Popular Post vassago Posted July 19, 2021 Popular Post Share Posted July 19, 2021 Ciao a tutti, vorrei condividere con voi le mie ottime impressioni riguardo la resa di questo amplificatore e la grande disponibilità del suo creatore Lorenzo Betti. Possiedo già un ampli valvolare Feliks espressivo e un ottimo Af-n versione 5 del mitico Alessandro Fiori, ma volevo un valvolare che valorizzasse le mie Aelus maggiormente rispetto al Feliks. Sentendo parlare bene dell'Estro Armonico ho contattato subito Lorenzo Betti che si è mostrato molto disponibile facendomi anche un buon prezzo. Unico problema è che non aveva disponibili le valvole 5998, ma mi ha assicurato che l'alternativa era altrettanto valida (silvania 6as7g). Devo dire che durante l'unbixing sono rimasto impressionato: l'ampli è costruito come un carroarmato, già a una prima occhiata si apprezza subito la qualità dei materiali e la robustezza generale, impressionante il peso dell'alimentatore. Purtroppo dopo qualche ora di ascolto è comparso un rumore ad un canale e sono stato costretto a rimandare indietro la macchina al signor Betti il quale, non trovando alcun problema all'ascolto ha voluto risolvere il problema alla radice mandandomi una macchina completamente nuova. Questa seconda macchina è risultata perfetta da ogni punto di vista. Come sorgente utilizzo un dap Ibasso dx300 collegato con un cavo jack-rca e per non restare con la curiosità mi sono procurato un paio di 5998 Devo dire che finalmente ho trovato quello che cercavo: l'accoppiata con la Aeolus è praticamente perfetta: si apprezza subito la grande riserva di energia dell'apparecchi e la notevole ariosità della scena sonora. Ottime anche le voci, mai fastidiose o invadenti, i bassi si presentano subito ben presenti, rotondi e controllati e le medie frequenze molto equilibrate e riempitive. Devo dire che anche le valvole silvania fornite da Lorenzo non sfigurano Unica cosa cui prestare attenzione è che la macchina scalda veramente tanto. Ormai tra l'afn versione 5 e l'estro armonico otl credo di avere raggiunto l'optimum e non credo farò altri upgrade. Ringrazio ancora il signor Betti per la grande disponibilità e professionalità nel risolvere l'inconveniente con il primo apparecchio. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Birra Posted July 19, 2021 Share Posted July 19, 2021 Bene! Qualche foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted July 19, 2021 Share Posted July 19, 2021 OTL di qualità + 5998 e il risultato è garantito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupoal Posted July 19, 2021 Share Posted July 19, 2021 ... ma anche gran gnocca ninfomane e muta... pure lì il risultato è garantito... per non parlare del famoso Dixan Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupoal Posted July 19, 2021 Share Posted July 19, 2021 @vassago ... potresti descrivere le principali differenze rispetto al Feliks e al AF-N ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted July 19, 2021 Share Posted July 19, 2021 6 ore fa, lupoal ha scritto: ... ma anche gran gnocca ninfomane e muta... pure lì il risultato è garantito... per non parlare del famoso Dixan Ti piacerebbe ehhhh 🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
johnny1982 Posted July 19, 2021 Share Posted July 19, 2021 @vassago Quanto hai pagato per le 5998? l'estro OTL finora è il miglior ampli che ho ascoltato con le AEOLUS in assoluto Link to comment Share on other sites More sharing options...
vassago Posted July 20, 2021 Author Share Posted July 20, 2021 Per le foto un po' di pazienza, le 5998 le ho prese a 270 euro da un utente Italiano le valvole sono in ottime condizioni ne aveva anche un altro paio e mi pento di non averle prese. Come riserva ne ho prese altre 2 matchate da un utente sulla baia solo che hanno dei frammenti di vetro. Spero non diano problemi. Tuttavia ribadisco che non ho notato troppe differenze rispetto alle Silvania da Betti fornitemi Riguardo l afn forse il suono di quest 'ultimo è un pelino più "metallico", meno morbido e caldo. Tuttavia il gioiello di Alessandro si difende bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 @vassago Hai fatto confronti tra l'Estro Armonico e il Felix? Anche quest'ultimo sembra un ampli di tutto rispetto da quello che ho trovato in rete. Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 Secondo me non c'è paragone tra i Feliks e l'Estroarmonico. Giocano in due campionati differenti. IMHO Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 Forse mi e’ sfuggito, ma il nome completo dell’ Estro Armonico oggetto di questo thread qual’e’ ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Birra Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 @carloc1 Almeno sentilo l'Euforia prima di essere così tranciante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 Ciao Barone, io ho le mie fisime. Un ampli (che sia per cuffie o meno) se è a valvole deve essere costruito in un certo modo. Ad esempio l'OTL di Estroarmonico è in due telai separati e questo è l'alimentatore Poi internamente, può piacere o meno il cablaggio dei valvolari deve essere fatto in aria e non su stampato. L'EA è fatto così Ora non metto in dubbio che l'Euforia sia un buon ampli ma, potendo scegliere io (e sottolineo io) non avrei dubbi. Se poi hai occhio per la componentistica vedrai che ci sono delle scelte di EA che non sono economicamente compatibili con una produzione di serie, sia pur essa fatta in Polonia. Poi ognuno ascolta e sceglie quello che preferisce. Io ho solo riportato il mio pensiero. P.S. Ho ascoltato due mesi fa l'Euforia a Milano a casa di un amico ben attrezzato 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Birra Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 @carloc1 Se l'hai sentito mi arrendo! Vado a piangere, però, anzi mi vado a ubriacare con un paio di bottiglie... 🍺 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zap67 Posted July 24, 2021 Share Posted July 24, 2021 @samana Estro Armonico è il nome della casa produttrice, il modello si chiama semplicemente Otl, se vai sul sito http://www.estroarmonicoaudio.com/ non lo trovi Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted July 24, 2021 Share Posted July 24, 2021 Rimango un po'basito su certi giudizi. Stiamo parlando, per il Felix, di un ampli appena sotto i 1.000€. Non credo sia proprio un'elettronica da buttare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted July 24, 2021 Share Posted July 24, 2021 29 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Non credo sia proprio un'elettronica da buttare... Infatti, nessuno lo ha sostenuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted July 24, 2021 Share Posted July 24, 2021 @carloc1 @vassago Vassago, dai, dacci le tue impressioni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted July 24, 2021 Share Posted July 24, 2021 2 ore fa, Zap67 ha scritto: Estro Armonico è il nome della casa produttrice, Si si certo, conosco bene il Brand. Chiamare un ampli con il nome di un metodo di progettazione, otl appunto, lo trovo singolare, pero’ azzeccato. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_music Posted July 24, 2021 Share Posted July 24, 2021 @andrea7617 Ciao Andrea, mi pare che nessuno abbia affermato che il feliks Espressivo sia da buttare, è che in un ascolto comparativo diretto, manifesta tutti i limiti di una circuitazione e progettazione fatta per contenere costi e imngombri. Come giustamente ti ha detto anche @Barone Birra un confronto equo andrebbe fatto fra Estro Armonico ed Euforia che però non ho mai avuto il bene di ascoltare. Prima del disastro dei server, avevo postato una recensione sull'Espressivo, la puoi trovare qui http://www.accademiadellamusica.it/recensioni_hi-fi/rec_Feliks_espressivo_MKII_amplificatore_valvolare.htm ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now