

Il prezzo? 

Viene definito in base al risultato e non ai costi di produzione 

Ci sta...se non altro per la stessa politica adottata in altri settori 

 

Inviato
3 ore fa, rob1111 ha scritto:

che infatti progettava giradischi.....

...uh mamma un altro

Eh si 

Ne abbiamo trovato davvero un altro 

Eccoti servito quello che forse è il miglior phono a valvole al mondo 

Ma se invece di scrivere cagate provaste a farvi un po' di cultura?

 

download.jpeg

Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

Sono tutte la stessa cosa 

Di un oggetto simile io non concepisco solamente la mancanza un “tape in”, il quale mette al bando qualsiasi registratore di classe alta, ovvero la terza testina. Proprio non capisco, che senso ha?… pare un’auto senza i freni, una pasta scondita, una smart tv senza telecomando, una donna sensuale senza i tacchi…se negli anni 80 te ne uscivi con una trovata del genere che gli andavi a dire a chi aveva un Nakamichi Dragon? E oggi, sono per caso andati casa x casa a controllare ed assicurarsi che abbiamo fatto la differenziata, buttando nel cassonetto giusto i recorders? Ehi gente, ne ho ancora due, giusto per la cronaca, anzi tre, scordavo il povero Minidisc. Ma non li butto, voglio la possibilità di farne uso, non decretarne la morte per altrui decisioni! L’hifi non è informatica e/o smartphone, troppo facile togliere invece che.mettere, che evoluzione sarebbe? A me sembra il contrario. Per il resto, io un pre (o un integrato, però il secondo tassativamente anche col tape monitor) lo vedo così.

 

0564DBD1-8ACD-4710-9673-5B5A722913CE.jpeg

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:

Eccoti servito quello che forse è il miglior phono a valvole al mondo 

Non è per dire, ma a detta di molti, la valvola a modo suo equalizza/modifica il suono. Ma a chi piace questo modo di ascoltare denigra poi qualsiasi altro “intervento” sul percorso. Quantomeno un controsenso. Quando ho aperto l’argomento non puntavo a questo, ma alle possibilità operativa, all’o bligo di mandare doverosamente in pensione periferiche che già se ne è in possesso. Questa non è l’home theater, che ad ogni novità pensiona lettori, elettroniche e richiede diffusori sempre più numerosi. L’hifi non ne ha bisogno, e per tenerla viva non necessita di certo di togliere dalla circolazione quel poco che negli anni ci ha regalato gioie, manco chi lo decide sia lo sceriffo di Nottingham. E come? Eliminando un paio di banali collegamenti. Ma che senso ha? Cos’è, non c’era più spazio a disposizione?

  • Melius 1
Inviato

@Cano 4 ingressi phono con moltissime opzioni, ma anche qualcuno linea se non sbaglio. Funzia anche da "normale" pre mi pare.

Inviato
5 ore fa, dadox ha scritto:

io non concepisco solamente la mancanza un “tape in”

Su questo sono d'accordo 

Anche perché in un'era in cui i processori digitali spopolano mettere un tape in sarebbe una cosa sensata 

Inviato
4 ore fa, dadox ha scritto:

Non è per dire, ma a detta di molti, la valvola a modo suo equalizza/modifica il suono

Si qualcuno lo dice 

Però per elevare la tensione la valvola è il componente ideale 

L'unico inconveniente può essere il rumore quando si spinge molto sul guadagno, qui le cose si complicano ed aumentano considerevolmente i costi, ecco perché alcuni costruttori di testine di alta gamma fanno modelli specifici con uscite intorno ad 1 V 

captainsensible
Inviato
5 ore fa, dadox ha scritto:

se negli anni 80 te ne uscivi con una trovata del genere che gli andavi a dire a chi aveva un Nakamichi Dragon?

appunto negli anni '80

comunque, come per il vinile, aspetta che le cassette diventano diffuse o poi te lo reinseriscono.

e ricominceranno a produrre i deck

devi avere un pò di fiducia

CS

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Funzia anche da "normale" pre mi pare.

Si, ma è nato come phono 

Ma si può usare come pre 

Inviato
29 minuti fa, captainsensible ha scritto:

comunque, come per il vinile, aspetta che le cassette diventano diffuse o poi te lo reinseriscono.

e ricominceranno a produrre i deck

Però solitamente non si da e poi si toglie. Così come un pre out e basta. Mettici almeno un Main in, no? Oppure da tale mancata operazione si deve dedurre che lo stadio finale non è valido, solo la parte pre? Non faccio polemiche a vuoto, a me queste connessioni fanno comodo. E non credo si essere il solo. 

Inviato

@dadox ma a cosa ti serve un ingresso per il finale?

Il discorso è diverso se c'è una barra di registrazione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...