codex Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 1 ora fa, Monisi ha scritto: posso chiedere perchè mi dite che è preferibile sulla linea? Perché all'epoca privilegiavo la sorgente digitale, oltre che per contenere i costi dell'operazione. Ti invito a ricercare la prova del C 500 su Suono del 2008 (il numero non lo ricordo), nella quale si diceva molto chiaramente che tra il telaio a tubi e quello a stato solido le differenze erano lievissime, come a dire che suonavano uguale. Non a caso il top dell'epoca, il C 1000, era venduto con entrambi i telai, circostanza che consentiva di collegare le sorgenti analogiche al telaio a valvole e quelle digitali al telaio a stato solido, una possibilità non da poco. Non è da escludere l'adozione di valvole diverse da quelle di serie anche per il phono, ma spesso venivano suggerite soluzioni differenti rispetto alla linea.
Monisi Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 55 minuti fa, codex ha scritto: Ti invito a ricercare la prova del C 500 su Suono del 2008 (il numero non lo ricordo), nella quale si diceva molto chiaramente che tra il telaio a tubi e quello a stato solido le differenze erano lievissime, come a dire che suonavano uguale. Non a caso il top dell'epoca, il C 1000, era venduto con entrambi i telai, circostanza che consentiva di collegare le sorgenti analogiche al telaio a valvole e quelle digitali al telaio a stato solido, una possibilità non da poco. Non è da escludere l'adozione di valvole diverse da quelle di serie anche per il phono, ma spesso venivano suggerite soluzioni differenti rispetto alla linea Si, hai ragione, ricordo anche una prova di Stereophile in cui (nella messa a confronto tra il telaio a valvole e quello a stato solido) si rimarcava proprio grande, grande somiglianza tra i due telai! Il che non veniva ritenuto affatto ovvio. Ed Infatti Vincenzo giustamente parla dell’importanza delle valvole “relativa” rispetto al progetto. Io all’epoca sono stato un pò a pensarci quale prendere. Poi ho deciso, nonostante le “misure peggiori” di avere quello a valvole, che mi dava almeno psicologicamente (ed a mio avviso soprattutto con le sorgenti digitali) un‘Idea di scolpitura armonica, di minor durezza… - riguardo gli stadi phono che uso entrambi, il C 500 presenta la stadio MM completamente a valvole, mentre quello MC appare in un certo modo ibrido poichè finisce con uno stadio solido (l’ho detto male ma spero di non essere stato troppo approssimativo).
Amministratori vignotra Inviato 13 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 13 Gennaio 2023 7 minuti fa, Monisi ha scritto: mentre quello MC appare in un certo modo ibrido poichè finisce con uno stadio solido no, è completamente a ss. Sono nel C1100 e 12000 è completamente a valvole.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 13 Gennaio 2023 @Monisi Il mondo delle valvole NON è affascinanta, ma richiede comoetenza e studio. Il logo conta poco per le NOS, senza contare la presenza sul mercato di molte fake, di molte valvole usat spacciate come NOS e anche di valvle che non sono fake in senso stretto ma che con quelle che intendiamo npi non hanno nulla da sparire. i costi sono elevati se si comprada venditori professionisti ed è necessario se le valvole sono più di una matcharle a dovere
codex Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @cactus_atomo I costi con le valvole sono elevati anche sul nuovo...ho appena visto il listino di gennaio di un noto importatore che aggiunge un marchio che produce integrati con le 300b, già costosetti, ma il ricambio di una coppia di valvole è da spavento. Almeno, per me oltre mille euro a valvola è fantascienza.
mla Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 17 ore fa, codex ha scritto: Almeno, per me oltre mille euro a valvola è fantascienza. Veramente non ci sono parole, bisognerebbe boicottarli semplicemente non comprando.
codex Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 2 minuti fa, mla ha scritto: boicottarli semplicemente non comprando Penso che il mercato sia in questo momento assolutamente fuori controllo, con una rincorsa verso l'alto dei listini che non trova alcuna giustificazione seria. Va peraltro detto che, in questo caso, si tratta di nuove produzioni che non hanno nulla a che vedere con il mercato delle valvole presunte NOS, nel quale purtroppo si rischiano solenni fregature, se non vere e proprie truffe.
mla Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 7 minuti fa, codex ha scritto: Va peraltro detto che, in questo caso, si tratta di nuove produzioni che non hanno nulla a che vedere con il mercato delle valvole presunte NOS Sul NOS posso anche accettarlo entro certi limiti perché le scorte inesorabilmente vanno scemando. Ma sul nuovo che spesso è pure di qualità bassa proprio no, infatti per quanto mi riguarda dopo trent’anni di valvole sono passato allo stato solido integrale.
codex Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 8 minuti fa, mla ha scritto: sul nuovo che spesso è pure di qualità bassa Anche qui vanno fatti dei distinguo, dando per scontato che le elettroniche attuali nascono in sede di progetto sulla base delle valvole oggi disponibili, quindi di produzione corrente. Con la scusa delle NOS, o presunte tali, vengono formulate richieste improponibili che spesso non generano nemmeno effetti positivi, se non per le tasche di chi le vende...
eperissi Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Settimana prossima dovrei andare a ritirare presso un laboratorio specializzato una quindicina di valvole (alcune acquistate come presunte NOS, altre lasciateci dal suocero che a suo tempo lavorava in una famosa ditta elettronica prima che si usassero i transistor) che ho fatto controllare dal momento che lo scopo è rivalvolare in mio C1100 sul solo stadio della linea, dove comunque bisogna cambiarne 6. Per questo motivo ho preferito farle verificare tutte a livello di prestazioni elettriche allo scopo di abbinarle tra di loro il più correttamente possibile; visto appunto l'importanza sia del pre che quella teorica della valvole coinvolte meglio non rischiare a questi livelli, spero che tutto vada bene e quindi di aggiornarvi successivamente con buone notizie 1
Monisi Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 1 ora fa, eperissi ha scritto: dove comunque bisogna cambiarne 6. Ciao, “bisogna “ vuol dire che per la linea è corretto fare così? Quindi qualora uno volesse fare pian piano delle prove escludendo lo stadio phono non potrebbe sostituirne solo un paio? Da ciò che scrivi deduco che evidentemente sono tutte collegate, e allora (ULTIMA DOMANDA ), dovranno essere matchate tutte e 6? Grazie
Amministratori vignotra Inviato 14 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 14 Gennaio 2023 Il prezzo delle valvole nuove è aumentato a cifre da follia? Ne siete stupiti? Lo sapete dove vengono costruite circa il 60 % delle valvole nel mondo? Lo sapete che siamo in guerra? Se avete risposto si alle ultime due domande allora vivete con i piedi ben piantati a terra e seguite quello che accade nel mondo. 1) gran parte delle valvole sono prodotte in Russia; 2) siamo (mondo occidentale) di fatto in stato di guerra con la Russia e vige un embargo "totale" rispetto a quanto si produce in quel paese, con la conseguenza che quel poco che è possibile importare costa "N" volte quello che costava prima; 3) il prezzo delle "terre rare" che si utilizzano in gran parte dell'elettronica, valvole comprese, è aumentato alla follia per la folle corsa verso l'auto a batteria. Credo che dovremmo tutti chiederci se sia più sensato andare a far schiantare le nazioni per questa inutile follia delle auto elettriche piuttosto che pensare con razionalità. Di certo non è l'auto elettrica che salverà il clima della terra. 1
eperissi Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 7 minuti fa, Monisi ha scritto: “bisogna “ vuol dire che per la linea è corretto fare così? Sì, il C1100 ha un totale di 12 valvole: 3 per canale per gli ingressi di linea, mentre sono 3 in totale per testina MC e solo altre 3 per testina MM 7 minuti fa, Monisi ha scritto: Quindi qualora uno volesse fare pian piano delle prove escludendo lo stadio phono non potrebbe sostituirne solo un paio? Purtroppo credo proprio di no 8 minuti fa, Monisi ha scritto: e allora (ULTIMA DOMANDA ), dovranno essere matchate tutte e 6? Bellissima domanda cui non so al momento rispondere:: lo stadio linea ha una coppia di valvole 12AT7 e solo una 12AX7 per canale, in teoria cambiando quindi tutte queste dovremmo augurarci di avere almeno le quattro 12AT7 matchate tra di loro così come le due 12AX7, ma oltre a capire cosa mi trovo in mano questo è l'altro motivo importantissimo per cui mi sto appoggiando allo studio di riparazione professionale cui ho portato anche lo schema circuitale del pre, affinchè cioè mi consiglino al meglio. 1
mla Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 1 ora fa, vignotra ha scritto: gran parte delle valvole sono prodotte in Russia Da me non avranno un soldo, né ora né mai, li evitavo già da prima di “questa” guerra. Dovremmo frenare il nostro desiderio di valvole prodotte in quel paese.
codex Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 2 ore fa, vignotra ha scritto: gran parte delle valvole sono prodotte in Russia; Premesso che concordo con te su quanto hai scritto, vorrei precisare che le valvole di cui parlo sono USA al 100%, equipaggiano un integrato uscito lo scorso anno con il medesimo marchio, quindi a meno che non si tratti di una tattica di guerra la colpa è del dollaro forte. Una singola valvola quoterebbe infatti 699 USD, la coppia matchata meno di 1500. Fonte, il sito del notissimo produttore americano di valvole 300B.
Monisi Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @vignotra o chi può, desideravo chiedere se siete a conoscenza dI quale produttore siano le valvole di serie sul C 500 T (pare di produzione cinese)? Per le attuali ECC83 12AX7 McIntosh attualmente di quali produttori si serve?
Amministratori vignotra Inviato 15 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 15 Gennaio 2023 45 minuti fa, Monisi ha scritto: e valvole di serie sul C 500 T (pare di produzione cinese)? Golden Dragon, cinesi. 46 minuti fa, Monisi ha scritto: er le attuali ECC83 12AX7 McIntosh attualmente di quali produttori si serve? JJ
PietroPDP Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 3 ore fa, vignotra ha scritto: JJ Infatti mi risultava fossero Shuguang di base e poi accoppiate e selezionate da Tesla, ma non ci metto la mano sul fuoco, ma se lo dici tu è un ulteriore conferma.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora