verdino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 Apro questo post per affrontare un argomento che secondo me vale la pena approfondire e perche' no confrontarci e condividerne le esperienze. Quello delle valvole è un tema molto sentito da chi utilizza amplificatori finali valvolari, l'impiego di valvole diverse ne cambia il suono in maniera radicale. Anche nei preamplificatori valvolari, secondo me, l'impiego di valvole diverse ne cambia la timbrica, non come sugli amplificatori, ma comunque in modo abbastanza evidente. A volte battezziamo l'elettronica così com'è, magari nuova da rodare e se non ci piace ci prende la scimmia e la cambiamo magari senza sapere che si puo' migliorarla, con i pre a valvole da mia esperienza si puo'. Ho fatto diverse prove sul mio vecchio C220, ero arrivato a volerlo sostituire perchè suonava un po' scuretto e teneva le alte e le medie frequenze un po' arretrate. Su consiglio di un amico ho fatto alcune prove con 4 serie di valvole alternative di marchi diversi nella linea, e la prima cosa che ho notato era che tutte le prove alternative davano risultati migliori rispetto alle originali, da qui il mio pensiero che la dotazione di serie non è gran che. Questo puo' far pensare che una casa come Mcintosh se le ha adottate un perchè c'è e pure ragionato e ponderato, a me invece da fastidio pensare che possano fare delle economie di scala su prodotti dove il costo di una serie di valvole incide sul prezzo finale del prodotto in maniera irrisoria. Ho trovato soddisfazione con delle valvole Nos della Siemens, il miglioramento è stato fin da subito evidente, suono piu' trasparente, strumenti piu' distinti, scena piu' ampia, basso piu' veloce e meno ridondante; poi con il passare delle ore di ascolto, le valvole vanno rodate e a lungo, il tutto è migliorato ulteriormente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2021 Amministratori Inviato 13 Luglio 2021 @verdino Non si trtaa di econome di scala, mc non avrebbe problemi a montare valvole diverse ritoccando il listino, chi compra occhoni blu non è che deve realizzare un impianto budget. ma in una produzione industriale occorre montare componenristica reperibile in commercio, anche per gli interventi in garanzia. e montare nos non sarebbe possibile. pi de gustibus, magari le valvole che per te vanno meglio per un atro vanno peggio 1
Amministratori vignotra Inviato 13 Luglio 2021 Amministratori Inviato 13 Luglio 2021 Confermo quello che ha scritto @cactus_atomo. Non è una questione di costi ma di reperibilità costante. Oggi non è possibile pianificare la produzione di un preamplificatore a valvole solo facendo affidamento nel reperimento delle valvole nos. McIntosh, ma così anche gli altri produttori di pre a valvole, hanno la necessità di una fornitura costante ed affidabile di valvole. In un primo tempo a Binghamton ci si affidò alle valvole cinesi, poi le russe e oggi le JJ . Sicuramente montando valvole nos Siemens, Tfk o Philips potrebbero ottenersi risultati migliori ma non crediate che le fondamenta del suono della macchina ne vengano stravolte. Oggi, più di ieri, suona il progetto. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2021 Amministratori Inviato 13 Luglio 2021 @vignotra ma yu guarda che me tocca difendere mcintosh. ci manca solo che mi metta a parlare bene di tannoy😁 2
Amministratori vignotra Inviato 13 Luglio 2021 Amministratori Inviato 13 Luglio 2021 @cactus_atomo arriverai a innamorarti anche delle Tannoy🤣
codex Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 38 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ci manca solo che mi metta a parlare bene di tannoy Perdonami, quelle di Eduardo le hai sentite? Io non ne ho più, ma ti garantisco che c'è da divertirsi...
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2021 Amministratori Inviato 13 Luglio 2021 @codex Certo che le ho sentite, e non posso che parlarne bene, la moglie cucina benisimo e lui ha divesi cani feroci che è bene non far aizzare 1
codex Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: lui ha divesi cani feroci che è bene non far aizzare Capito l'antifona 😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2021 Amministratori Inviato 13 Luglio 2021 @codex comunque @eduardo è persona squisita e competente, sa quello che vuole e come ottenerlo. le sue gf sono eccellenti, ma ha un grande ambiente dedicato che può sistemare come meglio gli piace.
codex Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @cactus_atomo Lo so, ci siamo anche incontrati una volta da Di Prinzio, so anche che non è mai riuscito a trovare una sostituzione adeguata alle sue Grf. Ad ogni modo, anch'io con le West mi sono divertito assai, data anche la docilità di quel diffusore.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2021 Amministratori Inviato 13 Luglio 2021 @codex le west a casa di edoardo non c'entrano, benchè sia una sala hobby le west andrebbero a bloccare la porta di ingresso, due diffusor larghi un metro vogliono buckinham palace
eduardo Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: comunque @eduardo è persona squisita e competente, sa quello che vuole e come ottenerlo. le sue gf sono eccellenti, ma ha un grande ambiente dedicato che può sistemare come meglio gli piace. 1 ora fa, codex ha scritto: Lo so, ci siamo anche incontrati una volta da Di Prinzio, so anche che non è mai riuscito a trovare una sostituzione adeguata alle sue Grf. Ragazzi, non fate cosi' che mi emoziono. Enrico, poi, che parla in termini positivi di Tannoy mi provoca una incontenibile commozione. Anche i tannoysti hanno un'anima.
granosalis Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma yu guarda che me tocca difendere mcintosh. ci manca solo che mi metta a parlare bene di tannoy Se vieni in sicilia ti faccio ascoltare Mcintosh e Tannoy 😊
qzndq3 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma yu guarda che me tocca difendere mcintosh. ci manca solo che mi metta a parlare bene di tannoy e se poi cambi pure la tastiera non ti riconosciamo più 🤣 1
codex Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 Il 13/7/2021 at 18:07, granosalis ha scritto: Se vieni in sicilia ti faccio ascoltare Mcintosh e Tannoy 😊 All'epoca avevo Mc 1,2 Kw con le West, ma ad Enrico non l'ho mai detto per paura di reazioni allergiche 😂 1
codex Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 Il 13/7/2021 at 11:56, cactus_atomo ha scritto: due diffusor larghi un metro vogliono buckinham palace Posso dissentire? Il posizionamento delle West è quasi immediato, non sono necessarie piazze d'armi. Bisogna abituarsi alla circostanza che il punto d'ascolto è...tutta la casa 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Luglio 2021 Amministratori Inviato 15 Luglio 2021 @codex non discuto ma solo larghe un metro cadauno una coppia 2 metri, mettiamo un metro Dale laterali e siamo a 4 e 2 trra le casse e siamo a sei. Dipende da dove sta fisicamente la porta di ingresso
codex Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @cactus_atomo Non dico che bisogna copiare certe installazioni giapponesi, con i diffusori ad angolo e punto d'ascolto a due metri, però ti assicuro che le West sono abbastanza semplici da piazzare. Io ho una sala ad elle, piuttosto irregolare, larga circa sei mt e lunga nove, che si apre su un altro ambiente di circa venti mq. Non devi farti impressionare dalla larghezza, la distanza va misurata tra i tweeter, io le avevo ad un metro e mezzo dalla parete di fondo, poco meno di un metro dalle laterali, circa tre metri e trenta tra i tw ed il punto d'ascolto a circa quattro metri, con i diffusori con leggero toe-in. Assolutamente ineccepibili. Per contro, con le precedenti Canterbury SE, molto meno ingombranti, ho sudato le proverbiali sette camicie ma senza mai raggiungere un risultato assimilabile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora