Vai al contenuto
Melius Club

Testina Audio-technica vm95e e stilo shibata


Messaggi raccomandati

Inviato

Vale la pena far indossare a questa testina economica la stilo shibata? che costa più o meno 180€, ci sarebbero miglioramenti eclatanti oppure meglio investire quei soldi su una nuova testina? in entrambi i casi sono ovviamene ben accettati consigli.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, maabus ha scritto:

Vale la pena far indossare a questa testina economica la stilo shibata

 

ho letto contraddizioni su questo taglio di stilo che andrebbe approfondito.

Inviato

si anche io, ci sarebbe anche il taglio microlinear, ma a parte questo mi chiedevo se ci fosse davvero una differenza marcata durante l'ascolto con questi stilo "migliori" se montati su questa testina che possiamo definire entry level tale da giustificare la spesa.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@maabus  Fai prima a chiedere a cartridgelab aka @micromonte che monta tanti tipi di stili.

Inviato

non ho esperienze dirette ma ho un pò approfondito il contesto testine mm audio-technica perchè interessato alla vm750……..la differenza pare esserci, poi a qualcuno piace più il taglio microlinear ma ballano ‘’solo’’ 20-30 euro….andrebbe anche tenuto presente che per quanto la versione base della at95 venga venduta da Amazon sotto i 40 euro monta un motore dual magnet non banale (in pratica è la versione che in passato equipaggiava le loro testine mm top che ora invece montano una versione del dual magnet rivista e migliorata)….quindi ci stà che sia in grado di valorizzare stilo ‘’migliori’’

Inviato
6 minuti fa, max ha scritto:

sotto i 40 euro monta un motore dual magnet non banale (in pratica è la versione che in passato equipaggiava le loro testine mm top

Ma siam sicuri che il controllo qualità su una testina da 40 euro sia assicurato? 

At è brava nel pubblicizzare e vendere 

Inviato
4 minuti fa, antonew ha scritto:

Ma siam sicuri che il controllo qualità su una testina da 40 euro sia assicurato? 

At è brava nel pubblicizzare e vendere 

non posso ovviamente rispondere….posso solo osservare che su numeri industrialmente bassi come quelli dei fonorivelatori costerebbe più la differenziazione del ciclo produttivo e che  el caso della 95 il costo dei vari  stili di ricambio  è perfettamente in linea con il delta costo dei vari modelli

Inviato

@max ne ho avuta una ,difettata

costava meno il ricambio intero della puntina

non conveniva neanche rispedirla

ma sarà stato un caso 

Considerato il costo  uno lo mette anche  in conto visto che si prendevano per

far funzionare piatti modesti

,ma metterci 

lo stilo superiore e ben più costoso come si fa ora,

insomma, lo verificherei per bene.

E comunque ne ho avute altre MM,120 e 440 , sempre tonalmente sbilanciate

verso l'alto , a salire di categoria nonostante la miglior tracciatura e 

definizione mancava sempre un pezzo.

Andai su altro brand, altra musica.

Inviato
2 ore fa, redpepper ha scritto:

Aggiungo una foto della puntina fatta con il microscopio usb che ho preso recentemente

Quale? E' un bel po' che cerco qualcosa del genere, mi puoi dare qualche riferimento? Grazie..

Inviato

@redpepper Esattamente quelli i problemi che mi hanno sempre fatto desistere. Complimenti a te per il risultato e grazie per le info! 👍✌️

Inviato
59 minuti fa, redpepper ha scritto:

Ho lo stesso prodotto…..con il suo pseudo supporto in plastica c’è da ‘’lavorare’’ per  ottenere risultati quasi decorosi per valutare lo stato del cantilever  tipo quello a seguire…..,

 

grazie per il link al supporto ‘’serio’’

233558AB-B9EB-4615-BF6E-63EF12474704.jpeg

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
7 ore fa, redpepper ha scritto:

Aggiungo una foto della puntina fatta con il microscopio usb che ho preso recentemente


bella foto... che microscopio hai preso? Ok l'ho visto è come il mio apparentemente.

Quello che acquistai anni fa non le faceva così bene al punto che è riposto in un ripiano e buonanotte; magari con qualche trucco e accorgimenti vari potrebbe tornarmi utile rimetterlo in funzione.....

Inviato

@cactus_atomo esatto...io posseggo una VDH con lo stilo VDH 1s e non sono ancora riuscito a settaria al meglio...😤

antonio_caponetto
Inviato
Il 8/8/2021 at 00:29, cactus_atomo ha scritto:

Attenzione ai tagli speciali, shibata, ioerellittici, e simili. Richiedono una dimatura molto accurata e sono assai sensibile a polvere e difetti del disco

Questa è una considerazione che mi interessa, preparandomi a sostituire la testina. Ricordo una discussione sul taglio shibata , poco prima del blackout e quindi andata persa.

ma ho anche notato che ormai le testine di gamma più alta hanno questo tipo di stilo.
quindi accontentarsi o affrontare i problemi che dice @andrea.n ?

 

Inviato
6 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

quindi accontentarsi o affrontare i problemi che dice

Eh...bella domanda...purtroppo il problema dei tagli “speciali “ è che sono sensibilissimi ad ogni micro spostamento...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...