Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Luglio 2021 Amministratori Inviato 8 Luglio 2021 @codex quando dico di tenere buona la scimmia è anche perchè, a volte, presi dall'entusiasmi, dimentichiamo dimensioni, peso, spazio per la collocazione, areazione, collegamenti, accessibilità, ecc. il portafoglio può anche essere a fisarmonica ma gl spazi fisici no
codex Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @cactus_atomo Enrico, sapessi quanti finali ho visto appoggiati a terra od al massimo su un tappeto... Basta una semplice base di misura adeguata ed il problema è risolto, tra l'altro i finali Mc a stato solido non scaldano affatto e non soffrono di particolari problemi di aerazione. Sinceramente non vedo problemi irrisolvibili, a parte il waf, ovviamente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Luglio 2021 Amministratori Inviato 8 Luglio 2021 @codex come al solito dipende, dalle dimensioni della stanza, dall'uso che ne vuoi-puoi fare, sapessi quanti amici hanno comprato perchè innamorati, salvo poi rendersi conto che avevano sottovalutato alcuni aspetti.Se fossi fissao con i cavi maledirei le mie thiel cyhe hanno i connettori sul fondo, per esempio. un altro amico aveva preso gli ml 33h, ma avendo figli piccoli ha dovuto coprire le alettte di rafreddamento, taglienti come rasoi, per evitare danni ai pupi qundo non era in casa.
alberto75 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 ahhh il bimbo....io per non fargli toccare nulla ho dovuto tutto incassare e costruirci attorno una struttura in carton gesso...non vi dico quando devo scollegare un cavo dietro e ricollegarlo...20 minuti di fatica per fare quello che normalmente farei in 2 minuti.... 1
Amministratori vignotra Inviato 8 Luglio 2021 Amministratori Inviato 8 Luglio 2021 @alberto75 molto bello
Atsimo Inviato 8 Luglio 2021 Autore Inviato 8 Luglio 2021 @vignotra 😂un errore particolare @codex il mobile è il nordstone spider , quindi i piedi non rientrano nei 50 cm?
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Luglio 2021 Amministratori Inviato 8 Luglio 2021 @alberto75 mia nipote da quando aveva 6 anni aveva libero accesso al mio impianto, stavo attento a che non ssi facesse male lei. Os a 14 anni mi ha chiesto in regalo un gira visto che il padre non le faceva toccare il suo
codex Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 17 minuti fa, Atsimo ha scritto: i piedi non rientrano nei 50 cm? Questo non saprei dirtelo, ma quand'anche fosse non è un problema la sporgenza? Tieni conto che i pannelli anteriori dei Mc vanno tenuti un minimo arretrati onde evitare urti accidentali. Ad ogni modo armati di metro da carpentiere e vai a misurare, sui database sono presenti solo le misure degli ingombri esterni... In alternativa, chiedi a Zagor di misurare i piedini del suo 452 😉.
codex Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: a 14 anni mi ha chiesto in regalo un gira Ha capito perfettamente che ha un ascendente su di te 😂
Questo è un messaggio popolare. alberto75 Inviato 8 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Luglio 2021 @cactus_atomo hai ragione, ma sai a 6 anni già capiscono e puoi spiegare le cose, il mio ai tempi della foto ne aveva due (ora ne ha tre) e come ho raccontato (ma probabilmente è andato perso nel rogo) a due/tre anni vanno e toccano e/o martellano con oggetti dei più disparati oltre che potersi pure fare male. Una volta ha raggiunto il pomello del volume e ci ha dato un bel giro con musica che ovviamente era in sottofondo, spaventandosi non poco del rumore che è uscito dai diffusori...mmm meglio per ora proteggere....li vedo già i segni sul cristallo del MC! 🤣 Cmq notare il colore della maglietta/VUmeter...piano piano sto tirando su un giovane adepto MC! 6
zagor333 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 6 ore fa, codex ha scritto: In alternativa, chiedi a Zagor di misurare i piedini del suo 452 Mariano, sono fuori per lavoro, e non rientrerò a casa prima di giovedì prossimo, altrimenti già avrei fornito tutte le misure prese in campo del mio caro “extraterrestre”.
Atsimo Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 mi sembra di capire che in profondità la distanza tra loro dei piedi d'appoggio è 33cm circa , dovrei farcela considerando che ho spazio sia d'avanti che dietro
codex Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 1 ora fa, Atsimo ha scritto: la distanza tra loro dei piedi d'appoggio è 33cm circa Troverai in rete l'owners manual, dove sono riportate tutte le misure parziali, che confermano quanto dici. Va considerato che quasi sei centimetri di profondità sono da attribuire ai maniglioni, che potrebbero anche sporgere un pochino, su un totale di quasi 57 cm. Credo che il tuo mobile, se ben aperto su tutti i lati, non dovrebbe creare problemi.
blitos Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Il 452 che possiedo ha illuminazione a led e non a lampadine e rispetto al buon 252 è ad un livello molto diverso . Il 252 fa parte del mondo del vecchio sound di Mcintosh , mentre il 452 suona in modo più aperto in alto e controllato sulla gamma bassa, ha più corrente da erogare che si rivela utilissima ai bassi volumi . Possiedo le Olimpyca 3 e le ho sentite suonare con il 252 in diverse occasioni ed il risultato è ( a mio personale parere ) meno piacevole . Prendilo al volo e sarai contentissimo del cambiamento . Ho misurato l' altezza dal piano al top del finale e devi calcolare 34 cm se come me , posizioni dei feltrini sotto i piedoni per poterlo muovere senza essere Hulk . Libera la scimmia e procedi ...... 1
Atsimo Inviato 11 Luglio 2021 Autore Inviato 11 Luglio 2021 @blitos in altezza non ho problemi , il dubbio era sulla profondità ma sulla base da 50 dovrei farcela
Atsimo Inviato 28 Luglio 2021 Autore Inviato 28 Luglio 2021 è arrivato ! un altro pianeta! per chi ha le olympica 3 ha preferito il collegamento 4 o 8 ohm?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora