ediate Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Progressive Il 2/7/2022 at 22:44, Progressive ha scritto: Tool rientrano nella categoria progressive, un progressive metal. Non mi piacciono, li trovo poco originali. I loro dischi, sono per me, abbastanza brutti; credo siano un fenomeno più pompato da certa stampa che altro (come i Maneskin). E sono uno abituato ad ascoltare sia Metal che progressive… va bene, non mi può piacere tutto… 😂
Ornito_1 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @landrupp 13 ore fa, landrupp ha scritto: hai proprio azzardato avrei usato ben altro termine che “azzardato”...😉 😄😄😄😄 1
Ornito_1 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Il 19/7/2022 at 16:16, Kouros ha scritto: Claudia Tellini svolge un eccellente lavoro Permettimi di dissentire totalmente... partendo dal comunque ostico compito che si è scelta, la comparazione tra i due è letteralmente improponibile, in termini di interpretazione, dinamica, capacità intrinseca e musicale. Siamo proprio su due pianeti molto molto distanti tra loro... Prova a prendere Cometa Rossa eseguita dall’Open Project e comparala con il medesimo brano, sempre live, dall’album Areazione... Poi, se come gusto personale si preferisce la Tellini, no prob, i gusti non si discutono... ma le capacità artistiche (in una comparazione di tale portata), si... Il tutto con il massimo rispetto.
Kouros Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Ornito_1 La Tellini non è vista come sostituta di Stratos, ma dona una sua interpretazione, tanto che non sono gli Area veri e propri ma La "Fariselli band" che , in ogni caso, per me, svolge un lavoro fantastico nel ricreare anche i pezzi degli Area in questa veste particolare. Bisogna vedere il tutto con questa lente , penso che uno degli scopi di avere scelto una cantante donna sia proprio NON volere fare pensare che si volesse sostituire Stratos. Comunque quel concerto in dvd è una meraviglia sia per la qualità sonora sia per quella video tenendo anche conto che non stiamo parlando di una mega produzione di una pop band.
Ornito_1 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 1 minuto fa, Kouros ha scritto: in ogni caso, per me, svolge un lavoro fantastico come dicevo, massimo rispetto per le opinioni altrui, ci mancherebbe... per me (la Tellini in quello specifico contesto) è invece improponibile... 1
gnagna1967 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @ediate Non vale per i dischi fino a Lateralus, che fa da confine. Poi il tecnicismo ha preso il sopravvento sulla ispirazione e spontaneità soprattutto nel loro ultimo. Il paragone con i Maneskin è proprio inutilmente offensivo.
Tronio Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 2 ore fa, Ornito_1 ha scritto: avrei usato ben altro termine Vabbè dài, non volevo sembrare troppo di parte dato che anche per me gli Area originali sono inarrivabili: diciamo allora che, mentre Stratos giocava un campionato a sé stante, gli altri componenti possono essere moderatamente imitabili... 😉 Adesso, gnagna1967 ha scritto: Non vale per i dischi fino a Lateralus, che fa da confine. Concordo, Lateralus incluso nella prima fase, a mio parere. 1 minuto fa, gnagna1967 ha scritto: Il paragone con i Maneskin è proprio inutilmente offensivo. Questo sì che è davvero "azzardato"!!! 🤣
Jackhomo Inviato 20 Agosto 2022 Autore Inviato 20 Agosto 2022 Mi pare che la discussione sia riservata alla segnalazione di offerte in Compact Disc...🙄
ediate Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @gnagna1967 @Tronio OT: non li paragonavo artisticamente, ci mancherebbe, ma solo dal punto di vista del “pompaggio” mediatico. Fine OT
Kouros Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Ornito_1 Però mi piacerebbe allora conoscere come ci si sarebbe dovuti comportare in alternativa a questa formazione sapendo che Fariselli non vuole riproporre gli Area in versione "classica" (ovvero con cantante uomo sostituto di Stratos). Forse scegliendo un'altra cantante ?
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 20 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 2022 2 ore fa, Tronio ha scritto: gli altri componenti possono essere moderatamente imitabili... Molto difficile...visti dal vivo gli Area storici (già senza stratos), ti garantisco che la buonanima di Capiozzo alla batteria era un fenomeno inavvicinabile da chiunque, una macchina da improvvisazione impressionante... Tra i viventi, le stesse capacità - pur con tutte le differenze - le ritrovo in Jack De Johnette e Jeff Tain Watts, non proprio dei signor qualunque... I tizi son bravi, ma...il "quasi" che hai premesso va inteso come moooolto grande...😀😀😀 2 1
imoi san Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @landrupp completamente d’accordo…Capiozzo era eccezionale! 1
Moderatori Questo è un messaggio popolare. marillion Inviato 20 Agosto 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 2022 Pensavo di trovare qualche segnalazione di offerte interessanti. Forse ho sbagliato 3d 😀😏 3
étrange Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Jackhomo ottima segnalazione, uno dei suoi migliori e a questo prezzo è regalato! Ero sotto di 2 euro per non pagare le spese di spedizione per un ordine che avrei fatto e... voilà. "The Big Heat" di Stan Ridgway, pur non a prezzo stracciato, su Amazon è al prezzo migliore che c'è in giro. Si parla della ristampa Music on CD del 2018 del primo album dell'ex Wall of Voodoo che contiene sei bonus track. La raccolta dei Chi-Lites è doppia ed è uscita quest'anno. Li conoscevo solo per "Oh Girl" e "The Coldest Days of My Life", ma c'è molto altro (non sapevo che "Crazy In Love" di Beyoncé contenesse un campionamento da una loro canzone!).
Jackhomo Inviato 21 Agosto 2022 Autore Inviato 21 Agosto 2022 Non rientra tra i miei ascolti, ma pare piaccia...a 3,27€ è sicuramente un affarone. Can't Take Me Home
étrange Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 Su Amazon a pochi spiccioli: l'ultimo di LP, "Churches", a 4.94; lo storico live "Running On Empty" di Jackson Browne a 5,99; "The Great Western" di James Dean Bradfield, voce dei Manic Street Preachers, a 4.99; "1984" dei Van Halen (HDCD) a 4,84; "Ma che spettacolo" di Umberto Tozzi a 2 euro; "Hot Potatoes: The Best of" dei Devo a 4,47 euro; "Out Among the Stars" di Johnny Cash a 4,85; "Make Another World" degli Idlewild a 2,50.
landrupp Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 1 ora fa, étrange ha scritto: "Hot Potatoes: The Best of" dei Devo a 4,47 euro Grazie😀👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora